Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Complimenti per tutta la collezione ..
Hai un plastico dove poterli fare girare oppure fai solo vetrina?

Ho fatto vedere il tuo post a mia moglie .. Ho aggiunto che esistono degli esemplari ancor più estremi di me .. e che io.. tuttosommato sono ancora nella norma .. :lol: :D

Ciao Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Ho 4 moduli che un paio di volte all'anno assemblo per far girare i modelli. Diciamo che occupo tutto il soggiorno un paio di settimane all'anno per il plastico........ Se avessi una stanza in più! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Casaralta ha scritto:
... Se avessi una stanza in più! :(



È proprio quello che affligge la maggior parte di noi nel nostro hobby . :(

Accontentarsi ed essere comunque contenti di ciò che si ha,
vale come prima regola principale. :wink:

Ciao
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
E comunque non è un plastico con paesaggio. Lo ripongo sopra a degli armadi, non ci starebbe nemmeno una casetta a un piano o un segnale....
:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 11:36 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Casaralta ha scritto:
Se avessi una stanza in più! :(
...in più??? :shock:
Magari averne già una!!! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Casaralta ha scritto:
Sfruttando il fatto che ho pulito i vetri sono riuscito a fotografare i modelli senza odiosi riflessi. Anche se le foto fanno schifo lo stesso spero possiate gradire. I modelli dovranno essere riordinati con più criterio, come le loco dovrò risistemarle in una vetrina in progettazione.....
Saluti
Max


Stupendo. :shock:

Qualche informazione tecnica sulle vetrine?
Materiali, dimensioni, i vetri sono scorrevoli vero?

Ma le hai fatte tu?

Thanks


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
La vetrina è lunga quasi 4 metri e alta 2,50. I vetri sono scorrevoli, alle estremità della vetrina ci sono spugne di battuta dei vetri stessi, nella parte centrale (su uno dei due scorrevoli) ho applicato in profilo a "V" di plastica trasparente, adesivo da un lato, che impedisce il passaggio della polvere. Le progettai molti anni fa, feci tagliare i pezzi da un amico falegname e le assemblai io. La struttura principale è di compensato di 30mm, i ripiani sono costituiti da strutture a "scaletta" di laminato bianco da 10mm di spessore. Se dovessi rifarle non le farei così in quanto nella parte alta e bassa i treni disposti sui piani superiori delle "scalette" si vedono poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Infatti mi chiedevo per la polvere.

Potresti fare qualche foto in dettaglio per il profilo a "V" di plastica trasparente e sulle spugne di battuta?

Anche per le scalette se puoi dare delle info in più. Cioè sono strisce singole unite a mo di scaletta?

E la struttura poi, è anch'essa in laminato?

Stò pensando anche io ad una cosa del genere e stò raccogliendo un po' di informazioni.

Thanks


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
silversulfer ha scritto:
Complimenti per tutta la collezione ..

Ho fatto vedere il tuo post a mia moglie .. Ho aggiunto che esistono degli esemplari ancor più estremi di me .. e che io.. tuttosommato sono ancora nella norma .. :lol: :D

Ciao Silver



la stessa cosa che ho fatto io con la mia,e la risposta è stata:"ma non ti accontenti mai!!!!!chi si accontenta gode!!!!!!" 8)

come non darle torto:daltronde,uno vorrebbe sempre di piu(e non solo nelle vetrine,ma anche come collezione di modelli)ma alla fine se mi guardo dietro,cè gente che non ha nemmeno un espositore x una locomotiva in N.... :?

per cui dico a me stesso:va bene cosi,che sono già fortunato rispetto a molti altri,visti i tempi con cui viviamo...

silversulfer ha scritto:
Accontentarsi ed essere comunque contenti di ciò che si ha,
vale come prima regola principale. :wink:


esattamente :wink:

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
La struttura è in compensato, stuccato e accuratamente carteggiato. Verniciato a rullo con una vernice che simula l'effetto laccatura. Devo dire che il risultato mi ha soddisfatto parecchio.... allego le foto dei dettagli. Il profilo in plastica morbida trasparente l'ho trovato da Leroy Merlin (con difficoltà) dove ci sono profili vari parapolvere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Ottimo, ti ringrazio.

Anni fa per delle scalette fatte per una mia vetrina ho usato plexiglass tagliato al laser, non ti dico quanto mi sono costate :twisted:

La striscia antipolvere mi piace, vedo subito se riesco a trovarla per delle vetrine che ho già.

Ti ringrazio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 18:17 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1592
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 8:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Salve.
Non è una bacheca, per cui non so se sono in linea con il 3D.
Ma ero stanco di dover perdere un sacco di tempo per togliere le loco dalle scatole, oltre a non sopportarne certe (vedi Brawa) i cui gommini si appiccicavano dappertutto, rovinavano la vernice o lasciavano tracce di olio.
Sono in multistrato di diversa dimensione, trattato con cementite a rullo e acrilici spray. I divisori sono mobili per consentire di togliere le loco. Pian piano le sto completando mettendoci spezzoni di binario per tenere ferme le loco durante l'apertura e la chiusura dei cassetti o durante lo spostamento di ciascuno dei tre "mobiletti".
Michele


Allegato:
Commento file: senza divisori
IMG_9209_01.JPG
IMG_9209_01.JPG [ 234.11 KiB | Osservato 2369 volte ]


Allegati:
Commento file: con divisori
IMG_9208_01.JPG
IMG_9208_01.JPG [ 232.59 KiB | Osservato 2369 volte ]
IMG_9204_01.JPG
IMG_9204_01.JPG [ 206.91 KiB | Osservato 2369 volte ]
IMG_9201_01.JPG
IMG_9201_01.JPG [ 249.98 KiB | Osservato 2369 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Molto bello.. ma le tieni in cucina? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Re460 ha scritto:
Molto bello.. ma le tieni in cucina? :D


Nein!
E' una taverna/garage dove abbiamo messo una cucina componibile che avanzavamo, usata in parte come tale, in parte come dispensa per marmellate, composte, sott'olio, frutta sciroppata, ecc.(l'hobby estivo...), in parte come mio deposito per il materiale fermodellistico (l'hobby invernale...) :D
E lo spazio sopra i mobiletti devo capire come occuparlo (uno o due "micro" moduli da 30 cm di larghezza potrebbe essere la soluzione).
Michele


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl