Allora, a sinistra il corrimano originale e a destra quello ricostruito.
Gli stanti sono quelli originali perché le saldature sono molto piccole e non garantirebbero alcuna robustezza
nella giuntura col pianale.

La realizzazione non è molto difficile: ho usato filo d'ottone da 0,4mm.
Meglio sarebbe stato l'acciaio armonico ma è praticamente impossibile realizzare un tratto del genere
che sia rettilineo ed è molto difficile da saldare.
x Quadrilateroalto
"Mi piacerebbe prendere un kit ma come gira sui binari?
È dotato di timoni per l'innesto dei ganci corti Roco?"Con i carrelli ACME e gli assi Benno che gli ho messo ha, sorprendentemente, la miglior scorrevolezza
che io abbia mai visto: non c'è Roco o Marklin che tenga, tra il mio materiale rimorchiato è certamente
il migliore e non ne ho poco.
Le ruote hanno bordino RP25 che è consigliabile per evitare pericolose vicinanze con il piano inferiore
ma anche su scambi in curva Tillig da 484mm non ci sono incertezze.
Il furgone è dotato di cinematismi di aggancio che funzionano molto bene, meglio di quello dei carri
trasporto cereali, sempre in kit d'ottone, della stessa LM.