Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Eurocity 86 ha scritto:
RE 6/6 ha scritto:
MALTE ha scritto:
vectron in arrivo!

saluti


ciao Malte,

Ls si sta buttando a capofitto con le vectron...ora usciranno una valanga di varianti..ora le bls,poi ci saranno le DB,poi le sbb....poi poi...peccato che per il prezzo saranno le famose 50€ in piu rispetto alle roco,ma obiettivamente la qualità e lo stampo è un altro pianeta..

...posso concordare che qui siamo al TOP, però a mio avviso se si vuole far pensare di girare le locomotive sui plastici bisogna anche tener conto delle possibili usure dei materiali e/o delle probabili rotture e quindi dei ricambi, cosa praticamente impossibile con LS, mentre con Roco si trova tutto o quasi...
Marco


si con roco hai piu possibilità di ricambi..con ls di meno.però uno stampo ls è per sempre :D ..è davvero uno stampo micidiale,una ricchezza di particolari e una profondità nel complesso da paura!!

credo che piu avanti una LS me l'accatto,una..una.ma la devo avere..vedremo le finanze come saranno messe quando usciranno..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 277
al momento credo che le L.S. siano le Rolls Royce delle Vectron, ho visto in negozio la 191 dei 10 anni Inrail e devo dire che mi ha impressionato positivamente. Ha ragione @Re 6/6 prima o dopo bisogna accattarsene una :mrgreen: spero prima che dopo per me 8)
L.S. ha un solo difetto, e come il mare della Sardegna, dopo che lo hai conosciuto ti viene difficile farti il bagno in un altro mare,viene difficile farsi piacere altri modelli, per questo resisto :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Confermo tutto quello sopra!
Le vectron ls sono opere d arte da come son fatte.
La roco che e' gia fatta molto bene in confronto sparisce.
Costano si un po di piu ma la differenza e' enorme.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
lokomotion ha scritto:
al momento credo che le L.S. siano le Rolls Royce delle Vectron, ho visto in negozio la 191 dei 10 anni Inrail e devo dire che mi ha impressionato positivamente. Ha ragione @Re 6/6 prima o dopo bisogna accattarsene una :mrgreen: spero prima che dopo per me 8)
L.S. ha un solo difetto, e come il mare della Sardegna, dopo che lo hai conosciuto ti viene difficile farti il bagno in un altro mare,viene difficile farsi piacere altri modelli, per questo resisto :lol:


Non posso che darti ragione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
davide miranda ha scritto:
Buongiorno, ad essere precisi anche le I5 in questa livrea sono un inedito, in quanto sono totalmente diverse dagli analoghi modelli di circa dieci anni fa.
...


Leggo solo ora e mi riallaccio ai precedenti interventi sulle nuove I5.
Quindi sono ( al vero ) una diversa serie di I5 rispetto alle precedenti.
In cosa differiscono ?
Sarebbe interessante un confronto visivo tra le due diverse produzioni…
Saluti
Stefano.
P.S.: 15 anni fa ebbi un "periodo belga" devastante ( per il portafoglio… ); non vorrei avere una ricaduta... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
MALTE ha scritto:
Confermo tutto quello sopra!
Le vectron ls sono opere d arte da come son fatte.
La roco che e' gia fatta molto bene in confronto sparisce.
Costano si un po di piu ma la differenza e' enorme.

Saluti

Beh si sa che i prodotti LS esteticamente sono un passo avanti ai prodotti più decenti.
Ma oltre al "BELLO"volevo dei pareri anche sul" BUONO".....meccanicamente come vanno?difetti o pregi particolari?
Grazie

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Quindi sono ( al vero ) una diversa serie di I5 rispetto alle precedenti.
In cosa differiscono ?

Stessa domanda, anche perchè le i5 erano una quarantina in tutto. Forse intendeva dire che erano stampi nuovi e non si riferiva al reale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Sicuramente molti di voi lo conosceranno gia'…
Lo segnalo comunque: il sito belga dei "Treni Tamarri" ( Traintamarre…) :lol: :lol: :lol:
https://traintamarre.tassignon.be/
L' equivalente belga della Somma Bibbia del Santo Gabriele… :) :) :)
Buona giornata
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
tigrotto ha scritto:
lokomotion ha scritto:
al momento credo che le L.S. siano le Rolls Royce delle Vectron, ho visto in negozio la 191 dei 10 anni Inrail e devo dire che mi ha impressionato positivamente. Ha ragione @Re 6/6 prima o dopo bisogna accattarsene una :mrgreen: spero prima che dopo per me 8)
L.S. ha un solo difetto, e come il mare della Sardegna, dopo che lo hai conosciuto ti viene difficile farti il bagno in un altro mare,viene difficile farsi piacere altri modelli, per questo resisto :lol:


Non posso che darti ragione.


Aggiungerei anche un altro difetto delle Vectron LS:
Rispetto ai modelli Piko, Roco e Maerklin, quelli LS hanno seguito una politica commerciale poco razionale.
La cosa è certamente dovuta anche ai tempi di sviluppo del modello, ma, da un anno a questa parte, LS ha proposto in pratica 20 varianti di Vectron di cui solo 4 o 5 inedite.

Attualmente sono in servizio più o meno 1000 locomotive dei gruppi 191/192/193 e mi pare singolare l’esersi focalizzati sempre e solo nelle solite due o tre livree.
E non si tratta solo di scelte legate a motivi geo-economici.
Sappiamo tutti che una 193 SBB/OBB venda comunque 10 volte più di una 191 Fuorimuro, ma anche fra le varianti Svizzere ed Austriache, LS ha riproposto sistematicamente le varianti già commercializzate da Roco e Piko perdendosi per strada altre magari altrettanto appetibili.

Per spiegarsi meglio: in meno di due anni sono state riprodotte/annunciate 6 numerazioni di Re475 BLS su 15 esemplari reali prodotti mentre manca ancora una Rem476 Railcare (degna di tal nome), oppure una 193 MS MRCE in livrea standard.

Se si aggiungono le tempistiche di produzione, da sempre una incognita, il servizio ricambi LS che si interfaccia solo con l’importatore di riferimento ed il costo elevato ecco spiegata la mia preferenza per le analoghe varianti Roco.

Ad ogni modo, appena sono state annunciate delle varianti inedite ho voluto toccare con mano il modello.
La qualità è certamente allo stato dell’arte.

Da migliorare solo il sistema di innesto di gancio/accoppiatori pneumatici. In entrambi i modelli da me testati, questi particolari non si sono sfilati neppure arrivando a forzare fino a rottura il pancone.
L’unica soluzione è stato il trapanarli via rettificando i fori.

Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2020, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Abbiamo detto fiumi di parole sulle carrozze eurofima colorazione C1,non voglio ancora alimentare polemiche,ma mi viene da chiedere quali criteri usano durante la realizzazione dei modelli,nella stessa confezione tre carrozze della stessa livrea ma con tre tonalità di grigio diversa della fascia longitudinale,foto gentilmente concessa da un amico che ha acquistato il set,e non costa nemmeno poco,saluti.


Allegati:
IMG-20201205-WA0006.jpg
IMG-20201205-WA0006.jpg [ 26.49 KiB | Osservato 6749 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2020, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 giugno 2019, 8:19
Messaggi: 108
Quest’ultima sarà un set parte di un treno completo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2020, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
circa il colore della fascia "grigia" della livrea C1, poteva capitare anche al vero che ci fossero diverse tonalità;
un esempio si trova a pagina 69 del primo fascicolo di "Ferrovie Italiane negli anni '80/'90" della Duegi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2020, 7:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 570
luigi402A ha scritto:
circa il colore della fascia "grigia" della livrea C1, poteva capitare anche al vero che ci fossero diverse tonalità;
un esempio si trova a pagina 69 del primo fascicolo di "Ferrovie Italiane negli anni '80/'90" della Duegi


Anch'io penso che la differente tonalità della banda grigia sia "voluta" e non sia un errore.
Anche perchè non mi aspetterei una tale "distrazione" da un produttore che fa delle carrozze CIWL di una qualità sopraffina ...
Ciao,
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2020, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
bigboy60 ha scritto:
davide miranda ha scritto:
Buongiorno, ad essere precisi anche le I5 in questa livrea sono un inedito, in quanto sono totalmente diverse dagli analoghi modelli di circa dieci anni fa.
...


Leggo solo ora e mi riallaccio ai precedenti interventi sulle nuove I5.
Quindi sono ( al vero ) una diversa serie di I5 rispetto alle precedenti.
In cosa differiscono ?
Sarebbe interessante un confronto visivo tra le due diverse produzioni…
Saluti
Stefano.
P.S.: 15 anni fa ebbi un "periodo belga" devastante ( per il portafoglio… ); non vorrei avere una ricaduta... :lol: :lol: :lol:


Scusate se mi autocito, ma dal 23-10 nessuno ha ancora risposto al mio quesito, in particolare Davide che ha sollevato la questione.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L.S. Models: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2020, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
francesco74 ha scritto:
Abbiamo detto fiumi di parole sulle carrozze eurofima colorazione C1,non voglio ancora alimentare polemiche,ma mi viene da chiedere quali criteri usano durante la realizzazione dei modelli,nella stessa confezione tre carrozze della stessa livrea ma con tre tonalità di grigio diversa della fascia longitudinale,foto gentilmente concessa da un amico che ha acquistato il set,e non costa nemmeno poco,saluti.


Buongiorno Francesco,

Mi puoi dire il numero di questo set?
Io ho un set simile Ls Models n.47235, che ho completato con un set (47220) composto da due carrozze di 2 classe, tipo X, in livrea C1.
Inoltre non mi pare che le carrozze del tuo set siano Eurofima.
Puoi guardare meglio?
Cordiali saluti. Gaetano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl