Oggi è martedì 22 aprile 2025, 22:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1277 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 81, 82, 83, 84, 85, 86  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2023, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1166
Località: milano
Un saluto a tutti. Segnalata in prenotazione la carrozza di prima classe A8 delle PLM tipo OCEM R.A., realizzato da Model Word, utile per completare la composizione del rapido 25 da Parigi a Ventimiglia, suggerito in precedenza (vedi pag 82) . Stefano


Allegati:
Personenwagen-OCEM-A8-1-Klasse-der-PLM-Epoche-IIbOCEM-A8-1-Klasse.jpg
Personenwagen-OCEM-A8-1-Klasse-der-PLM-Epoche-IIbOCEM-A8-1-Klasse.jpg [ 15.6 KiB | Osservato 3735 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2023, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 8:12
Messaggi: 74
Buongiorno,

qualcuno saprebbe gentilmente indicarmi:
  • eventuali altri thread di questo forum (o anche di altri) in cui si possono trovare informazioni sui convogli internazionali di epoca 2? Mi interesserebbero in particolare quelli che transitavano in Italia e Germania e/o Austria e/o Svizzera e/o Francia;
  • se le informazioni presenti in questo thread sono state elaborate e tabellate in qualche pagina della stesso o da qualche altra parte?

Gli autori di questo eccezionale lavoro http://www.ildeposito.net/NuovePagine/c ... ioni2.html hanno intenzione di proseguirlo? :D

Grazie, buona giornata,
Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2023, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1166
Località: milano
Ciao Federico. Ti rispondo riepilogando la storia di questo thread. Nel 2008 alcuni appassionati di composizioni hanno avviato questo argomento per scambiarsi informazioni relative a treni internazionali circolanti in Italia in epoca I (dal 1905 al 1924) e epoca II (dal 1925 al 1945 circa). Ognuno ha contribuito con quanto è riuscito a recuperare sull'argomento. All'epoca, ero in contatto con il Bibliotecario dell'Archivio delle Ferrovie Svizzere di Berna, poi andato in pensione, che gentilmente mi forniva le pagine degli Zugbildungplan disponibili per i valichi di Chiasso (Valico del Gottardo) e di Domodossola (Valico del Sempione) via fax, che ricevevo in ufficio. Nella discussione si è aggiunto Sebastiano, grande appassionato svizzero di treni con un imponente biblioteca di volumi e riviste sull'argomento, in particolare sulle Ferrovie Svizzere. Altro importante divulgatore è stato Guglielmo (purtroppo poi mancato) che ha setacciato quanto disponibile presso il Museo FERALP di Bussoleno. Grande contributore, come sempre di aspetti tecnici delle ferrovie, il grande Pietro Merlo, che ha trovato dei rarissimi manuali delle Ferrovie Tedesche del Reich (quasi tutti distrutti durante la Seconda Guerra Mondiale). Infine, occorre ricordare il promotore originale di questa iniziativa: Renzo, l'autore del sito Il Deposito, dove puoi trovare dei meravigliosi disegni sia delle carrozze che delle composizioni complete di treni internazionali. Una volta avviato il discorso, si è potuto scambiare delle informazioni di reciproco interesse con gli appassionati francesi del Forum di Lr Presse su treni internazionali percorrenti i valichi di Modane, di Iselle-Briga e di Ventimiglia. Qualche anno fa, navigando sul sito delle Biblioteche Italiane ho potuto recuperare una copia di un manuale FS del 1927, dal quale sono tratti molti dei treni passeggeri sulle tratte italiane a cui si fa riferimento nel thread. Purtroppo l'unico (parafrasando una famosa canzone).
Se può servire. a pag. 25 si trova un elenco delle composizioni sin all'ora postate a cura del Sig. Andrea Vanzetto.
Si tratta quindi di un'iniziativa spontanea alla quale tutti possono partecipare con i loro contributi personali sempre ben accetti e sollecitati. Se hai la possibilità di recuperare informazioni in qualche Forum straniero e vuoi farne partecipi anche noi, tutti te ne siamo grati. Un caro saluto. Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2024, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1166
Località: milano
Per rivitalizzare l'argomento: in consegna le carrozze CIWL del set MW 1001 del Nord Express - Stoccolma Parigi:
Speriamo che il 2024 porti anche qualche novità per i modellisti nostrani. Un saluto. Stefano.


Allegati:
download.png
download.png [ 6.64 KiB | Osservato 2898 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2024, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1166
Località: milano
Un saluto.


Ultima modifica di fermod il martedì 9 gennaio 2024, 17:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2024, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1166
Località: milano
.


Allegati:
Nord_Express_departs_Stockholm_Central (1).jpg
Nord_Express_departs_Stockholm_Central (1).jpg [ 29.04 KiB | Osservato 2847 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
segnalata in prenotazione la carrozza di prima classe A8 delle PLM tipo OCEM R.A., realizzato da Model Word,

Buonasera Stefano
E' di 4 anni fa la mia prenotazione per quella carrozza . Incomincio a dubitare che la facciano. Ti segnalo che è prenotabile la stessa carrozza fatta anche da R37, le cui OCEM sono, a mio avviso, superiori a quelle di MWorld, per tre motivi: uno che a parità di costi sono illuminate, due perchè non hanno i problemi di aggancio con ganci corti che hanno le LS, dove hanno fatto i timoni troppo corti e i respingenti si incastrano, almeno nelle versioni che ho io, tre non sono così ..... che mettono le carrozze particolari dentro set da centinaia di euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2024, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1166
Località: milano
Ciao Miura, andrebbe bene anche se il modello fosse di R37. Bisognerebbe vedere quando potrebbe essere in consegna ed attivarsi per riuscire a prenderlo prima che vada esaurito. Ciao. Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2024, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2131
Località: piemonte
Ci sarebbe sempre il coffret Lemaco, trovandone uno a prezzi umani...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2024, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1166
Località: milano
Ciao Chicco, Dici bene, a prezzi umani. Anche ultimamente, ne ho visto un set completo da quattro carrozze sulla baia, ma il prezzo era per me irraggiungibile.
Aspetto con fiducia la produzione commerciale ad un costo per me potabile e con un peso della carrozza trainabile, rispetto alle realizzazioni in ottone. Un saluto. Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2024, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1166
Località: milano
.


Allegati:
ho42286-ocem-ra-a8yfi-569-plm-ep-2-avec-echelle-et-passerelles (1).jpg
ho42286-ocem-ra-a8yfi-569-plm-ep-2-avec-echelle-et-passerelles (1).jpg [ 2.95 KiB | Osservato 2522 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2024, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1166
Località: milano
Buongiorno, in consegna oggi il modello di MW 40917 da un venditore francese: non ho resistito. Appena mi arriva vi faccio sapere. Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2024, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1166
Località: milano
Buongiorno, la disponibilità della singola MW 40917 presso il venditore francese é finita. Per chi fosse interessato, rimane disponibile il set da tre carrozze PLM (una prima e due seconde). Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2024, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1166
Località: milano
Buongiorno a tutti. Arrivata la carrozza di sola prima classe della Paris Lyon Mediterranée per completare il rapido 25 Parigi-Ventimiglia.
Veramente spettacolare nella nitidezza dei dettagli, della finezza della condotta sul tetto, dell'ombreggiatura delle marcature. Chissà se avremo anche qualche modello di carrozza italiana con queste finiture. Ed ora. bisogna trovare la locomotiva a vapore corretta da mettere in testa: o una 242 PLM o una Mountain 241 PLM in livrea verde e senza i parafumi. Un saluto. Stefano


Allegati:
PLM A8 MW_IMG_20240126_103355.jpg
PLM A8 MW_IMG_20240126_103355.jpg [ 215.37 KiB | Osservato 2141 volte ]
PLM A8 MW IMG_20240126_103344.jpg
PLM A8 MW IMG_20240126_103344.jpg [ 240.92 KiB | Osservato 2141 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze straniere in Italia ep. I e II
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2024, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2016, 8:54
Messaggi: 190
Molto bella!
Grazie per le info in modo da mantenere vivo il thread.

Ema7979


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1277 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 81, 82, 83, 84, 85, 86  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl