Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88 ... 92  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2021, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Ma la R 410, la quarta foto, è quella della val Gardena ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2021, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Tutto corretto: la numero tre è una loco della Mori-Arco-Riva, la 410 una della Ferrovia della Val Gardena.
Buona giornata.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2021, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
La terza loco in foto (la Lago di Garda) è un modello interessantissimo. Era una loco della ex ferrovia Mori Arco Riva, simile alle Oebb 298 104. Purtroppo non venne mai incamerata nè classificata nelle FS (secondo il libro del Roselli). Bel lavoro. Complimenti a Modeller!!!!


Allegati:
P1010001.JPG
P1010001.JPG [ 188.61 KiB | Osservato 7482 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2022, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Una delle tante Britannia, modello in scala HO! Fotografato con Iphone...

Immagine

Immagine

Qualche dettaglio.....

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2022, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Foto fatta con Sony Cybershot, modello della locomotiva classe 01 delle Ferrovie Yugoslve, prodotta in Germania. Utilizzata per i treni passeggieri.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Il Romulus corre in direttissima qui nei pressi del 1’ bivio Valdarno Nord ( PS : giustamente mi hanno fatto notare che dopo Firenze la loco avrebbe dovuto essere una E444R ma in questo caso ho volutamente replicare la composizione dell’ EC31 che una meravigliosa foto di Marcello Peressini immortalava sul viadotto di Dogna - Qui il link al suo post su FB : https://www.facebook.com/groups/3537139 ... 807457274/ )


Allegati:
273865796_5044045788986749_8263526218362674914_n.jpg
273865796_5044045788986749_8263526218362674914_n.jpg [ 193.59 KiB | Osservato 6152 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2022, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Ferrovie regionali: SEFTA e Roma Nord.
G.


Allegati:
IMG_2074-3.jpg
IMG_2074-3.jpg [ 155.18 KiB | Osservato 5598 volte ]
IMG_2217-3.jpg
IMG_2217-3.jpg [ 152.27 KiB | Osservato 5598 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2022, 6:24 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
MODELLER ha scritto:
Ferrovie regionali: SEFTA e Roma Nord.
G.


Dove le hai prese?
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2022, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Conoscendo Giuseppe e vedendo dal vero i suoi modelli rimango sempre stupito da precisione e qualità degli assemblaggi, dolcezza di funzionamento e pittura perfetta...
Poi se considero la semplice officina, priva di macchinari spaziali ma sol col buon tornietto Unimat, qualche trapanino e il banchetto di lavoro minimalista mi rassegno di fronte a tanta capacità e simpatia...
Bravo, bravissimo !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2022, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Buondì, si tratta di due kit, fra l'altro parzialmente assiemati(molto bene!), che ho completato e verniciato.
Li ha "reperiti" il solito amico di Trieste, che conosce , conosce tutte le possibili fonti...
Chiederò e riferirò.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2022, 12:40 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
MODELLER ha scritto:
Buondì, si tratta di due kit, fra l'altro parzialmente assiemati(molto bene!), che ho completato e verniciato.
Li ha "reperiti" il solito amico di Trieste, che conosce , conosce tutte le possibili fonti...
Chiederò e riferirò.
G.


Grazie. Il trenino di RomaNord è un incanto.
Anche l’altro, ma io sono di parte..
:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2022, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
A me questi carri poz piacciono tanto , e a voi?

Immagine

Immagine

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2022, 18:18 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
La triste attesa della gloriosa 'regina'...


Allegati:
P4190924 small.jpg
P4190924 small.jpg [ 143.29 KiB | Osservato 4735 volte ]
P4190923 small.jpg
P4190923 small.jpg [ 162.2 KiB | Osservato 4736 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2022, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
di triste non c'è nulla, anzi, sembra pronta per un bel traino.

a quei tempi i jeans del pdm non erano celesti, nemmeno i roy rogers,
che erano il top degli anni 50/60, se ce li fossimo permettere
al massimo erano grigi, ed erano pantaloni, pantaloni da fatica
forse un pò troppa candeggina.

favolosa la posizione fotografica del biellismo nelle due pose
e complimenti per la "catenaria" , sembra vera.... mi sembra di ricordare
che in stazione, il sistema di "alimentazione elettrica", pali e fili
fosse denominato "pergolato"
entusiasmante e "l'effetto d'uso" della Macchina.
e poi, e poi: metti altra "roba" che aspetto per entusiasmarmi ancora in Hzero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2022, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Questa immagine riporta alla mente l'atmosfera unica che provavo quando da ragazzo quindicenne o poco più trascorrevo le notti d'estate con mio Babbo Capo Stazione quando era in servizio a La Spezia Centrale. Andavo con lui ed approfittavo per una pizza con gli amici che avevo nella bellissima città ligure (frequentavo l'Istituto Tecnico proprio a La Spezia) e poi, verso le 22 raggiungevo mio padre in stazione. Ovviamente non rimanevo in ufficio anche perchè a volte, quelle che preferivo, era CS "esterno" e quindi era quasi sempre sul piazzale. Io mi gustavo l'arrivo dei treni notturni, sia merci che viaggiatori, le manovre delle loco e le tirate delle manovre. Ricordo quell'atmosfera che solo chi ha avuto la mia passione può apprezzare che quindi non sto qui a descrivere perchè chi la conosce sa di cosa parlo. Certo, il piazzale di San Satiro non è quello di La Spezia Centrale ma ...


Allegati:
20220417_193044 copia LT.jpg
20220417_193044 copia LT.jpg [ 119.98 KiB | Osservato 4345 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88 ... 92  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl