Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
eccoci qua... quei fiorentini appassionati hanno deciso di mettere in testa al Vesuvio una bella E402 Prototipo al posto della solita E444R... il PdM avrà gradito? gli appassionati "appostati" sicuramente si!

:P

http://www.youtube.com/watch?v=l8z79Ggy2go

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 13:58
Messaggi: 30
scusate ma era possibile la compo

e656
2x uic x 1a cl grigio ardesia
eurofima arancio 1a
uic x grigio ardesia
uic x rosso fegato
eurofima arancio 2a

inoltre poteva essere intercalata la GC wr o era meglio la wr tipo 1971???
grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 13:58
Messaggi: 30
tra l'altro... come mai nella pg precedenti in quelle foto ci sono le uic z di 1a cl in compo con i postali????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
rusav81 ha scritto:
scusate ma era possibile la compo

e656
2x uic x 1a cl grigio ardesia
eurofima arancio 1a
uic x grigio ardesia
uic x rosso fegato
eurofima arancio 2a

inoltre poteva essere intercalata la GC wr o era meglio la wr tipo 1971???
grazie a tutti


ciao! dalla prima metà degli anni 80 avevamo sia UIC-X ardesia che in rosso fegato, oltre ovviamente alle eurofima... quindi temporalmente ci siamo, poi se una compo del genere fosse di qualche treno specifico non saprei dirti, ma credo fosse stato molto probabile... per la WR forse una X con comparto ristoro, oppure una self service... :roll:


riguardo i celeroni... spesso e volentieri, come dicevano Luigi e Paolo, venivano "sfruttati" per agganciarci vetture di rimando, visto che comunque i vagoni postali erano magari 4-5-6 e quindi c'era possibilità di caricare ulteriormente la composizione :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 13:58
Messaggi: 30
perfetto, grazie... forse come wr ci starebbe molto bene una 1971, magari in testa... ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
il Donatello firenze torino del 1998 aveva il numero 513 da firenze a pisa e n. 514 da pisa a torino.
ce lo hanno comunicato da torino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 275
Questa meravigliosa chicca del superperiodico e mai valorizzato Napoli-Tirano nel 1998
http://www.flickr.com/photos/29547117@N ... 907504121/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
il Roma Bari di oggi (prima classe in testa a differenza del solito e pilota Z in coda)

E444R
1cl GC
WR GC
2cl X giubileo
2cl X giubileo
2cl X giubileo
2cl Z pilota

la pilota, pur non essendo abilitata al telecomando svolge regolare servizio passeggeri!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
luigi402A ha scritto:
il Roma Bari di oggi (prima classe in testa a differenza del solito e pilota Z in coda)

E444R
1cl GC
WR GC
2cl X giubileo
2cl X giubileo
2cl X giubileo
2cl Z pilota

la pilota, pur non essendo abilitata al telecomando svolge regolare servizio passeggeri!!


La stessa pilota per una decina di giorni è andata in Sicilia in turno con Archimede & Peloritano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Vorrei avere delle informazioni sui regionali a composizione ordinaria facenti capo alla stazione di Trieste nel 2006. Ho visto qualche foto, e mi è sembrato che, come tipologia, sia presente un pò di tutto (MDVC, MDVE, 2 Piani, Piano Rib.). Ciò che mi interessa conoscere è come fossero articolate tali composizioni.
Vi ringrazio sin d'ora per l'aiuto.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
patrik ha scritto:
Questa meravigliosa chicca del superperiodico e mai valorizzato Napoli-Tirano nel 1998
http://www.flickr.com/photos/29547117@N ... 907504121/


questa si che è bella...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Nessuno può aiutarmi?
Grazie
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
quando la posta viaggiava sui treni...quando c'era il servizio collettame....

primi anni 80 - Locale 8581!

http://www.youtube.com/watch?v=l89L4K-xMC0

Il Locale 8581 è uno degli esempi di ferrovia che non esiste più, così come la concezione di colli espressi e servizio postale su mezzo ferroviario. La locomotiva prevista in trazione era una E656, ma ovviamente su un treno del genere, con carri chiusi a due assi senza intercomunicanti atti ai 90-100 km/ora, credo che ci si sarebbe potuto trovare un po di tutto Per loccasione ho voluto saggiare le prestazioni della E646.196 Roco, che come ambientazione fine anni 70 inizio 80 possa starci abbastanza bene La percorrenza era di 5 ore e 23 minuti (Roma Termini 4,45 Napoli Centrale 10,08), con sosta a Latina per manovrare uno dei carri Gs. Data la percorrenza era un treno prettamente utilizzato con lo scopo del trasporto collettame e postale, ma le due carrozze passeggeri erano a disposizione per chi non avesse alcuna fretta o chi magari avesse avuto la necessità di spostarsi da una stazione a quella vicina, come spesso accade tra Formia e Minturno Scauri

La composizione era la seguente

LOC E646.149
Ds* - Bagagliaio tipo UIC-X Ardesia Rivarossi
B - Carrozza 2 classe 1959 Rivarossi
B - Carrozza 2 classe 1946 Acme
Us - Postale tipo 1949 Rivarossi
Us* - Postale tipo X Safer
G - Carro GS Hornby (proveniente da Verona con treno 755)
G - Carro GS Hornby (che dopo Napoli prosegue a Bari con il 557)
G - Carro GS Hornby (che dopo Napoli prosegue a Catanzaro con il 2685)
G - Carro GS Hornby (che dopo Napoli prosegue a Lamezia con il 2685)
G - Carro GS Hornby (che dopo Napoli prosegue a Messina con il 2685)
G - Carro GS Rivarossi in kit di montaggio (che dopo Napoli prosegue a Palermo con il 2685)
G - Carro GS Hornby (che dopo Napoli prosegue a Catania con il 2685)
G - Carro GS Hornby (che durante il percorso viene sganciato a Latina, arrivo 5,55 partenza 6,10)

Come sempre nella splendida cornice del plastico sociale del GMFR

Immagine
By davide_444, shot with FinePix S5600 at 2009-05-05

Immagine
By davide_444, shot with FinePix S5600 at 2009-05-05

Immagine
By davide_444, shot with FinePix S5600 at 2009-05-05

Immagine
By davide_444, shot with FinePix S5600 at 2009-05-05

Immagine
By davide_444, shot with FinePix S5600 at 2009-05-05


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Bella composizione! W le FS :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
DDm FS Acme :?: :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl