Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
DARIO PISANI ha scritto:
Per i miei ricordi d'infanzia mancano all'appello, fra le altre, due vetture,l'Appia e la Giulietta,una era l'auto del mio papà(3.a serie)e l'altra di due cari amici di famiglia coi quali si andava al mare o a mangiare nelle poche occasioni dovute alla carenza di strutture in quei tempi...dell'Appia ho comunque un modello Mercury ,ma in scala 1.43 e col portellino di carico carburante dal lato sx anzichè destro.

Saluti retrò... :wink:

Caro Dario, che belle le "Appia", sia di prima che seconda e terza serie!
E fascinose anche la Giuliette sia la berlina che la Sprint.
Ma per la loro riproduzione in scala 1:87 mi sembra (almeno per la "Appia") che i tempi non siano ancora maturi in quanto anche nella scala 1:43 a livello di produzione industriale abbiamo solo il pregevolissimo modello dell'"Appia di 2^ serie" della francese NOREV e basta.
In H0 per l'epoca III vedrei nella realizzazione della FIAT 1100/103 (conosciuta anche come "FIAT Nuova 1100"), un fatto importante. Al vero dal 1953, anno della messa sul mercato, e fino agli anni 1970's inoltrati è stata una vettura diffusissima e decisamente caratterizzante per il paesaggio urbano e non del nostro Paese. Oltre alla berlina ne sono state in servizio con Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Vigili Urbani, un numero di varianti notevolissimo.
E se poi volessimo la riproduzione della versione furgonata........... apriti cielo e diluvio! In questo caso se vai sui veicoli pubblicitari come cominci non la finisci più. Ce ne erano ancora di più rispetto alla FIAT 500C furgone.
Se la memoria non mi fa ora brutti scherzi ho visto che recentemente la Wiking ha fatto la FIAT 600 nella versione 1955. Dunque se a questa aggiungiamo la Topolino di Rietze, la Multipla di Brekina ed una futura "Nuova 1100" direi che le strade di un diorama/plastico epoca III in stile italiano potrà dirsi decisamente realistico e credibile in quanto a mezzi presenti su di esse.

Saluti.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 11:05 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Vi do per certo che è stata prodotta anche una piccola serie speciale in blu "notte" per i 30 anni della Rietze.
Ma si trova solo in Germania.

Ciao

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
SCOTTO Roberto ha scritto:
In H0 per l'epoca III vedrei nella realizzazione della FIAT 1100/103 (conosciuta anche come "FIAT Nuova 1100"), un fatto importante. Al vero dal 1953, anno della messa sul mercato, e fino agli anni 1970's inoltrati è stata una vettura diffusissima e decisamente caratterizzante per il paesaggio urbano e non del nostro Paese. Oltre alla berlina ne sono state in servizio con Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Vigili Urbani, un numero di varianti notevolissimo.
Roberto


Ne ricordo una in servizio alla Scuola di Guerra Aerea di Firenze ,mi sembra azzurra e con la targa (se la mente non mi fa brutti scherzi ) AM - 103


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Grazie Roberto,quell'auto è collegata non solo coi miei primi 3-4 anni di vita ed a seguire,ma alle mie prime manifestazioni ferro...patiche,in quanto piangevo se mio padre non prendeva la direzione di Spezzano scalo dove vedevo tanti carri FCL e FS!!La vettura,avuta con difficoltà per la disonestà del concessionario del tempo,era in celeste "ardence",un metallizzato abbastanza chiaro ma nel 1969 venne riverniciata(! :shock: )completamente in "bleu ascot",colore che venne usato anche sulle Mini Minor Innocenti pochi anni dopo.

Ho visto quelle della Norev sul web già da tempo e mi sembrano belle,ma ripeto,l'attendo in H0 per farla sfilare sulla strada che nel mio plastico costeggia la ferrovia, immaginando che... 87 volte più piccola lì ci sia tutta la mia famiglia,50 e più anni fa.... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 19:57
Messaggi: 268
" immaginando che... 87 volte più piccola lì ci sia tutta la mia famiglia,50 e più anni fa...." :cry:

Che bella immagine!....in fondo il nostro hobby è un po' anche questo: ricordare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 20:55 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
A questo punto perchè non aspettarsi anche la nuova Balilla del 37 , queste auto anche come Taxi sono arrivate nel dopoguerra fino agli anni 50


Allegati:
fiatst01fg.jpg
fiatst01fg.jpg [ 27.14 KiB | Osservato 5564 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Il caldo dà noia alla testa, stò cominciando a pensare insistentemente ad un "musone" Fiat o Lancia nello scalo..... quasi quasi mi faccio uno shampoo

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 21:13 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Non male il musone ... è questo qua ?


Allegati:
1949_Fiat_1100_E.jpg
1949_Fiat_1100_E.jpg [ 74.11 KiB | Osservato 5550 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Freddy ha scritto:
Non male il musone ... è questo qua ?


anche questa sarebbe un bel modello sulle strade dei plastici d' epoca , ma io mi riferivo a qualche autocarro col musone...

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Quella 1100 è stata la prima macchina del mio papà nel 1948,11 anni prima dell'Appia:infatti quando sono nato avevamo quella,color nero...ho tanti film e tante foto con quella vettura;pensate che venne venduta ad una sorta di autista di piazza di Castrovillari e nel 1970 la usava ancora: quando andavamo "in città" mio padre ce la faceva notare :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 19:12 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Libli II ha scritto:
Freddy ha scritto:
Non male il musone ... è questo qua ?


anche questa sarebbe un bel modello sulle strade dei plastici d' epoca , ma io mi riferivo a qualche autocarro col musone...

Giancarlo


..Già.
Magari OM Titano e/o Lancia Esatau (questo imperdibile.....).

Ciao

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 6:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
Libli II ha scritto:
Freddy ha scritto:
Non male il musone ... è questo qua ?


anche questa sarebbe un bel modello sulle strade dei plastici d' epoca , ma io mi riferivo a qualche autocarro col musone...

Giancarlo

Certo, in scala 1:87 anche la FIAT 1100 con il musone sarebbe una bella idea per un plastico in stile italiano epoca III.
Ma mi sembra che la FIAT 1100/103 del 1953 sia maggiormente appetibile in quanto:
-1) da due stampi (la berlina normale ed il furgone chiuso) si possono fare un numero maggiore di versioni, tra le quali ovviamente anche quella taxi.
-2) Essendo al vero un modello entrato sul mercato successivamente alla 1100 con il musone e prodotto in numero maggiore di esemplari si può venire incontro anche agli amici dell'epoca IV essendo le "103" ancora molto "presenti" sulle nostre strade anche nei 1970's.

Riguardo agli autocarri con o senza musone prodotti da LANCIA, FIAT, ALFA ROMEO, dagli anni 1940's alla fine dei 1950's direi che è argomento da trattare in altra parte di questo Forum. Comunque ben vengano pure questi in H0!! Fino ad ora abbiamo visto solo produzioni artigianali (tra l'altro piuttosto pregevoli), ma un bel LANCIA ESATAU da Brekina sarebbe una notizia che mi farebbe andare veramente in delirio!

Ciao a tutti.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
SCOTTO Roberto ha scritto:
Riguardo agli autocarri con o senza musone prodotti da LANCIA, FIAT, ALFA ROMEO, dagli anni 1940's alla fine dei 1950's direi che è argomento da trattare in altra parte di questo Forum. Comunque ben vengano pure questi in H0!! Fino ad ora abbiamo visto solo produzioni artigianali (tra l'altro piuttosto pregevoli), ma un bel LANCIA ESATAU da Brekina sarebbe una notizia che mi farebbe andare veramente in delirio!


Tutto ottimo sicuramente, ma forse, Brekina dovrebbe riprendere in esame il FIAT 682 e derivati, il successo non dovrebbe mancare. Quelli della concorrenza, non mi sembrano all'altezza del rapporto qualità prezzo.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Mi aggancio al discorso dei camion col musone,i Lancia in particolare,perchè ne ricordo uno qui in paese,spesso parcheggiato lungo la strada che andava verso la scuola:era il camion "della salina "cioè quello che portava dalla miniera di salgemma di Lungro,chiusa nel 1977,le pietre di sale alla stazione di Spezzano:nei mega progetti delle MCL/FCL c'era infatti una linea di 17 km per la stazione nominata, a servizio di questa antichissima miniera,tratta mai realizzata forse proprio "grazie"a questi camion!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
TEEM ha scritto:
SCOTTO Roberto ha scritto:
Riguardo agli autocarri con o senza musone prodotti da LANCIA, FIAT, ALFA ROMEO, dagli anni 1940's alla fine dei 1950's direi che è argomento da trattare in altra parte di questo Forum. Comunque ben vengano pure questi in H0!! Fino ad ora abbiamo visto solo produzioni artigianali (tra l'altro piuttosto pregevoli), ma un bel LANCIA ESATAU da Brekina sarebbe una notizia che mi farebbe andare veramente in delirio!


Tutto ottimo sicuramente, ma forse, Brekina dovrebbe riprendere in esame il FIAT 682 e derivati, il successo non dovrebbe mancare. Quelli della concorrenza, non mi sembrano all'altezza del rapporto qualità prezzo.
Saluti.

Validissimo anche il punto di vista di TEEM.

Roberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl