Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
satdlfud1982 ha scritto:
luigi402A ha scritto:

piuttosto non so se nessuno ha già fatto notare che il biellino del tachigrafo (?), quando la macchina è in movimento (silenziosa e apparentemente più prestante della 740), urta con un tubo (per fortuna abbastanza elastico) dando vita ad uno spettacolo "danzante" :roll: :x


Non solo da uno spettacolo danzante, ma addirittura fa sviare la macchina.
E questo succede in tutti i modelli provati dal negoziante che fornisce il nostro socio che si è accorto del fatto.
Inoltre guardando le foto della locomotiva vera il biellino doveva passare dietro alla tubazione.
Bisognerà quindi fare una modifica per risolvere questo problema che è molto più rilevante di un presunto errore nell'altezza della cabina.

Ma se il biellino passava dietro la tubazione veniva nascosto da questa e quindi era meglio farlo passare davanti così si vede bene :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
Devo dire che confrontandola con la vecchia, guardando i musi fianco a fianco...
Ecco, bisogna abituarsi, a questa nuova 741.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Cita:
...Se il progettista legge questo forum?? non puo' perchè,poverello, per aver salva la vita sta su un'isola tipo Aruba(ma senza computer, senza internet!):ogni tanto ci vanno quelli della Hornby con un aereo e dall'alto gli scaricano dei disegni delle loco FS con cui dare vita a modelli


forse è davvero questa la spiegazione per cui toppano tutte le macchine!
perchè hanno solo qualche disegno stracciato e nemmeno una foto!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Il prima , e il dopo ...
Decisamente meglio il dopo.

Allegato:
741.jpg
741.jpg [ 60.85 KiB | Osservato 2380 volte ]

Allegato:
741.1.jpg
741.1.jpg [ 70.69 KiB | Osservato 2380 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 22:44 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Beh dai...solo di qualche millimetro.
Permalosacci!!!

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
il tender è rimasto identico però!!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
anche le ruote della macchina!
è da notare che il corrimano di cabina all'epoca era a sezione circolare!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 438
Località: Padova
Se si volessero cambiare i fanali della 741, anche rinunciando al loro funzionamento, ma solo per un discorso estetico (meglio se quelli automobilistici, in subordine a petrolio) a chi (artigiano, produttore) ci si può rivolgere per averne quattro fatti bene? Avete idea anche sul prezzo? Grazie?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Probabilmente entro poco tutte le 741 saranno bruciate e acquistate.Per Hrr cosa vorra'dire?Modello perfetto e di successo.Punto

Aspettare e vedere. Se le 740 alla fine sono state svendute a 165 € e di partenza costavano meno della 741, tanto successo e modello perfetto non è. Questo può ripetersi ancora no?
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Mah, probabilmente qui si entra nelle strategie commerciali dei negozianti: sei sicuro che a 165 siano così "svendute"?

Probabilmente essi sanno benissimo che alla prima ondata di acquisti a prezzo "pieno" segue un periodo di magra, caratterizzato da chi invece sa attendere e compra a prezzo scontato; per il venditore c'è meno margine sicuramente (o non ce n'è proprio), ma un modello lasciato sullo scaffale costa di più che non venduto a "tolleranza zero".

Alle ditte interessa poco, perché tanto i soldini dai negozianti già li han presi...

Niente di nuovo sotto il sole, quindi.

8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Piccola integrazione: il modello PERFETTO non esiste.

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
così com'è questa macchina andrebbe commercializzata come linea hobby a non più di 115 euro!
quanto pensate che costi produrre in cina questo giocattolino?
non più di 35 euro finito!!!!
quindi potrebbero svenderla anche a moltooooo meno!

come diceva qualcuno: meditate gente, meditate!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:50 
Saluti a tutti, ho già posseduto una Gr.740 HR che mi dava numerosi problemi di trazione, tanto che avendo trovato l'occasione di rivenderla senza rimetterci quasi nulla ne ho approfittato. A proposito dei nuovi modelli 740, 741 e 743 sia analogici sia con sound, vorrei sapere se, a parte qualche difetto estetico sul quale potrei passare sopra, essi presentano gli stessi problemi di meccanica che com'è noto affliggevano i modelli precedenti, oppure la Rivarossi ha corretto i difetti soprattutto di isostaticità e di trazione.
Gianni


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 11:30 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 6:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
centu ha scritto:
best ha scritto:
quanto pensate che costi produrre in cina questo giocattolino?


stesso discorso che vale per tutti gli altri modelli di TUTTE le altre marche...discorso trito e ritrito che non porta a nulla.
comunque sia io non la prenderò...aspetterò le offerte se arriveranno...se non arriveranno, di certo non passerò notti insonni.
ciao ciao

straquoto :wink:
elle


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 74 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl