Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Azz.... anche questa soluzione è interessante :shock:

Ma le cassettiere le hai fatte tu? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
olimpionic2007 ha scritto:
Azz.... anche questa soluzione è interessante :shock:

Ma le cassettiere le hai fatte tu? :wink:


Ri-nein!
Le ho disegnate e verniciate: taglio con sezionatrice automatica e assemblaggio a mano lo hanno fatto il settore falegnameria della ditta per cui lavoro, considerato anche che, per evitare passaggio di polvere, le tolleranze sono veramente minime e gli angoli dovevano essere perfettamente normali.
Saluti.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Veramente un ottimo lavoro e ottima l'idea di tenere i rotabili così.

Levarli e rimetterli nelle varie confezioni è buono dal punto di vista della protezione dalla polvere, ma si rischia spesso anche di far saltare qualche particolare/aggiuntivo che a volte non si riesce più a trovare.

Grazie

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Personalmente non sono d'accordo sull'uso delle rotaie per tenere fermi i rotabili ...

... gli anelli di aderenza delle loco col tempo si schiacciano e poi la macchina 'balla la samba'!!!

Meglio, anche più economico, una striscia di cartone (oppure forex o altro), anche di recupero, spessa un paio di millimetri e larga poco meno dello spazio tra i bordini (13-14 mm per l'H0). Basta incollarla o fissarla con delle puntine da disegno al fondo del cassetto. Gli assi ci vanno a 'cavallo', è molto più facile 'depositare' correttamente i modelli (sopratutto se si opera dall'alto) i rotabili appoggiano sui bordini senza schiacciare gli anelli d'aderenza, i movimenti trasversali sono comunque annullati (come nel caso della rotaia).

Vista la facilità di posizionamento è anche possibile aumentare la 'densità' ovvero avvicinare di più le file di rotabili le une alle altre.

Eliminando i movimenti trasversali i divisori tra le file possono anche essere più sottili (ma sempre removibili, anche per motivi di pulizia periodica) e di qualunque materiale, meglio quelli che possono assorbire piccoli urti. Io, per esempio, mi trovo bene con quei fogli di plastica ondulata spessi 3 o 4 mm (si trovano facilmente nei brico, in genere sono rossi o blu in misure 200x100 cm o 100x100 cm, relativamente economici e si lavorano facilmente e velocemente con un taglierino).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Sarà che a me i rotabili piace vederli in orizzontale .. Non lo so , visto che avevi la disponibilità del falegname che ci voleva a farti fare una bacheca con dei ripiani in legno ,
per la polvere un pannello in plexiglas ...oltretutto. visto che disponi di una taverna lo spazio non ti sarebbe mancato .. La tua soluzione la vedo un po' come se restassero chiusi nelle scatole .

Comunque complimenti per l'idea .

Ciao Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Zampa di Lepre ha scritto:
Meglio, anche più economico, una striscia di cartone (oppure forex o altro), anche di recupero, spessa un paio di millimetri e larga poco meno dello spazio tra i bordini (13-14 mm per l'H0). Basta incollarla o fissarla con delle puntine da disegno al fondo del cassetto. Gli assi ci vanno a 'cavallo', è molto più facile 'depositare' correttamente i modelli (sopratutto se si opera dall'alto) i rotabili appoggiano sui bordini senza schiacciare gli anelli d'aderenza, i movimenti trasversali sono comunque annullati (come nel caso della rotaia).


Bella idea! Le rotaie le ho messe solo nel cassetto fotografato ed attendevo la fornitura in negozio dei flessibili Vitrains (i più economici) per continuare il lavoro, ma il metodo che suggerisci è ottimo ed ovviamente immensamente più economico!
Grazie della dritta.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
silversulfer ha scritto:
Sarà che a me i rotabili piace vederli in orizzontale .. Non lo so , visto che avevi la disponibilità del falegname che ci voleva a farti fare una bacheca con dei ripiani in legno ,
per la polvere un pannello in plexiglas ...oltretutto. visto che disponi di una taverna lo spazio non ti sarebbe mancato .. La tua soluzione la vedo un po' come se restassero chiusi nelle scatole .

Comunque complimenti per l'idea .

Ciao Silver


Ciao.
Anche a me piace vederli in orizzontale, ma lo spazio non ce l'ho. Non ho fotografato il resto della stanza, ma ti garantisco che quello è il massimo a mia disposizione! Certo: è come averli in scatola, ma almeno li posso estrarre e fare circolare con una rapidità che le scatole non mi consentono, oltre ad evitare i danni che certe scatole (come scrivevo, Brawa in particolare) provocano alla vernice. A casa dei miei ho lasciato una vetrina che ho costruito nei primi anni '90 ma che non saprei dove appendere...
Saluti.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Ecco arrivata una vetrinetta per ospitare un pò di vapore.

L'amico Andrea se ne stava disfacendo (ha smesso di riempire bacheche ....... normali !! :wink: Spero di convincerlo a fotografre il "Santa santorum del fermodellismo") ed io gli ho trovato un degna collocazione nei pressi di San Satiro :mrgreen:

Molto bella e funzionale !!


Allegati:
Vetrinetta del Vapore 02.jpg
Vetrinetta del Vapore 02.jpg [ 163.03 KiB | Osservato 3079 volte ]
Vetrinetta del Vapore 01.jpg
Vetrinetta del Vapore 01.jpg [ 169.52 KiB | Osservato 3079 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Si, bella la vetrina del vapore ma togli quell'orribile neon e mettici una striscia di led, anzi DUE strisce di led verticali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Casaralta ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti. Lo Shinkansen è il colpevole di tutti! Fu il mio primo "trenino", regalatomi dai nonni quando avevo 6 anni, nel lontano 1975....... Da allora non mi sono più fermato....... E per fortuna che quella Santa donna di mia moglie non si lamenta per avere una parete del soggiorno occupata da treni! E sto già spingendo per farne un'altra, peccato che non ho posto.... :evil:
Ciao



scusami ma non ci sono i vetri protettivi o sono cosi puliti che non si vedono?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Come avevo scritto in precedenza ho fatto le foto il giorno in cui avevo tolto i vetri per pulirli, evitando così fastidiosi riflessi. Adesso li ho già rimontati, splendidi splendenti!!! :mrgreen:
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 17:27 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
capolinea ha scritto:
Si, bella la vetrina del vapore ma togli quell'orribile neon e mettici una striscia di led, anzi DUE strisce di led verticali!



ma che fai Capolinea ?? lavori alla società illuminazione pubblica? Ma pensa te ...... di fronte a tanta belluria va a guardare il neon ...... ma pensa te ........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS : manco l'avevo visto ..... immaginati un pò. :D Io, piuttosto, vorrei chiedere la macchina che è nella prima fila ....... mi pare sia una RR made in Como o sbaglio ? :wink: ....... il neon ...... :roll: :lol: ma fammi ridere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
FerrovieUmbre ha scritto:
capolinea ha scritto:
Si, bella la vetrina del vapore ma togli quell'orribile neon e mettici una striscia di led, anzi DUE strisce di led verticali!



ma che fai Capolinea ?? lavori alla società illuminazione pubblica? Ma pensa te ...... di fronte a tanta belluria va a guardare il neon ...... ma pensa te ........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS : manco l'avevo visto ..... immaginati un pò. :D Io, piuttosto, vorrei chiedere la macchina che è nella prima fila ....... mi pare sia una RR made in Como o sbaglio ? :wink: ....... il neon ...... :roll: :lol: ma fammi ridere



Se proprio non hai visto il neon allora ti consiglio vivamente una visita oculistica ! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 18:20 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
silversulfer ha scritto:
FerrovieUmbre ha scritto:
capolinea ha scritto:
Si, bella la vetrina del vapore ma togli quell'orribile neon e mettici una striscia di led, anzi DUE strisce di led verticali!



ma che fai Capolinea ?? lavori alla società illuminazione pubblica? Ma pensa te ...... di fronte a tanta belluria va a guardare il neon ...... ma pensa te ........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS : manco l'avevo visto ..... immaginati un pò. :D Io, piuttosto, vorrei chiedere la macchina che è nella prima fila ....... mi pare sia una RR made in Como o sbaglio ? :wink: ....... il neon ...... :roll: :lol: ma fammi ridere



Se proprio non hai visto il neon allora ti consiglio vivamente una visita oculistica ! :D


Ma che storditello che sei :lol: :lol: :lol: Certo che lo si vede ma penso che L'ATTENZIONE SIA ATTRATTA DA ALTRO ....CHE DICI?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 2:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
dai andrea, pubblica qualcosa anche tù!


buona parte della mia collezione. i "doppioni" (num. diverse della stessa loco) li tengo inscatolati per motivi di spazio.
scusate la qualità, sono le prime foto che ho sottomano.
notare la carenza di XMPR. le poche presenti ci sono piovute per caso, e avranno vita breve....... :mrgreen:


Allegati:
vet 3.JPG
vet 3.JPG [ 122.14 KiB | Osservato 2407 volte ]
vet 2.JPG
vet 2.JPG [ 99.92 KiB | Osservato 2407 volte ]
vet 1.JPG
vet 1.JPG [ 127.38 KiB | Osservato 2407 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl