Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
Con un po di fatica alla fine ci sono riuscito....cmq ribadisco che è assurdo che per montare un ecoder alla fine si debba cmq rovinare la plastica.
comunque.....

Volevo chiedervi una cosa e capire se è normale:
Ho montato solo il decoder nella motorizzata e ho visto che mi funzionano solo le luci bianco/rosse solo in un senso.....ma è normale cio'???? in altre parole: le luci tra la motorizzata e la folle devono funzionare?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Credo che quell'interruttore piccolo che trovi dal lato dove aggancia la folle, serva ad accendere o spegnere le luci di quel lato. Servono solo se la fai viaggiare isolata altrimenti è corretta così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
ribadisco che è assurdo che per montare un ecoder alla fine si debba cmq rovinare la plastica
.
Concordo con te che è un sistema arretrato, quando al giorno d'oggi esistono soluzioni migliori e semplici. Poi non so te, ma io mi son rassegnato, ormai è di regola che per montare un decoder qualche particolare si rompa o si perde. Sono modelli assurdi fatti per essere oggetto di adorazione non per funzionare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
Miura ha scritto:
Credo che quell'interruttore piccolo che trovi dal lato dove aggancia la folle, serva ad accendere o spegnere le luci di quel lato. Servono solo se la fai viaggiare isolata altrimenti è corretta così.


Ma sei sicue di quell'interruttore?
Ma non serve solo per commutare se si vuole far andare il convoglio con i pantografi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Non credo, perchè se vedi bene, a fianco c'è la solita "vite" da girare con un cacciavite che sposta il cursore di contatto binario/pantografi. D'altra parte è facile, mettila sul binario e fai la prova, se spostando l'interruttore si accendono le luci è quello. :wink:
Se poi l'hai già chiusa e non ti va di riaprirla, credo che lo stesso sia facilmente accessibile sollevando la cassa sulla testata. Ho visto che sotto c'era il vuoto, credo proprio per accedere ad entrambe le cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
Miura ha scritto:
Se poi l'hai già chiusa e non ti va di riaprirla, credo che lo stesso sia facilmente accessibile sollevando la cassa sulla testata. Ho visto che sotto c'era il vuoto, credo proprio per accedere ad entrambe le cose.


Non ho capito questa cosa qui..sollevando la casa sulla testata? la devi cmq aprire Sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
No, intendo quella che credo sia la cassa dell'acqua. Quel "rettangolo" presente su entrambe le testate. Uno dovrebbe essere ad incastro. Prova a sollevarlo dolcemente come una sorta di coperchio. Se fa resistenza allora mi son sbagliato e devi riaprire tutto, ma mi sembra strano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Questooooo


Allegati:
P1080454.JPG
P1080454.JPG [ 128.74 KiB | Osservato 2142 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
ho verificato ho tolto il coperchino e c'è l'interruttore
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Ragazzi, quella non è la cassa dell'acqua; è il portellone dove è allogiato il gruppo evaporatore (generatore del freddo), dell'impianto di condizionamento. Ogni motrice e rimorchio, ne aveva due, uno per testata. La cassa dell'acqua era allogiata nel sottocassa e serviva le ritirate, tramite una elettropompa alimentata dalla rete trifase.

Saluti, Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 1
Se in digitale si vuole la normale inversione delle luci bianco-rosse secondo il senso di marcia, occorre dotare la pilota folle di decoder funzioni (il suo pcb è già predisposto per uno a 8 poli).
Piuttosto qualcuno si è cimentato nella illuminazione interna? Il pcb della motrice e della pilota folle presentano sui rispettivi pcb interessanti piazzole dove si potrebbero saldare i fili provenienti da (per es.) una striscia di led....ma occorrerebbe qualche esperto che ne capisse....
Non so se anche le due rimorchiate intermedie hanno pcb cui collegarsi per l'illumin. interna....non le ho ancora smontate!
Confermo le difficoltà per aprire motrice e folle...è già saltato un dentino laterale, ma la richiusura è stata perfetta e non si nota nulla.
Nell'assemblaggio di fabbrica non c'è uso di colla!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 20:11
Messaggi: 68
Andrea F.S. ha scritto:
Ragazzi, quella non è la cassa dell'acqua; è il portellone dove è allogiato il gruppo evaporatore (generatore del freddo), dell'impianto di condizionamento. Ogni motrice e rimorchio, ne aveva due, uno per testata. La cassa dell'acqua era allogiata nel sottocassa e serviva le ritirate, tramite una elettropompa alimentata dalla rete trifase.

Saluti, Andrea


Esatto Andrea! :wink:
In effetti mi sono sempre chiesto da dove derivi questa "leggenda metropolitana" secondo la quale i due coperchi alle testate sarebbero quelli delle casse d'acqua. Penso che l'equivoco nasca dal fatto che sui Le 420 e Le 480, insieme ai due Le 481 nati come tali (e non derivanti dalla trasformazione di Le 601), la mancanza del coperchio sull'imperiale all'estremità dedicata ai servizi (cucina o bagagliaio, a seconda del rotabile) coincideva con la mancanza della ritirata. In realtà il coperchio non c'era per il semplice fatto che da quel lato mancava il gruppo di condizionamento, visto che si era ritenuto sufficiente installare un singolo modulo data la dimensione ridotta del comparto viaggiatori. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
C'è sempre da imparare. :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
BRENNERLOK ha scritto:

Il fischio in ottone fa ridere.....almeno quello e che cavolo......ma anche le carenature semplificate mi sembrano meno alte delle vecchie e fanno intravedere il telaio posteriore.
Il grigio è un po' scuretto pero' non dispiace........


il fischione è davvero indecente.
ma sulla motorizzata la parte grigia se la guardi contro luce come è? liscia o ruvida?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 14:05 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1074
Località: Osimo (An)
sergio26 ha scritto:
BRENNERLOK ha scritto:

Il fischio in ottone fa ridere.....almeno quello e che cavolo......ma anche le carenature semplificate mi sembrano meno alte delle vecchie e fanno intravedere il telaio posteriore.
Il grigio è un po' scuretto pero' non dispiace........


il fischione è davvero indecente.
ma sulla motorizzata la parte grigia se la guardi contro luce come è? liscia o ruvida?


La parte grigia della mmotorizzata guardandola contro luce è liscia! Almeno...... :wink: 8) !!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl