Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 10:46
Messaggi: 7
Località: Aprilia
aborotto ha scritto:
Il decoder era nuovo o già usato su altre macchine? Questa funzione sul decoder si può attivare, ma appositamente e di fabbrica non escono così impostati. Mi pare alquanto strano. Tutto acceso se fosse un problema del circuito lo dovresti avere in entrambe le direzioni. Hai qualcuno con il lokprogramner che possa fare una bella lettura e scrittura del decoder? Giusto per iniziare a scartare alcune ipotesi e iniziare a lavorare sul problema. I due circuiti sul etr sono separati ma visto come è uscito non si può escludere nulla. Potrebbe essere anche una saldatura fatta male sui ponticelli o un filo in corto sulla condotta passante. Io senza decoder proverei con il tester a vedere se ogni filo è correttamente isolato.


Ciao Andrea,
i decoder sono 2 esu standard 21 poli nuovi di pacca...il problema si presenta con entrambi i dec.
Per quanto riguarda le due spinette con i tre fili le ho rimontate correttamente ( avevo fatto le foto prima di rimuoverle)
Cmq domani matina effettuo nuovi test e ti aggiorno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 14:23
Messaggi: 129
Marco De Angelis ha scritto:
aborotto ha scritto:
Il decoder era nuovo o già usato su altre macchine? Questa funzione sul decoder si può attivare, ma appositamente e di fabbrica non escono così impostati. Mi pare alquanto strano. Tutto acceso se fosse un problema del circuito lo dovresti avere in entrambe le direzioni. Hai qualcuno con il lokprogramner che possa fare una bella lettura e scrittura del decoder? Giusto per iniziare a scartare alcune ipotesi e iniziare a lavorare sul problema. I due circuiti sul etr sono separati ma visto come è uscito non si può escludere nulla. Potrebbe essere anche una saldatura fatta male sui ponticelli o un filo in corto sulla condotta passante. Io senza decoder proverei con il tester a vedere se ogni filo è correttamente isolato.


Ciao Andrea,
i decoder sono 2 esu standard 21 poli nuovi di pacca...il problema si presenta con entrambi i dec.
Per quanto riguarda le due spinette con i tre fili le ho rimontate correttamente ( avevo fatto le foto prima di rimuoverle)
Cmq domani matina effettuo nuovi test e ti aggiorno

Ieri sera ho messo mano al modello di un amico. Ho risolto la problematica ma ho faticato non poco. Nonostante la modifica il led del terzo faro della motrice sfarfallava. C'è un ritorno di segnale. Pure avendo provato a collegarlo direttamente e isolando la pista mi sfarfallava. Il problema pertanto è sul segnale inviato al comune. Purtroppo non ho risolto ma tamponato. Un leggero sfarfallio permane. Mi sono accorto anche che sul Pbc manca un componente presente sul Pbc del mio modello.
Vi allego la foto........magari potremmo fare un bel giochino.....trova la parte mancante!

Allegato:
IMG_4955.jpg
IMG_4955.jpg [ 53.7 KiB | Osservato 8360 volte ]


Dai vi do un aiutino.......in alto a destra.

Vi passo anche una bella foto del modello illuminato...........commentate voi dai.

Allegato:
IMG_4958.jpg
IMG_4958.jpg [ 37.3 KiB | Osservato 8360 volte ]


Allegato:
IMG_4960.jpg
IMG_4960.jpg [ 37.51 KiB | Osservato 8360 volte ]


Vi piace l'effetto....."trasparenza"
Comunque ho risolto riverniciando il sotto scocca con del nero coprente opaco.
Una testata invece è trattata con il nero coprente opaco e con un pezzo di nastro alluminio, l'altra invece era senza trattamento.

infine questo è quello che ho trovato sotto la rimorchiata.

Allegato:
IMG_4962.jpg
IMG_4962.jpg [ 42.49 KiB | Osservato 8360 volte ]

Povero led.....

Io chiudo. Non metto mano ad altri di questi elettrotreni. Fatelo fare al produttore. Ieri sera ci ho lasciato 2 ore pure sapendo dove mettere le mani.
Per la scorrevolezza nulla da eccepire. Circola bene e dopo un buon rodaggio ha diminuito di molto la rumorosità. I decoder ora rimangono tiepidi ad una corretta temperatura di esercizio.
Seguirà video test. Credo di riuscire a caricarlo nel pomeriggio.
Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 13:18
Messaggi: 116
Località: Montreux Svizzera
Ciao,
Ieri è arrivato a casa mia la versione FFS.

Non ho ancora provato il treno, ma ho bene guardato le carrozze...

Ci sono gia due pantografi roti, e non so che mi riserva il resto del treno...

Provo di fare alcune foto e prova in analogico oggi sera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Cita:
Ieri sera ho messo mano al modello di un amico. Ho risolto la problematica ma ho faticato non poco. Nonostante la modifica il led del terzo faro della motrice sfarfallava. C'è un ritorno di segnale. Pure avendo provato a collegarlo direttamente e isolando la pista mi sfarfallava. Il problema pertanto è sul segnale inviato al comune. Purtroppo non ho risolto ma tamponato. Un leggero sfarfallio permane. Mi sono accorto anche che sul Pbc manca un componente presente sul Pbc del mio modello.


Forse l'ETR del tuo amico è della prima serie? il mio lo è ed ha un PCB piuttosto differente, sembra addirittura che sia rovesciato.
Io lo definisco "il treno del mistero" premetto opera in analogico, appena preso funzionava tutto, ho aperto la motrice per rimediare alla bombatura, poi funzioy)nava ancora, dopo un pò ...sparite le luci..letti i post, ieri ho provato a controllare i contatti del PCB, per smontarlo ho dovuto dissaldare i fili del motore, verifico, ci capisco poco :shock: , risulta diverso da quello dell'esempio :cry: risistemo il tutto, ora le luci sulla motrice sembrano funzionare, anche se con le bianche appariva fievolmente la rossa, vabbè oggi lo metto sul plastico, :cry: solo motrice tutto ok, aggancio il convoglio, ok motrice, niente luci sulla dummy, ma più lento del solito. Provo ad inserire il decoder ....nulla, nulla di nulla.....tolgo il decoder, niente più luci, e cattiva captazione della motrice (menon male che c'è la dummy), stessa storia anche senza il resto del convoglio.
Riapro verifico i contatti del PCB, riprovo...velocità quasi ripresa come in origine, captazione sempre carente dalla motrice (ora verificherò i carrelli, luci perfettamente funzionanti su entrambe in spinta, totalmente spente in trazione....
Ora provero a ingrassare gli assi per vedere di diminuire il rumore e controllo i contatti, e poi...marcierà in spinta, tanto faccio viaggiare in spinta anche l'ETR 500 che così sempra più veloce :D .
un ultima il sottoscocca della motrice per la presenza dei magneti del motore ripulisce le rotaie da tulle le particell metalliche.... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Il mio ha il sottoscocca colorato in nero opaco già di fabbrica :shock: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Inzomma...volevo comprare la versione SBB...ma vedo che circolano ancora troppe versioni beta....per il momento soprassiedo...

Un consiglio alla Lima (ma come a tutti i valenti produttori) perchè i prossimi elettrotreni non li vendete in kit di montaggio? Tanto a smontare per correggere si vanifica la garanzia, tanto vale pagare la metà per il kit così chi se lo monta evita di correre dietro a errori grossolani di assemblaggio e di progettazione dei pcb. :wink: Io sarei il primo a comprare questi kit...mi gaserebbe non poco il loro montaggio (mentre mi fa incaxxare il dover sventrare il modello pagato profumatamente, per porre rimedio a palesi errori del produttore).

Adesso butto la pietra e nascondo la mano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ....non è che ci stanno rifilando in Italia i 610 SBB cannati al quale hanno solo cambiato la carrozzeria? :?

A volte a persar male si fa peccato ma....purtroppo ci si azzecca! :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 13:18
Messaggi: 116
Località: Montreux Svizzera
Ciao,
Ho provato il convoglio, tutto a posto in analogico.

I ganci mi sembrano un puo fragili.

Per me adesso è tutto positivo ecetto i pantografi. su 4 ci sono due abastanza roti, un terzo posso sistemarlo.

Pero questi pantografi sono:
- veramente cattivi, penso mettere dei Roco.
- Totalmente sbagliati per i due pantografi svizzeri...

Insomma, per 200 euro va bene se funziona in digitale, questo vado a provarlo tra poco tempo.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
Ero intenzionato a prendere questa sfornata ma dopo aver visto che ha ancora tutti questi problemi irrisolti e dopo l'esperienza avuta con la prima sfornata (difetti elettrici e meccanici vari) ho deciso di lasciar perdere. Va bene che essere modellisti vuol dire anche mettere mano ai modelli per migliorarli ma quì stiamo parlando di errori di assemblaggio/progettazione inaccettabili da parte del produttore.
Se lo possono tenere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
...anche io ho deciso di lasciar perdere , troppe modifiche anche se il prezzo è abbordabile, mi sono stufato di comprare un modello nuovo e doverci mettere le mani sopra oltre al montaggio del decoder...!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 4:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
qualcuno potrebbe postare qualche foto dove si possono vedere le ultime modifiche/migliorie estetiche che sono state fatte, porte, fanali ecc... grazie

...per quanto sto leggendo negli ultimi interventi :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1499
Località: ORVIETO Umbria
Ma infatti perchè non lo riportate al negoziante e vi fate rimborsare.Costerà pure poco poi ,però,il resto lo spendete in salute.
Un modello nato male e finito peggio.Ciò dimostra che sotto certe cifre non ci può andare,hai voglia a dire e a fare.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
Roberto Fainelli ha scritto:
Ma infatti perchè non lo riportate al negoziante e vi fate rimborsare.Costerà pure poco poi ,però,il resto lo spendete in salute.
Un modello nato male e finito peggio.Ciò dimostra che sotto certe cifre non ci può andare,hai voglia a dire e a fare.

RF

Io non penso sia una questione di cifre, 200 euro per 4 elementi sono un prezzo giusto per la qualità che questi offrono, o meglio che dovrebbero offrire, è un modello che con le ultime modifiche alle porte andrebbe anche bene per il prezzo che ha, ma quì parliamo di problemi al pcb in digitale, quindi pcb difettosi o costruiti male e il costo "basso" del modello non c'entra nulla, un pcb può essere costruito da chiunque con pochi spiccioli e un minimo di conoscenza di elettronica o una buona guida passo passo. Quì stiamo parlando di negligenza e approssimazione da parte del produttore e comunque 200 euro per me non sono bruscolini.
Hornby e lima expert hanno dimostrato che si possono produrre modelli fatti bene a prezzi ragionevoli, con questo modello purtroppo hanno sbagliato in tutto e purtroppo vedo che stanno continuando a sbagliare nonostante la "revisione" che il modello incriminato avrebbe dovuto ricevere.
A me risultava che 200 euro fosse il prezzo di lancio e che poi successivamente il prezzo sarebbe aumentato a 250 euro circa e poi mi chiedo come la mettono con quelli che hanno comprato la prima sfornata con le porte costruite male? Stiamo parlando dello stesso articolo con lo stesso codice prodotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
Da quanto ne so io, questo modello era stato progettato da hornby Spagna, poi solo alla fine e' stato passato nelle mani della hornby Italia per cui il progetto poi è stato affidato all'ing. ora il problema e' probabilmente non sono riusciti a migliorare dei difetti palesi del pcb che erano stati evidenziati già nella prima sfornata . Hanno modificato gli stampi per cui le porte non sono più tagliate come nel modello precedente. Dovevano costare 250€ quei modelli usciti nelle mandate successive a natale 2013 . In realtà questi lotti che continuano ad arrivare ogni tanto nei negoI fanno parte sempre del primo lotto che doveva arrivare a natale scorso , solo che poi non sono usciti perché manifestavano palesemente questi problemi... Io spero che l'arlecchino sia figlio della e 636 e non dell'etr 610 sennò siamo da punto e da capo. Hanno dichiarato "guerra" ( se si può dire così ) alla acme sfornando 636 ( con cui hanno fatto un egregio lavoro) mentre fino ad oggi per quanto riguarda l'etr 610 se acme ha intenzione di farlo uscire con le caratteristiche delle varie frecce da lei prodotte vincerà senza dubbio la scommessa. Può costare " solo" 200€ ( che non sono pochi) ma se poi c'è da metterci le mani perché le luci in digitale non funzionano, non c'è illuminazione interna, e ci sono delle orette di lavoro per modificarlo forse e meglio spendere qualche soldo in più e aspettare la proposta di acme?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 14:24
Messaggi: 35
Vorrei informarvi che dopo aver inserito un decoder esu 21 senza spostare nessun ponticello il treno funziona bene anche se il terzo faro funziona in simbiosi coi fari bianchi!| Per evitare luci in trasparenza ho poi modificato i valori delle CV 262 e 270 abbassandone il valore da 31 a 12. ciao a tutti. GiBi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 14:23
Messaggi: 129
Gibi è proprio quello il problema. Forse non hai letto tutto il post. Attenzione perché il decoder inizierà a scaldare in modo anomalo e raggiungere importanti temperature. Dal tuo messaggio sembra che tutto sia regolare invece il terzo faro con il decoder deve funzionare rendendo il terzo faro libero di funzionare autonomamente. Hai poi di fatto reso le luci fioche e non è quello che il treno deve avere.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 78 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl