Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2020, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao
a tutti quei "disgraziati" e con voglia di ozio che come me sono a casa in questa città silenziosa e semi deserta ma con il condizionatore a manetta e un lauto pranzo a base di pesce fresco - spaghetti con le alici fresche arraganate e insalata di polipo con Prosecco bello fresco - dedico questo video cab ride recentissimo con il nuovo Steimbock col muso da leprotto ed il sempiterno caro kroko. Ne ha pubblicati altri molto belli ma sopratutto recentissimi - da bere :lol: - dove i più attenti potranno osservare tutti i lavori recenti di manutenzione delle varie linee.

https://www.youtube.com/watch?v=PVEYFq0rhvQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2020, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
Spettacolo...quanto vorrei essere lì in questo momento...


Ultima modifica di peppardo il lunedì 17 agosto 2020, 14:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2020, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 8:03
Messaggi: 205
peppardo ha scritto:
Spettacolo...quanti vorrei essere lì in questo momento...


Non tocchiamo questo tasto per favore... :lol: :lol: :lol:


paolone ha scritto:
Ciao
a tutti quei "disgraziati" e con voglia di ozio che come me sono a casa in questa città silenziosa e semi deserta ma con il condizionatore a manetta e un lauto pranzo a base di pesce fresco - spaghetti con le alici fresche arraganate e insalata di polipo con Prosecco bello fresco - dedico questo video cab ride recentissimo con il nuovo Steimbock col muso da leprotto ed il sempiterno caro kroko. Ne ha pubblicati altri molto belli ma sopratutto recentissimi - da bere :lol: - dove i più attenti potranno osservare tutti i lavori recenti di manutenzione delle varie linee.

https://www.youtube.com/watch?v=PVEYFq0rhvQ


E poi ti lamenti se io posto un paio di foto di Gravasalvas? :lol: :lol: :lol: Ora sono io che patisco (vabbè, mi dirai che è giusto per par condicio :P ) lo sai che che un giro da Filisur a Davos con il kroko mi piace sempre farlo... anche perché da buon ligure, considerando i prezzi che ci sono da quelle parti, spendere "solo" 14 CHF di biglietto è quasi un piacere.. del resto è sempre meno che prendere 2 bottiglie d'acqua al ristorante :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Ciao.
L'ho fatto anche io il viaggio da Filisur a Davos col Kroko. Dopo una passeggiata da Wiesen, passando a piedi sul viadotto, siamo arrivati in quel di Filisur.
Mi aspettavo un Allegra (mi mancano già le Ge4/4i che facevano quella tratta :cry: ) per il viaggio di ritorno, e invece é spuntato un convoglio storico con una coccodrillo in testa. Quando il controllore ha detto che era il servizio normale fino a Davos, non stavo più nella pelle.
Viaggio di ritorno stupendo, passato per 3/4 a far video fuori dal finestrino :lol: , panchine di legno, bigliettaio coi postumi della serata precedente :| che quasi li vola il cappello fuori dal treno :lol:
Incrociando un altro treno, ci siam dati il 5 pure tra occupanti dei due treni, mentre l'altro scorreva via.
Il viaggio in treno più bello mai fatto :D
Saluti
Re460


Allegati:
rps20200818_103621.jpg
rps20200818_103621.jpg [ 78.46 KiB | Osservato 5776 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
peppardo ha scritto:
Buona domenica a tutti...
ho avuto la fortuna di poter ammirare da vicino questo gioiello...un altro pianeta...è veramente un opera d'arte, degna del suo valore...


Duegi Editrice Forum

Comunque Peppardo, non avevo guardato ancora i video. Ma il suono del Coccodrillo non é molto veritiero :oops: sembra rumore di tiristori da Ge 4/4 ii, e li manca pure il compressore per caricare aria nei freni, che nella realtà oltre a fare fumo (ma non si può aver tutto) fa un baccano della m.. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
Re460 ha scritto:
peppardo ha scritto:
Buona domenica a tutti...
ho avuto la fortuna di poter ammirare da vicino questo gioiello...un altro pianeta...è veramente un opera d'arte, degna del suo valore...


Duegi Editrice Forum

Comunque Peppardo, non avevo guardato ancora i video. Ma il suono del Coccodrillo non é molto veritiero :oops: sembra rumore di tiristori da Ge 4/4 ii, e li manca pure il compressore per caricare aria nei freni, che nella realtà oltre a fare fumo (ma non si può aver tutto) fa un baccano della m.. :mrgreen:


il suono è quello disponibile sul sito ESU...

Immagine

e non tutti i suoni sono riprodotti nel video...altrimenti durava troppo, per i miei gusti...oltretutto, se guardi i vari video su yt, ti accorgi che i suoni sono sempre quelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Possibile che il suono fornito da Esu non sia fedelissimo all'originale?
Riguardando il video che ho fatto a Filisur della Ge 6/6 I 415, é un po diverso effetivamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2020, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Plausibile un inserimento in epoca III di questa bella carrozza novità ?
Non commento il costo .... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2020, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Andrea, la carrozza in epoca III sicuramente esisteva; tuttavia i loghi mi paiono quelli del Nostagie-Zug quindi con una ambientazione più moderna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2020, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 11:09
Messaggi: 56
La carrozza in epoca III prestava servizio esclusivamente sulla Chur-Arosa. Il colore era verde abete lucido ed il logo era il classico RhB dipinto in bianco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2020, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Grazie ad entrambi...
Mi piace , vedremo, come su altre carrozze SBB ormai mi sono ingegnato a ritoccarle o ridipingerle sostituendo le scritte con altre adatte alla mia epoca.
In pratica il modello Bemo una volta aggiornato secondo i suggerimenti sarebbe simile a quello STL ?


Allegati:
522D3C0F-C3EB-4B3F-8247-50A9999380F3.jpeg
522D3C0F-C3EB-4B3F-8247-50A9999380F3.jpeg [ 200.6 KiB | Osservato 5596 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2020, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Dovrebbero essere carrozze appartenenti a sottoserie diverse nonostante la classificazione C4. Il modello riprodotto da Bemo deriva dalla ricostruzione nel 42 di alcune vetture della Coira Arosa come giustamente suggerito da Alessandro. Le altre sono ricostruite dopo la guerra sul telaio di carrozze a 2 assi usando carrelli. Anche l'ordine dei finestrini (e quindi la divisione degli spazi interni) è un pò diverso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
ANDREA CAVALLI ha scritto:
Non commento il costo .... :evil:

Prezzo da svizzeri. Ma ho visto carrozze FS che si avvicinano parecchio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao
secondo me la Bemo è uguale alle Motreno che ho preso una quindicina d'anni fa da un collezionista. Presumo siano state prodotte qualche anno prima. Quindi presumo che Motreno non faccia modelli imprecisi visto quello che costano e per i loro clienti collezionisti ... Ora ha ripreso a produrli... Comprarla o no..... sisisi! Immaginatevi il vostro kroko che le traina con dietro altre a 2 assi d'epoca per il vostro Filisur-Davos ... :D ...bellissimo ! Le mie hanno davanti una G 4/5 tutta nera con vomere spala neve e un postale :D :D :D Anch'io avevo pensato di cannibalizzare le STL per farmi le DFB blau - ho già le decals - ma sono troppo lunghe e la mia circolare non ha il disco così alto da tagliare-accorciare in una passata...vedremo... Penso che taglierò la parte davanti dove c'è la porta sul terrazzino riducendo il pezzo a mo' di coperchio e poi "togliendo" 1-2 finestre. Una volta assemblata in squadra la carrozzeria il più fatto... :D
Le "mie" e le nuove


Allegati:
b2247_900.jpg
b2247_900.jpg [ 24.81 KiB | Osservato 5520 volte ]
2112_900.jpg
2112_900.jpg [ 123.98 KiB | Osservato 5520 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Rilancio qualche info, visto che l'argomento mi interessa molto.
La carrozza mostrata da Paolone appartiene alla sottoserie: ABC4 604-614 => AB 1604-1614 costruita negli anni 1911/13
mentre la "novità" Bemo appartiene alla sottoserie ChA C4 51-55 => RhB B 2245-2249 riscostruita nel 1942 e derivante dall'acquisizione della Coira Arosa.

qui http://swbplus.bsz-bw.de/bsz084843802inh.pdf;1400061966677 trovate un utile specchietto guida alle evoluzioni delle carrozze Rhb.

Se avete altre fonti, pubblicatele.... Sono molto interessato! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl