Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Lì danno tutta la serie 111-120 come unica, ma altri danno due serie diverse: 111-114 e 115-120. :?
A occhio pare che la seconda sia più lunga della prima.
Una simile costruita per un parco turistico tedesco e con scartamento "da campo" ma dallo stesso costruttore (Schöma) riferisce un passo (Achsstand) di soli due metri! La mia meccanica o quella LM ne riporterebbe 2,5 circa.
Forse forse quella carrozzeria non è poi tanto assurda... tanto più che il costruttore è tedesco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2020, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao
effettivamente la 118 è più lunga. Se confrontate le foto vedrete che i vani motore hanno tutti 5 sportelli ma la 118 ha quello spazio in più tra il tubo e la maniglia gialli che potrebbe contenere un radiatore maggiorato visto che il muso ha le feritoie. Io ho la 114 corta e la distanza interasse è di 43 mm. Le ruote sono piccolissime e posizionate molto distanziate. Guardati le foto di questa inserzione.....https://www.ebay.de/itm/BEMO-M-F-H0m-V- ... SwIP9fW10~


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2020, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
La conosco.
Qui si vede meglio.
Sto intanto un po' smanettando con LibreCad 2D per ricavare i disegni delle parti adattandoli alla meccanica (la Kato, quella Lineamodel non è ancora disponibile). Provo a fare la Schöma in plasticard. Non sembra impossibile, visto che è disegnata a linee rette. Se non combacia con la vera... pazienza, tanto sarebbero costruite al vero su richiesta dei clienti. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2020, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Gentili amici,
Mi piacerebbe vedere modelli particolari delle nostre amate Rhb: modellini non della produzione di serie ( Bemo, Stl, etc. ) naturalmente in scala H0m.
Non so se creare un argomento apposito, o restare su questo questo ( si accettano pareri )
Comincio col pubblicare una prima immagine.
Spero ci sia un seguito da parte degli appassionati.


Allegati:
260B55A5-1C2B-4156-8371-8EDCFEC7E8E0.jpeg
260B55A5-1C2B-4156-8371-8EDCFEC7E8E0.jpeg [ 106.54 KiB | Osservato 6156 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2020, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 11:09
Messaggi: 56
Proposta encomiabile ma sarebbe opportuno accompagnare all'immagine anche la descrizione della serie del carro e delle sue funzioni.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2020, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 479
Cita:
Non so se creare un argomento apposito, o restare su questo questo ( si accettano pareri )


Leggi il titolo del thread, e trovi la risposta :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2020, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Ok Alessandro, domani provvedo.

Grazie del parere Caracalla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2020, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Cita:
Gentili amici,
Mi piacerebbe vedere modelli particolari delle nostre amate Rhb: modellini non della produzione di serie ( Bemo, Stl, etc. ) naturalmente in scala H0m.
Non so se creare un argomento apposito, o restare su questo questo ( si accettano pareri )
Comincio col pubblicare una prima immagine.
Spero ci sia un seguito da parte degli appassionati.

Bellissima questa cisternina... chi la produce?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Ecco i dati della “cisternina” pubblicata qui sopra.
Si noti la scatola particolare: non tipica della produzione WABU.


Allegati:
D154B13B-28F5-4B48-BFD9-281A5E264E73.jpeg
D154B13B-28F5-4B48-BFD9-281A5E264E73.jpeg [ 58.56 KiB | Osservato 6069 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 11:09
Messaggi: 56
Tecnicamente non è una cisterna, è un carro silo per il trasporto del cemento in polvere. Una versione alternativa ( di soli due esemplari) al più famoso e numeroso "Morenkopf".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2020, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2018, 11:46
Messaggi: 12
Ecco un carro di servizio, in particolare un bagagliaio adattato a aspiratore pulviscolo durante i lavori in galleria. L'ho costruito intervenendo con aggiunta di fotoincisioni, particolari in metallo bianco e decalcomanie il tutto da me realizzato. La base di partenza è il bagagliaio Bemo che alla fine è anche stato riverniciato in giallo.


Allegati:
Carro aspiratore 01.jpg
Carro aspiratore 01.jpg [ 283.53 KiB | Osservato 5928 volte ]
Carro aspiratore 02.jpg
Carro aspiratore 02.jpg [ 260.36 KiB | Osservato 5928 volte ]
Kit Carro aspiratore gallerie.jpg
Kit Carro aspiratore gallerie.jpg [ 237.49 KiB | Osservato 5928 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2020, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Il giallo di che tipo è?
Visto che quel colore è il più difficile da stendere... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2020, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2018, 11:46
Messaggi: 12
snajper ha scritto:
Il giallo di che tipo è?
Visto che quel colore è il più difficile da stendere... :wink:


E' colore acrilico.
Per una buona resa del colore giallo è però necessario prima dare sul modello da verniciare un fondo di colore bianco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Molto bello il tuo modello autocostruito, veramente complimenti.
Io possiedo un modello analogo, di una piccola ditta, ma il tuo è molto più raffinato.


Allegati:
7286ADB9-73B4-4545-B02B-C34445EC5A3C.jpeg
7286ADB9-73B4-4545-B02B-C34445EC5A3C.jpeg [ 27.95 KiB | Osservato 5788 volte ]
F5A7BD5C-A9F7-4816-AC67-F8CF1D5FB80F.jpeg
F5A7BD5C-A9F7-4816-AC67-F8CF1D5FB80F.jpeg [ 85.87 KiB | Osservato 5788 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao
consiglio per la pitturazione Primer Spray Tamyia Superfino. Lo trovi nei colori bianco, grigio chiaro e grigio scuro (io ci pitturo l'asfalto delle strade). La scelta dovrà essere fatta in base al colore del pezzo, eventuali scritte invasive e il colore a finire per le trasparenze- Per esempio se prendi un vecchio bagagliaio a terrazzini si trova verde scuro, giallo cromo e rosso e carri chiusi un'infinità. Per il colore io uso il Tamyia Color Spray TS 47.
Bello il kit per il carro aspiratore. Dove si può acquistare?
Grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl