Oggi è mercoledì 5 novembre 2025, 5:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 12:58
Messaggi: 147
Bari S. Spirito ha scritto:
Aggiungo che i pigmenti sono gli stessi indipendentemente dal diluente. Si può pertanto chiedere di avere quel colore in base nitro o ad acqua o con la formulazione specifica per carrozzerie che è enormemente più tenace - e costa infatti una botta.


MiE dispiace contraddirti, i colori che dici tu sono a base acqua, e costano si di meno, ma non il prezzo che hai detto, nemmeno se ossi un carrozziere! considera che i pigmenti saranno gli stessi, ma non tutti possono essere riprodotti ad acqua. Per esempio i moderni cplori dal 2000 a smalto non te li fanno e quelli vecchi, se fatti ad acqua non sono uguali agli originali e li devi usare in tempi brevi, cosa che con gli smalti non succede.

Poi oh, finira non avevate i codici, ve li ho messi e tutti magicamente avevate i codici lechler, ed un personale rivenditore che vi fa un kilo di colore a meno di due pacchetti di marlboro ! Fantastico !

Se il diretto interessato del post ha necessità degli altri codici me lo dica che vado a rifare la foto (con batteria carica questa volta)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 23:31 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1935
Località: Monza
Cita:
Se il diretto interessato del post ha necessità degli altri codici me lo dica che vado a rifare la foto (con batteria carica questa volta)


Ciao Littorio tranquillo ... credo che questi possono bastare
Allegato:
YAFSS_931.jpg
YAFSS_931.jpg [ 64.71 KiB | Osservato 5155 volte ]

Allegato:
YAFSS_932.jpg
YAFSS_932.jpg [ 64.41 KiB | Osservato 5155 volte ]

Allegato:
YAFSS_934.jpg
YAFSS_934.jpg [ 47.16 KiB | Osservato 5155 volte ]


Spero siano leggibili ....
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 23:35 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1935
Località: Monza
Vi aggiungo anche questa ....
Allegato:
YAFSS_935.jpg
YAFSS_935.jpg [ 62.83 KiB | Osservato 5154 volte ]


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 646
Finora sono riuscito a farmi fare colori Nitro in latte da 0,5 o 1 Kg extralucido ( che è un pigmento un pò piu fine del RAL industriale ) che lo si diluisce anche al 60%, dipende anche da che ugello si usa.
Da notare che sono riuscito a farmi fare i colori con i codici LECHER da un colorificio, abbastanza fornito, che non è un rivenditore LECHER, ma fornendo comunque i codici FS/LECHER, e comunque non ho mai speso € 50/70 al Kg come detto da Claudio, ma mediamente sui € 15/18 al Kg a seconda del colore richiesto.
Solo per qualche colore, come ad esempio il rosso vagone, c'è una corrispondenza RAL, ma sono veramente delle eccezioni che si contano sulle dita di una mano.
Per altro in questo colorificio, ad un mio amico, hanno fornito i colori XMPR, che notoriamente sono riferimenti PANTONE, alla Nitro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 12:58
Messaggi: 147
Reostatica ha scritto:
Finora sono riuscito a farmi fare colori Nitro in latte da 0,5 o 1 Kg extralucido ( che è un pigmento un pò piu fine del RAL industriale ) che lo si diluisce anche al 60%, dipende anche da che ugello si usa.
Da notare che sono riuscito a farmi fare i colori con i codici LECHER da un colorificio, abbastanza fornito, che non è un rivenditore LECHER, ma fornendo comunque i codici FS/LECHER, e comunque non ho mai speso € 50/70 al Kg come detto da Claudio, ma mediamente sui € 15/18 al Kg a seconda del colore richiesto.
Solo per qualche colore, come ad esempio il rosso vagone, c'è una corrispondenza RAL, ma sono veramente delle eccezioni che si contano sulle dita di una mano.
Per altro in questo colorificio, ad un mio amico, hanno fornito i colori XMPR, che notoriamente sono riferimenti PANTONE, alla Nitro


Bene, il problema è che quando usi un codice di una marca, per riprodurlo con macchinario, base colore, pigmento e diluente di un'altra, non sempre il colore corrisponde al 100%.
Sicuramente con quei codici hai fatto fare una tinta ad acqua, che ci mancherebbe, magari è anche perfetta e te lo assicuro, non lo metto in dubbio. Ti riporto solo la mia esperienza, con circa 50'colori presi in lechler, posso assicurarti che a me per 100-200 g chiedono dai 10 ai 15 (a volte anche più) euro, questo perché in primis me lo fanno come favore in quanto sotto al Kg non vendono, e se mi cercano 10 o 50 se ho bisogno pago e finisce li, sebza starsela a menare che altrove spenderei meno, perché altrove il colore non sarebbe quello e non mi farebbero pochi grammi! ed in secondo perché cerco la fedeltà nei dettagli e penso anche voi, visto che ci smanettate sopra parecchie ore, e per averla devi prendere il colore così come lo facevano in origine. Non ha senso cercare la precisione e poi comprare i colori fatti con l'acqua del Gange e pagati mezzo euro... spendiamo centinaia di euro per una 740 e poi la verniciamo con il rullo ed i colori presi su postalmarket ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
corazzata_littorio ha scritto:
MiE dispiace contraddirti, i colori che dici tu sono a base acqua, e costano si di meno, ma non il prezzo che hai detto, nemmeno se ossi un carrozziere! considera che i pigmenti saranno gli stessi, ma non tutti possono essere riprodotti ad acqua. Per esempio i moderni cplori dal 2000 a smalto non te li fanno e quelli vecchi, se fatti ad acqua non sono uguali agli originali e li devi usare in tempi brevi, cosa che con gli smalti non succede.

Nessuno ha parlato di smalti sintetici, ma solo di colori nitro, e il riferimento a quelli ad acqua era per far capire che il codice colore non riguarda una particolare formulazione, ma solo la miscela dei pigmenti.

corazzata_littorio ha scritto:
Ti riporto solo la mia esperienza, con circa 50'colori presi in lechler, posso assicurarti che a me per 100-200 g chiedono dai 10 ai 15 (a volte anche più) euro, questo perché in primis me lo fanno come favore in quanto sotto al Kg non vendono

Non ti nascondo che ho l'impressione che il caso fuori ordinanza qui possa essere tu, perché anche se amico un barattolo da 100 g non sono mai riuscito a farmelo fare, da nessun rivenditore.

corazzata_littorio ha scritto:
Poi oh, finira non avevate i codici, ve li ho messi e tutti magicamente avevate i codici lechler, ed un personale rivenditore che vi fa un kilo di colore a meno di due pacchetti di marlboro ! Fantastico !
Reostatica ha scritto:
sono riuscito a farmi fare i colori con i codici LECHER da un colorificio, abbastanza fornito, che non è un rivenditore LECHER, ma fornendo comunque i codici FS/LECHER, e comunque non ho mai speso € 50/70 al Kg come detto da Claudio, ma mediamente sui € 15/18 al Kg a seconda del colore richiesto.

E siamo quindi (almeno) in due.
Postalmarket e rullo c'entrano poi poco coi colori ferroviari. Un carro merci scoloriva in pochissimi mesi, come tutto ciò che è verniciato in tinte vicine al rosso. Io per primo, quando li vernicio, modifico di volta in volta la base perché, come ben sappiamo, uscivano uguali solo dalla fabbrica o dalle RG.

Detto tutto ciò, mi rimane una perplessità: perché scaldarsi?

Un saluto

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 198
Barattolo di "chreon" nitrosintetico da almeno 100 grammi netti a 4-5 euro l'anno scorso.
Convieni setacciare la lista rivenditori Leclerc della vs. città probabilmente anche altri lo fanno.
@San_Tino: preziose le note a fianco dei codici !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 646
corazzata_littorio ha scritto:
Sicuramente con quei codici hai fatto fare una tinta ad acqua,
Non ho parlato di colori ad acqua ma di colori Nitro che uso da anni e non ho mai lesinato sulla qualità del colore, altrimenti anzichè farmi fare il nitro Extralucido, me lo sarei fatto fare con pigmenti usati per il RAL industriale.
Anche altri amici modellisti che usano Nitro, lo hanno sempre acquistato ad un prezzo simile a quello da me pagato, Giuseppe (Bari S.Spirito ) vedo che lo ha pagato qualcosa meno, ma non è questo il punto, non si sta discutendo su chi lo trova a meno.
Si deve comunque tenere presente che anche se si usa il colore originale, applicato sul modello, dovrà essere un pò desaturato altrimenti darà l'impressione di essere più scuro del dovuto, stesso discorso per quanto riguarda la finitura lucida, sul modello sembrerà molto più lucido che il rotabile reale, mi vengono in mente i modelli che faceva Zanatta, ottimi, ma troppo lucidi.
Di base anch'io uso colori lucidi, che nascondono meglio le decals applicate, poi però dò una mano finale di trasparente che da una satinatura a tutto e oltre a proteggere le decals, le fà risaltare meno.
Allego una foto di una elaborazione di una E 636 ROCO risalente a parecchi anni fà rivernicata con colori Nitro.
Allego anche una foto dei barattoli Nitro da 0,5 Kg ( ho tolto le scritte del colorificio per evitare pubblicità ), chè è la quantità minima che mi chiede il colorificio.


Allegati:
E.636.elaborata.jpg
E.636.elaborata.jpg [ 145.5 KiB | Osservato 4995 volte ]
NITRO.jpg
NITRO.jpg [ 102.92 KiB | Osservato 4995 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 812
Località: Como
Confermo mezzo chilo nitro 7/8 euro al colorificio Lechler. Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2020, 11:55 
Non connesso

Nome: Luigi C.
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 12:00
Messaggi: 133
Località: Orbetello M.A.
corazzata_littorio ha scritto:
Dovrei avere i codici, non pantone, però più tardi verifico e ti so dire.


Interesserebbero anche me, hai trovato infine questi riferimenti?
Il codice Lechler non dice nulla, è solo una categoria di prodotto e non un riferimento cromatico.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2020, 13:43 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1935
Località: Monza
GigiCEM65 ha scritto:
corazzata_littorio ha scritto:
Il codice Lechler non dice nulla, è solo una categoria di prodotto e non un riferimento cromatico.

saluti


Non direi proprio
LE006/132= Grigio Ardesia
Codice prodotto = riferimento cromatico

cmq ... buona caccia :roll: :roll:

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2020, 14:20 
Non connesso

Nome: Luigi C.
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 12:00
Messaggi: 133
Località: Orbetello M.A.
san_tino ha scritto:
GigiCEM65 ha scritto:
corazzata_littorio ha scritto:
Il codice Lechler non dice nulla, è solo una categoria di prodotto e non un riferimento cromatico.

saluti


Non direi proprio
LE006/132= Grigio Ardesia
Codice prodotto = riferimento cromatico

cmq ... buona caccia :roll: :roll:

Ciao


Manco per niente ... è solo un nome, non un riferimento cromatico con specifiche coordinate riproducibili :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2020, 14:55 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1935
Località: Monza
GigiCEM65 ha scritto:

Manco per niente ... è solo un nome, non un riferimento cromatico con specifiche coordinate riproducibili :wink:


Ma allora a te serve la ricetta ...
tanto di rosso
tanto di blu
un nonnulla di giallo
sale e pepe q.b.

:lol: :lol: :lol:

caccia difficile ... aspetta che riaprano i colorifici ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice Pantone per Isabella e Castano FS
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2020, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
GigiCEM65 ha scritto:
Manco per niente ... è solo un nome, non un riferimento cromatico con specifiche coordinate riproducibili :wink:
Se vai nel sito della Lechler ci sono pure gli ingredienti, però sono ingredienti "interni", quindi siamo punto a capo...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl