Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 19:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Auto italiane artigianali
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2020, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 12:58
Messaggi: 147
Esattamente d'accordo con te, ovviamente la forma pare squadrata perché purtroppo sono leggermente più sporgenti, questo per evitare di trovarsi fastidiose bolle in fase di stampa, che poi ovviamente se si vuole com due colpi di ascia, pardon, di lima si possono correggere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto italiane artigianali
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2020, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 10:38
Messaggi: 26
Quindi come qui sotto, sempre che abbia capito tutti i punti su cui intervenire, ci siamo?

Immagine
Immagine
Immagine

In ogni caso, Mauro, ti ringrazio per le indicazioni, almeno sono state costruttive...

Sul fatto che possa o meno essere pubblicità la pubblicazione di immagini relative a kit assemblati in proprio chiedo a questo punto il parere della redazione che ci ospita, ed in caso venisse ritenuta tale non ho problemi a rimuovere tutto...
Mi piacerebbe parlare anche di queste, ad esempio, ma se non si può...

Immagine

Grazie

Niels


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto italiane artigianali
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2020, 15:56 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 894
E428 ha scritto:
Quindi come qui sotto, sempre che abbia capito tutti i punti su cui intervenire, ci siamo?
Sì, meglio.

Per gli altri modelli, una volta completati, sarà interessante vedere la resa finale. In particolare per l'aurelia B24, la 850 coupé e l'alfetta GT.
Buon lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto italiane artigianali
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2020, 9:14 
Non connesso

Nome: Andrea Barrica
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2016, 17:38
Messaggi: 395
Località: Pozzuolo Martesana
come hai fatto con il SYNTHAGLASS a creare i vetri a filo? hai usato un piccolo stampo o direttamente sulla carrozzeria della macchina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto italiane artigianali
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2020, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 10:38
Messaggi: 26
Ciao, direttamente sulla carrozzeria. Procedo così: con la punta di uno stuzzicadenti prendo una goccia di liquido e "bagno" tutto il bordo del vetro, poi riprendo una piccola goccia e da un bordo trascino lentamente fino al bordo opposto. Bisogna dosare la velocità, troppo veloce o troppo lento e scoppia la bolla...

Niels


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto italiane artigianali
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2020, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
E428 ha scritto:
Mi piacerebbe parlare anche di queste, ad esempio, ma se non si può...


Proprio belle, Niels, bravo (almeno per l'assemblaggio, se sono kit acquistati). In particolare la 850 Coupé.

A mio modesto parere, sarebbe giusto citare in chiaro i produttori artigianali.
Però so che quando su tratta poi di commercio e soldi, diventa un terreno minato; per cui ben venga il parere della redazione.
Ciao!
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto italiane artigianali
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Mi puoi dire in MP chi fa la 850 coupé? Ho dei ricordi particolari di quell'auto (vera).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto italiane artigianali
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 10:38
Messaggi: 26
Mandato MP!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto italiane artigianali
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1550
Località: venezia
Non l'ho trovato scritto da nessuna parte, ma mi pare che siano in 1 : 87, nel qual caso sarei molto interessato alla lancia Aurelia spider.
Mi date una dritta ? grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], iCvesuvio, Ivan.og, Sandro Tv e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl