Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 23:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2020, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4604
Esattamente il contrario.... Il "non ottimizzato" è il mio, il tuo è "personalizzato" (ci vogliono diverse modifiche alle cv per farlo funzionare "contronatura" come nel tuo caso).

Indipendentemente da questo ma ti sembra corretto il comportamento del tuo venditore? Se gli restituivi il decoder con la scatola cambiava qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2020, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 860
Località: Citano' (MC)
Una domanda che riguarda i loksound 5 ma anche i piu'anziani 4/3.5 da rivolgere al Sig. Alessandro "Zampa di Lepre".

Non ho mai capito se è possibile sostituire i suoni precaricati in fabbrica con un altro progetto sonoro.

Probabilmente siamo un po' fuori tema in questo filetto ,ma potrebbe interessare magari anche ad altri utenti questo quesito. :roll:

Grazie per l'eventuale e gradita risposta e chiedo venia con l'autore del Thread per l'intromissione :oops:

Saluti DCC :mrgreen:
Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2020, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1528
Infatti. Ma so già cosa mi risponderebbe. Che non è stato manomesso e che la scatola era sigillata. Quindi evito una inutile querelle. Inoltre ti fanno firmare la accettazione in cui di solito il foro di competenza è nella sede del venditore quindi dovrei assumere un avvocato di quel foro. Si chiamano clausole vessatorie. Inoltre dovrei mandare tutto in una scatola con la scatola Esu che non ho più a mie spese pagando 8 euro di spedizione. Così invece spendo meno. Mando tutto in una busta con francobollo. Decoder, etichetta, lettera e fattura del livornese. Ciao, Rob


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2020, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4604
@gianluca

Puoi sostituire l'intero progetto sonoro (ossia tutti i suoni) ma non il singolo suono.

Però nel caso della d145 il progetto è stato reso disponibile sulle librerie esu. Per cui è possibile editarlo con il lokprogrammer, quindi cambiare i suoni o il funzionamento, e ricaricare il tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2020, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 860
Località: Citano' (MC)
Grazie per la spiegazione ,si ,comunque intendevo la possibilita' di sostituire l'intero progetto sonoro.

Saluti
Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2020, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1528
Decoder partito per Neu Ulm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2020, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4604
frecciab ha scritto:
Decoder partito per Neu Ulm.


Spero vivamente che te lo sistemino gratis ... perchè, dal loro punto di vista, quello è un decoder funzionante che TU hai incasinato.
Facci sapere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2020, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1528
Sì poi faccio sapere. Io comunque non avevo altra scelta perché avrebbero voluto indietro tutta la scatola, e quindi avrei dovuto spendere 7,5 euro per la spedizione. Inoltre ti scrivono che ti spediscono il pezzo in occasione di un altro ordine. Ma c'è sempre il rischio che ti accusino di aver manomesso il decoder. Mi è già capitato con una Rivarossi 940 che ho aperto per mettere il decoder; ho trovato la sede di una vite spezzata e da qui anche il motivo per cui avevano la cabina incurvata; mi hanno scritto che aprendo la macchina l'ho manomessa e la garanzia non era più valida. Quindi come vedi non c'è molto da stare allegri. Preferisco di gran lunga quelli della ESU. Inoltre sul decoder c'era un bollino col numero di serie, così possono risalire a chi l'hanno venduta, o se era materiale non destinato alla vendita. Rob


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 892
Località: Milano/Bari
frecciab ha scritto:
Infatti. Ma so già cosa mi risponderebbe. Che non è stato manomesso e che la scatola era sigillata. Quindi evito una inutile querelle. Inoltre ti fanno firmare la accettazione in cui di solito il foro di competenza è nella sede del venditore quindi dovrei assumere un avvocato di quel foro. Si chiamano clausole vessatorie. Inoltre dovrei mandare tutto in una scatola con la scatola Esu che non ho più a mie spese pagando 8 euro di spedizione. Così invece spendo meno. Mando tutto in una busta con francobollo. Decoder, etichetta, lettera e fattura del livornese. Ciao, Rob

un OT, che però può tornare utile: se quando acquistate, usate Paypal, in caso di reso del prodotto acquistato, vi vengono rimborsate le spese di spedizione...tenetelo a mente.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2020, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 febbraio 2016, 15:35
Messaggi: 216
Ritiro su la discussione per un problema con ESU lokpilot5, l'unico finora acquistato e inserito su una Br.285 Piko. La loco funziona bene, solo alle velocità più basse si nota un fastidioso andamento "a fisarmonica"; lo stesso inconveniente si manifesta quando ad esempio da mezza velocità ruoto la manopola a zero: la loco all'inizio rallenta regolarmente ma poco prima di fermarsi va a singhiozzo. Ho provato ad agire sulla CV che regola il ritardo in frenata e poi a fare l'autotuning, ma senza risultato. Come posso agire per eliminare questo problema, non certo grave ma alla lunga un po' fastidioso? Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2020, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4604
come da manuale (par. 11.1.2.1 a pag. 50 della 1a edizione inglese di luglio 2020)
Cita:
Reduce the value of CV 54 by 5 and test-run the locomotive to see
if there are any improvements. Reat these steps until the locomotive
runs smoothly at speed step 1.


tradotto: per prove successive riduci il valore della cv54 (questo implica che devi essere in grado di leggerla) di 5 fino a quando il movimento è fluido a step di velocità 1.

Ovviamente se non ci sono miglioramenti rimetti come stava ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1528
Zampa di Lepre ha scritto:
frecciab ha scritto:
Decoder partito per Neu Ulm.


Spero vivamente che te lo sistemino gratis ... perchè, dal loro punto di vista, quello è un decoder funzionante che TU hai incasinato.
Facci sapere.

Arrivato nuovo decoder v5 pilot in scatola nuova. Cambiato niente perché il problema come mi hanno spiegato è il firmware 5.2.105. Occorre un lok pilot programmer per cambiare il firmware con uno diverso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4604
Direi che è un decoder assai vecchio ... l'ultimo da me acquistato, max 10 gg fa, ha il firmware 5.3.125 e il lokprogrammer (ultima ver. 5.0.17) me lo aggiornerebbe a 5.3.126.

Per sfizio sono andato a cercare nei cassetti dove ricordavo giacesse da tempo un v5 plux ancora sigillato... il culo ha voluto che detto decoder abbia proprio il fw 5.2.105.... lo sto testando senza aggiornarlo ma si comporta come al solito senza problemi e ti confermo che la mappa delle funzioni di default è sempre la stessa (se vuoi mando schermate o video) .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1528
Vorrei prima testare questo decoder con una macchina diversa per escludere problemi con la pcb. Prova effettuata. Il problema è nel decoder. Non so che decisione prendere. Potrei comprare un lokprogrammer e infilare dentro il nuovo firmware. Ma funzionerà la cosa per questo decoder? E pensare che me l'ha mandato la esu. Non so veramente che pesci pigliare, anche perché Battino ha detto che d'ora in poi metteranno le pcb per il Plux 22 rimorchiate comprese. Rob


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ESU lock pilot 5
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4604
Non so che dirti... Magari ti hanno rimandato (per errore o volutamente) proprio quello che gli avevi spedito (che in effetti era funzionante).
Perché se te ne avessero mandato uno ricondizionato almeno avrebbe avuto un fw più recente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl