Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzare gli ETR
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2021, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Buongiorno a tutti.
Innanzi tutto faccio i complimenti ad Emilio per la bella realizzazione della sbarra di sicurezza.

Poi chiedo a chi ne sa più di me: avendo a disposizione una centrale con uscite separate per binario principale e binario di programmazione, non sarebbe più comodo alimentare quel binario tramite un interruttore bipolare che consenta di collegarlo ad una o all'altra uscita a secondo delle necessità?

Che insidie presenta una tale soluzione?

Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzare gli ETR
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2021, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Nel mio primo post di questo topic hai le risposte al tuo quesito...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Digitalizzare gli ETR
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2021, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Dunque andando un pò più nello specifico vado a fare una breve descrizione di quello che dovrebbe essere il mio tracciato che io ho chiamato “ binari a tutti i costi “ .
La stanza è 4 metri x 2,10 con una finestra di circa 1,90 metri e una porta di accesso alla camera.
Su due pareti ad L ci sono dei mobili alti circa 1,10 metri, altezza perfetta su cui si poggerà la parte diciamo fissa del plastico passerella in quanto largo orientativamente 25 cm.
Sulla parete opposta una lunga scrivania di1,80 metri su cui è posizionato il monitor del PC e la stampante, di seguito un’altro mobile da 60 cm sempre alto 1,10m e poi la luce della porta.

Così com’é ho iniziato a costruire un tracciato A doppio binario a forma di anello.

Ringrazio Emilio per le delucidazioni, ma visto lo spazio, va da sé e che non ho lo spazio Per un binario di programmazione così grande. Va da sé anche il fatto che non potranno circolare più di un convoglio sullo stesso tracciato e so anche che è assolutamente il realistico far girare un treno come il 500 in composizione completa su un tracciato del genere.

Siamo già entrati nel campo dei compromessi.

Quindi grazie alle informazioni ricevute sul forum, e anche a una lunga chiacchierata che mi sono fatto con un amico, ho deciso che uno dei due binari che sarà digitale, con uno switch diventerà l’intero binario di programmazione.

Per il momento questo è E magari illustrerò meglio il tutto nell’apposita sezione dei plastici.

Grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl