Dunque andando un pò più nello specifico vado a fare una breve descrizione di quello che dovrebbe essere il mio tracciato che io ho chiamato “ binari a tutti i costi “ . La stanza è 4 metri x 2,10 con una finestra di circa 1,90 metri e una porta di accesso alla camera. Su due pareti ad L ci sono dei mobili alti circa 1,10 metri, altezza perfetta su cui si poggerà la parte diciamo fissa del plastico passerella in quanto largo orientativamente 25 cm. Sulla parete opposta una lunga scrivania di1,80 metri su cui è posizionato il monitor del PC e la stampante, di seguito un’altro mobile da 60 cm sempre alto 1,10m e poi la luce della porta.
Così com’é ho iniziato a costruire un tracciato A doppio binario a forma di anello.
Ringrazio Emilio per le delucidazioni, ma visto lo spazio, va da sé e che non ho lo spazio Per un binario di programmazione così grande. Va da sé anche il fatto che non potranno circolare più di un convoglio sullo stesso tracciato e so anche che è assolutamente il realistico far girare un treno come il 500 in composizione completa su un tracciato del genere.
Siamo già entrati nel campo dei compromessi.
Quindi grazie alle informazioni ricevute sul forum, e anche a una lunga chiacchierata che mi sono fatto con un amico, ho deciso che uno dei due binari che sarà digitale, con uno switch diventerà l’intero binario di programmazione.
Per il momento questo è E magari illustrerò meglio il tutto nell’apposita sezione dei plastici.
Grazie a tutti
|