Oggi è mercoledì 26 giugno 2024, 16:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FS 685: quale scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2022, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1497
Località: venezia
stefano60 ha scritto:
Acme ha optato per delle scelte incomprensibili, trasmissione del moto tramite cascata di ingranaggi su tutti gli assi ( sono ciccioli nel caso di un intervento di manutenzione per la riquartatura per esempio),
Stefano

potresti chiarire ?
, a me quel tipo di trasmissione sembra un vantaggio proprio per la quartatura che così non dovrebbe mai perdersi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 685: quale scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2022, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4616
Si ... se non hai bisogno di dover smontare gli assi ... oppure se la quartatura bielle + ingranaggi gli è venuta bene fin dall'inizio (non hai idea di quante macchine ho dovuto sistemare, con tanta pazienza, perchè almeno in un senso andavano come un'anatra zoppa).

Del resto questo sistema andava bene negli anni 60 e inizio 70 dove le bielle erano delle putrelle e le loro asole per i perni erano vaste come campi da tennis (cfr. Fleischmann per esempio).
Con spessori e tolleranze modellistiche molto meglio avere un solo asse dove arriva il moto e la trasmissione agli altri affidata alle bielle come al vero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 685: quale scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2022, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:24
Messaggi: 259
Località: aosta
Proprio così, ne ho avute una di un mio amico da sistemare per una biella che si era scalettata e non ti dico le difficoltà che ho incontrato, bella da vetrina un po' meno da plastico, sempre secondo il mio parere. Ah poi le viti che fissano le bielle alle ruote che invece di essere con testa esagonale hanno la testa svasata con l'inserto per il cacviavite a croce è un pochino difficile da digerire.....


Allegati:
20220103_193604.jpg
20220103_193604.jpg [ 239.92 KiB | Osservato 1910 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 685: quale scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2022, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:24
Messaggi: 259
Località: aosta
Scusate gli errori ortografici, non ho riletto prima di inviare...
Buona serata a tutti
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 685: quale scegliere?
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2022, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1564
Località: sesto fiorentino
....per questo motivo chiedevo, in pagina precedente: ACME con quale motorizzazione si presenterà
nel nuovo modello?
la 6X6, cioè con tutte le ruote "ingranate"'?

a me piacque e la acquistai in prima edizione, bella, valida,
ma portata a casa poi si impuntò e luci accese e "niente partire".
riportata e restituito soldi, ... a quei tempi c'erano i negozi,
che ora.... "un ci son più" (slang fiorentino).

la "tutta trazione l'avevo avuta in una versione PIKO, simil GR 460
prodotto giocattolesco, ma valida rappresentanza a modesto prezzo,
per me che volevo pur avere in fac-simile un modellino che la rappresentasse, dato il suo
celebrato valora, quella vera, sulla porrettana
come dive ZdL robusta, con biellismi da "tiro"....
ma cin un carro rigidissimo in curva.

forse se la nuova acme potra essere con un solo asse motore e gli altri a
trascinamento, potrebbe essere da puntarci, anche perchè Acme, a pare mio
potrebbe essere la candidata a poter sfruttare
la potenzialità per le S685,S685 carenate e GR 683 semicarenate.... o ....scarenate
e sai quanto ci potrebbe "giostrare" con il seguito degli appassionati,
tanto con quel mantello si copre ogni differenza da aggiustare se prorprio ci si vuol credere....
.nel progetto modellistico "ad ampio respiro".

auspico quel progetto e "trazione ..2X6"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 685: quale scegliere?
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2022, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1564
Località: sesto fiorentino
S685 Caprotti, si iintende, uno sguardo al futuro:
auguri Acme:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 685: quale scegliere?
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2022, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2724
Località: Bracciano (Roma)
Daniele,
la serie S la derivi dalle Oskar, non dalle Acme a meno di fare un modello totalmente nuovo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 685: quale scegliere?
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2022, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1564
Località: sesto fiorentino
...in QUELLO spero.
grazie del contatto Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 685: quale scegliere?
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2022, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 418
Località: Padova
Secondo voi, visto che Oskar nella pubblicità sopra riportata della 685 precisa che il telaio sarà rosso vagone come quello della 691, dobbiamo dedurre che il rosso utilizzato per la precedente 685 della stessa serie con fanali elettrici (la 445) era sbagliato? Io ce l'ho, la locomotiva è molto bella, ma in tutta sincerità quella tonalità di rosso molto "tedesca" non mi aveva mai completamente convinto. E' mai esistita in passato in questo stato?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 74 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl