Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modello carrozza "Grillo"
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2022, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Grazie per tutte queste notizie...
a me fanno venire ancora più voglia del modello....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modello carrozza "Grillo"
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2022, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Circa i carrelli Fox:
erano certamente di provenienza RA;
nella tavola dell'Album FS sono indicati come Foxs[b][/b];
il loro passo è indicato in 2440mm, identico a quello dei tipi A ed AA FS.

Stando al Voltan, i carrelli A ed AA sono derivati dai Fox (senza s) RA. Derivati, ma con quali modifiche (almeno, percepibili visivamente)? Qualcuno ha un disegno, oppure una foto di una qualsiasi carrozza RA che li montava?

Saluti indagatori,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modello carrozza "Grillo"
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2022, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
qua delle immagini e un paio di scansioni del disegno.

https://www.rmweb.co.uk/index.php?/prof ... _section=1

altre info su "Le carrozze italiane" E. Principe, pagg. 66 e 67


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modello carrozza "Grillo"
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2022, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
TENDA PASS ha scritto:
D'altronde gli interni sono stati ricostruiti come se fosse una carrozza salone, di fantasia anche quelli...

E' una mia opinione personale, non ho indagato a fondo ma sono stato sulla carrozza in questione. Non credo che sia stata riallestita ''come se fosse...'', il salone compare anche nel figurino e ospitava le apparecchiature frenografiche che sono state rimosse. D'altra parte, in tempi attuali, il rivestimento interno difficilmente potrebbe essere stato ''à l'identique'' in maniera cos' accurata, ad eccezione forse per il soffitto.
Allego due foto degli interni del salone, scusate il disordine, non avevo ancora sparecchiato ma non attendevo visite:
Allegato:
DSC_2424---.jpg
DSC_2424---.jpg [ 251.52 KiB | Osservato 2173 volte ]

Allegato:
DSC_2423---.jpg
DSC_2423---.jpg [ 268.71 KiB | Osservato 2173 volte ]

Comunque la riproduzione di questa carrozza, allo stato d'origine, rientra nel mio piano quinquennale, ma non prima di aver terminato la carrozza dinamometrica, che giace da tempo in attesa di ispirazione. Il bello che c'è tutto quanto...
Se chi mi legge dalle parti di Trieste volesse intanto occuparsi di impostare uno splendido carrello Fox, dato che è molto ben documentato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modello carrozza "Grillo"
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2022, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
una roba così?

Immagine

Immagine

però nel Principe si vede una foto di una certa carrozza salone R.A. ABIc dichiarata con carrelli Fox. Chi mi legge dalle parti del Piemonte Nord dovrebbe avere fatto quei carrelli...o no?
Se no, ovviamente accendo il piccì ...

Saluti da Trieste


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modello carrozza "Grillo"
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2022, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Il soffitto interno è stato sicuramente modificato, a motivo dell'installazione di due climatizzatori. Questi sono "affogati" nel sopralzo dell'imperiale, su un lato esterno del sopralzo si notano ora due griglie (credo reticelle piuttosto fini) e sul dorso vi sono due "cupolette" quasi piatte che in vista laterale si notano a malapena (per notarle devi già sapere che vi sono...).

Grazie mille per le immagini dei Fox inglesi!! Sono identici a quelli adottati da RA, vero?

Carrellati saluti e ringraziamenti,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modello carrozza "Grillo"
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2022, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
nanniag ha scritto:
una roba così?

sorvolando sulla riproduzione degli assali (che non è ascrivibile a nanniag, ma che colpisce tutti gli amanti della perfezione), sì, una roba del genere.
Me ne spedisci 3 coppie (gli assali li metto poi io...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modello carrozza "Grillo"
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2024, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:11
Messaggi: 12
Stimolato anche da questa thread, ho deciso di costruirmela. Ha però un difettuccio: è in scala N!

Allegato:
Grillo2_800.jpeg
Grillo2_800.jpeg [ 60.83 KiB | Osservato 577 volte ]

Per il momento è in versione prototipale, stampata in casa con una stampante a filo (In foto si vedono, specie sulla verde) tutte le tracce dei supporti di stampa, ma ora la affiderò a un service professionale per ottenerne una stampa a risoluzione migliore.

Altre foto e maggiori dettagli sul mio blog: https://scalaenne.wordpress.com/2024/11/02/carrozza-grillo-realta-e-modelli/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: costa e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl