Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2023, 12:31 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
AndreaM ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:

Tranquillo, lo troverai su eBay al doppio….


Come se con i modelli venduti in negozio non accadesse…


Che io ricordi solo con il 75 della Rivarossi è successo….
Poi la bolla si sgonfia…ma ci vuole un po’..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2023, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
al doppio proprio non lo acquisterei....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2023, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
L’esperienza di acquisto in negozio è decisamente più appagante, e dal trenaro ci si può anche andare senza comprare, ma giusto per vedere i treni, parlarne… e talvolta si incontra anche qualche amico.

Avere pochi o nessun negozio non mi sembra vantaggioso per noi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2023, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Assolutamente via internet, come faccio adesso acquistando da tecnocoso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2023, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2020, 11:21
Messaggi: 54
Giusto per capire, pongo una domanda (ingenua): sulla base di quale parametro un modello in negozio dovrebbe costare 100 o 200 euro in più. Certo, il prezzo finale deve contemplare il guadagno del negoziante.
Ma il risparmio sulle spese di spedizione non lo calcoliamo? E l’allargamento eventuale della platea ad altri clienti?
Mi sembra strano che Acme – giusto per fare un esempio – preferisca vendere il modello E656 245 (n. catalogo, 60396, tiratura probabilmente inferiore a quella dell’E428 'cinese') a 195 euro in negozio quando on line (è un paradosso, sia chiaro!) lo potrebbe piazzare – seguendo il ragionamento che qui si sta facendo – a 100.
Comunque, non ne capisco molto di marketing. La parola a chi ne sa più di me!
Un saluto a tutti
Piero
P.S.
Nell'incertezza posto quest'intervento anche sul thread analogo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2023, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 1:11
Messaggi: 140
Piero50 ha scritto:
Giusto per capire, pongo una domanda (ingenua): sulla base di quale parametro un modello in negozio dovrebbe costare 100 o 200 euro in più. Certo, il prezzo finale deve contemplare il guadagno del negoziante.
Ma il risparmio sulle spese di spedizione non lo calcoliamo? E l’allargamento eventuale della platea ad altri clienti?


La cifra 100 o 200 mi sembra un po' grossolana, però Piero è stato già spiegato che il prezzo finale in negozio include appunto il margine del negoziante ma spesso anche quello di un distributore/importatore e in alcuni casi, laddove ci siano politiche di minimo d'ordine spesso anche un margine di un terzista.
Ogni intermediario che aggiungi ovviamente c'è anche una spedizione aggiuntiva (chiaramente a costi molto più bassi dalla fabbrica in Asia fino al distributore europeo grazie magari a volumi movimentanti e via via crescendo per gli intermediari successivi).

Finchè fanno sold-out direi che l'allargamento della platea di clienti al momento non sia un loro problema. Magari un domani, aumentando tirature e articoli probabilmente rivedranno la loro strategia.

Piero50 ha scritto:
Mi sembra strano che Acme – giusto per fare un esempio – preferisca vendere il modello E656 245 (n. catalogo, 60396, tiratura probabilmente inferiore a quella dell’E428 'cinese') a 195 euro in negozio quando on line (è un paradosso, sia chiaro!) lo potrebbe piazzare – seguendo il ragionamento che qui si sta facendo – a 100.


Vendendolo a 100 ci guadagnerebbe probabilmente la stessa cifra rispetto alla distribuzione in negozio. Diverso è il gruppo Hornby (come ti avevo già risposto dilà) che invece vende a prezzo pieno pure sul suo sito (aggiungo giustamente, per non danneggiare i negozi a cui distribuisce) è quindi incamera anche i margini degli altri intermediari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2023, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 277
.


Ultima modifica di lokomotion il giovedì 28 dicembre 2023, 19:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2023, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 22:17
Messaggi: 63
Località: Palermo
In genere preferisco acquistare quel che compro, non solo modelli, nei negozi fisici, ne faccio un principio di vita per svariati motivi che altri hanno già espresso, compro anche online solo ed esclusivamente presso negozi che conosco sia nel nostro Paese che all'estero, personalmente non utilizzo la baia o l'amazzone, non ne faccio una questione finanziaria e se c'è un nuovo modello di vendita direttamente dalla fabbrica penso rientri nel cambiamento delle cose, il tema è per me altro, visto che non sto tutta la giornata davanti al pc e non utilizzo social, quando mi sono connesso al forum ed ho letto del modello ho cercato di acquistarlo, ma era già sold out, personalmente so che esce un nuovo modello dal mio negoziante di fiducia, leggendo sul forum o sulle riviste, questo cambiamento mette fuori gioco quelli come me che non sono molto "digitali".
Indipendentemente dal canale di vendita che sarà scelto spero di riuscire a comprarla, diversamente pazienza :)
beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2023, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 570
Ci sono 2 argomenti da affrontare in modo differente:

1) acquisto online dipende se da negozio o da produttore: ovvio che il secondo convenga per il prezzo, ma i rischi aumentano perchè potrebbe arrivarti materiale difettoso oppure potrebbe non essere soddisfacente in base alle foto viste su internet (che possono anche essere taroccate...). Un conto è vedere l'oggetto dal vivo, verificarne i colori e la qualità costruttiva, verificarne il funzionamento, e poi acquistarlo: tutta altra cosa!

2) per il prezzo, invece, mi sa che alcuni di voi stanno prendendo delle cantonate: io frequento un negozio che vende la merce mediamente ad un 10% inferiore rispetto ai prezzi online dei "soliti noti" e di Ebay : fatevi voi il ragionamento conseguente... io la mia soluzione l'ho trovata:

--> meglio comprare in un negozio, provando il modello e pagandolo di meno, che comprarlo online senza sapere cosa ti arriva e pagandolo di più (cit. Massimo Catalano) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2023, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
È meglio essere belli, ricchi e in salute che brutti, poveri e malati, ci mancherebbe! (Cit.arponzo)
Anche a me piacerebbe andare in negozio, vedere i modelli, farmeli provare, farmi offrire l’aperitivo e poi se tutto mi aggrada magari comprarlo pure, però il negozio decente più vicino sta a 200km, il tempo di fare passeggiate non c’è, spesso anche modelli di case nostrane sono esauriti già in prenotazione, l’aperitivo non te lo offre più nessuno per cui… preferisco in questo caso la spedizione diretta dal produttore, che mi offre pure un’assistenza ricambi veloce e diretta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2023, 9:09 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 6 aprile 2025, 20:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2023, 9:39 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
bigboy60 ha scritto:
Salve a tutti,
il recentissimo esordio di un nuovo marchio cinese che fa uscire il suo primo modello solamente con vendita diretta online, solleva la questione ( di certo non nuova... ) che è il titolo del topic.
Anche perchè, fino ad oggi, qualsiasi modello era venduto sia online, che nei negozi fisici, questa è la prima volta in cui un modello viene venduto "solamente" online.
Voi che ne pensate ?
Saluti
Stefano.

Penso che il tempo sia galantuomo e si vedrà come andrà a finire.
Se questo metodo di vendita sarà seguito da altri produttori cinesi, vorrà dire che funziona.
Se invece il cinese in questione comincerà ad avere uno o più negozi che vendono i suoi modelli, aggiuntivi, o pezzi di ricambio, significa che i click-day non bastano ed avrà scelto di avere uno o più rivenditori sul territorio...

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2023, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Semplificando al massimo: se mi interessa molto preferisco acquistare dovunque sia disponibile ...indipendentemente da provenienza, modalità di trasporto e sistemi di pagamento.

Per gli acquisti d'impulso (una volta capitava ... ma sono anni che non mi succede più) vale solo la "presa visione" ... quindi in presenza (negozio, borsa scambio, ...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2023, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2012, 11:29
Messaggi: 198
E.656.420 ha scritto:
Se questo metodo di vendita sarà seguito da altri produttori cinesi, vorrà dire che funziona.

capisco che possa stupire e giustamente la conoscenza di come funziona il mercato cinese ha avuto finora poca rilevanza, ma questo "è" il loro metodo di vendita e funziona per oltre 1 miliardo di persone (e non solo per i modellini)
quello del fermodellismo cinese, inteso come produzione e vendita finale (non per conto terzi), è un mercato giovane visto che sono 5-6 anni che è realmente partito e con una pandemia in mezzo, i 4-5 marchi che sono attivi, tranne uno (Minitown), nessuno ha il sito web, tutti fanno vendita diretta tramite le loro piattaforme social o e-commerce (baidu, weixin, taobao) e solo in minima parte tramite negozi, ai quali però riservano evidentemente una scontistica tale da permettergli di trattare il materiale, come da noi del resto
la prenotazione e il deposito di un anticipo sono la prassi, probabilmente nel caso del E428, considerando la novità e la sorpresa che volevano ottenere in un mercato nuovo e inesplorato, hanno optato per evitare tutto questo, vediamo se dura..
nulla vieta che, se lo riterranno valido/necessario, aprano canali di vendita sul modello europeo adattando il loro modello di business, ma visto come operano anche in altri settori è più facile che prima si appoggino ad un "proxy" europeo che fa da magazzino/distributore basato in qualche paese EU con minor burocrazia (risolvono la parte fiscale e gli basta mettere a punto quella logistica locale, Amazon insegna)
un esempio che potete verificare al volo sono le stampanti 3D sulla baya o in generale tutto il "ciarpame" elettronico, produttore cinese, spedizione da CZ, PL o Paesi Baltici

io sono obbligato a comprare on-line dato che i modelli che colleziono non sono importati in Europa (o solo in minima parte e con ricarichi fuori dal mondo), dall'aprile 2000 Paypal si è "fumato" 7 rinnovi e cambi di carta di credito e grossi problemi non ne ho mai avuti, anzi, da negozi di Giappone Hong Kong e Taiwan probabilmente ho avuto servizi migliori di quanto succede a voi qui in italia, ma credo sia anche dovuto alla maggior serietà dei produttori stessi (es.per 2 carrelli sbagliati hanno sostituito tutto il treno....).. o per tutti i soldi che gli ho lasciato :lol:
quindi la differenza alla fine non è l'ON-LINE o la presenza fisica, ma la serietà di chi vende, se il modello è buono e il produttore è affidabile poco cambia, ovvio che se qui il negoziante deve aprire tutti i 10 modelli arrivati per trovarne 3 di buoni da vendere posso benissimo capire tutti i dubbi espressi (e meno male che il negoziante è uno scrupoloso)

sayonara
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: preferite acquistare in negozio oppure online ?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2020, 11:21
Messaggi: 54
Scusatemi se riprendo questo vecchio thread, ma ero convinto che Aimx avesse rinunciato a vendere esclusivamente on line e al pari di altri produttori distribuisse i suoi bellissimi modelli anche nei negozi di fermodellismo, quei pochi che ancora (r)esistono. Ho potuto così comprare i due E428 di prima e quarta serie, dopo averli accuratamente esaminati e fatto circolare (in negozio). Pertanto, sono rimasto sorpreso per l’inversione di rotta di Aimx con il “Pirata”. Sarà che sono “un ragazzo del secolo scorso”, ma non capisco come si possa comprare un modello di 300 euro senza averlo prima esaminato di persona (una fotografia non basta: può alterare i colori, non mettere in risalto i particolari, ecc.) e verificato il funzionamento (scorrevolezza, silenziosità, ecc.). D’altra parte non credo che si possa rispedire al mittente l’acquisto perché non siamo d’accordo sulle sfumature di colore o perché sui binari la loco non si comporta come immaginavamo. E infine non comprendo perché si sia ritornati alla vendita on line proprio per il Pirata, un modello che non può presentare varie numerazioni, né particolari leggermente diversi.
Aggiungo in conclusione che le motivazioni economiche esposte in precedenza francamente mi lasciano perplesso. Ad esempio, mi chiedo se le spedizioni a 380 clienti (300 modelli analogici e 80 con sound) sparsi per tutto il territorio nazionale costino meno dell’invio a 32 negozi, situati in 28 località di 14 regioni italiane (cfr. TT luglio-agosto u.s.).
Buon settembre a tutti
Piero


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], E 636 080 e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl