Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 7:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2024, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1177
marco_58 ha scritto:
Sorvoliamo sulla ditta cinese ultima arrivata, dubito possa continuare in quel modo.


Perché non dovrebbe continuare. A metà marzo arriverà una nuova versione dell'E.428.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2024, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5975
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Perché le norme ci sono: dirette e indirette.
Non per nulla l'editore che ci ospita ha vietato di fare pubblicità a quel produttore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2024, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1062
Località: Monza
marco_58 ha scritto:
Ma a pagare le medicine, pardon i trenini, sono sempre quelli che li comprano per ultimi, che però per le aziende produttrici contano economicamente nulla.
Sorvoliamo sulla ditta cinese ultima arrivata, dubito possa continuare in quel modo.

Ma chi te l'ha detto? Davvero credi che ai produttori non interessi nulla il cliente finale?
In due parole la catena è questa: il negozio compra, il prodotto delude (non si vende!), la volta dopo il negozio ne ordina di meno quindi, anche se in ritardo, sul produttore l'effetto c'è, eccome se c'è!!!
Che cosa ci sarebbe nel modo di lavorare della nuova ditta cinese che non va o che sarebbe contro le regole o le normative? Tu che, come sempre, sai tutto, vuoi illuminare anche noi comuni mortali?
Grazie di cuore

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2024, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2012, 11:29
Messaggi: 196
trenoazzurro67 ha scritto:
...
In due parole la catena è questa: il negozio compra, il prodotto delude (non si vende!), la volta dopo il negozio ne ordina di meno quindi, anche se in ritardo, sul produttore l'effetto c'è, eccome se c'è!!!
Che cosa ci sarebbe nel modo di lavorare della nuova ditta cinese che non va o che sarebbe contro le regole o le normative? Tu che, come sempre, sai tutto, vuoi illuminare anche noi comuni mortali?
Pier


assolutamente nulla, è tutto in regola, Duegi, in quanto editore ha scelto di attendere le comunicazioni ufficiali (che non credo siano mai arrivate) in base al'interpretazione delle norme a cui deve attenersi, altri forum , non essendo editori ne sono esentati, tutto qua
l'azienda cinese vende nel rispetto delle regole internazionali, usa strumenti perfettamente legali come il DDP per far arrivare il materiale già sdoganato, in teoria potrebbe anche "sbattersene" della norma CE dato che per l'utente finale (intendo il singolo, non chi compra per rivendere) è espressamente previsto un articolo che permette l'importazione a titolo d'uso personale/collezionistico di materiale non marchiato (è una dichiarazione che si presenta su richiesta della Dogana, ma ormai sono anni che non me la chiedono)

per il negozio invece è un po' meno semplice, quando scegli di distribuire un marchio, non hai proprio tutta questa libertà di gestione degli ordini (fatturato, quantità, materiali etc..) bisogna vedere singolarmente il contratto stipulato con ogni azienda, non è come andare dal grossista e riempire il carrello di quello che ti piace (e che si vende)....

p.s. tranquilli che il "cinese" continuerà a produrre treni, per voi o magari per altri mercati più ricettivi, ma come ho già detto altrove da loro funziona così, vendita diretta e ancora grazie che non fanno uscire i modelli "a pacchi", as usual (in dicembre 19 versioni della DF4B, annunciate "solo" 6 della DF11G, ma si tratta di locomotive doppie ed è una seconda sfornata...)

sayonara
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2024, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 944
marco_58 ha scritto:
Perché le norme ci sono: dirette e indirette.
Non per nulla l'editore che ci ospita ha vietato di fare pubblicità a quel produttore.
e quindi ?
rispetto ad altri produttori che intervengono su questo forum solo quando si sentono profondamente offesi dalle critiche dei loro clienti/estimatori delusi sull'ultimo acquisto, fintanto da minacciare l'avvocatino, il "cinese' anche senza pubblicità ha venduto tutto e garantito i ricambi... è chiaro ?
per cui quali norme dirette o indirette violerebbe ?

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prendere o lasciare?! Scrivere o non scrivere?!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2024, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5975
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
In UE le vendite on-line (e pure non) sono regolamentate con precisione, una fra le tante prevede che non puoi vendere, e tanto meno stimolare all'acquisto se non hai partita IVA in un paese UE, quindi non puoi farti pubblicità, e tanto meno la può fare qualcun'altro al tuo posto.
Riportare la notizia dell'esistenza di una ditta su una rivista, o in una sezione di informazioni generali in rete, di fatto non è considerata pubblicità, l'importante è che sia fatta una sola volta o molto di rado.
Siccome la norma può essere superata solo se è il compratore che di sua spontanea volonta visita il sito del venditore, ma solo i privati posso aggirare tante volte "l'ostacolo" (ma anche qui non sempre).
In rete altri siti e forum, per il caso specifico e anche per altri motivi, hanno abilitato/ripristinato la lettura ai soli iscritti, così si aggirano anche altre norme: sulla privacy, sulla sicurezza, e altre valutarie, tutte aggiornate anche di recente.

Risolto la questione di cui sopra ne restano altre, ma qui e in questa sede meglio sorvolare: l'editore che ci ospita ha già fatto la sua parte e non deve essere coinvolto oltre.
La questione dogana/importazione è una cosa ancora diversa e articolata che non sempre si risolve solamente con il pagamento dei dazi e dellìIVA.

P.S. 1
In ogni caso, una cosa è quello che ognuno di noi si vuole sentire dire, ben diversa è la realtà.

P.S. 2
Per l'assistenza post vendita hanno già dovuto aprire in qualche modo una sede in UE: Germania. Quindi in seguito anche le vendite potrebbero avvenire da lì, con quali modalità si vedrà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prendere o lasciare?! Scrivere o non scrivere?!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2024, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1062
Località: Monza
Io sono veramente stanco, stufo di leggere le sciocchezze che scrivi che dimostrano un'ignoranza in materia che è seconda solo alla tua arroganza.
Mi occupo direttamente di commerci internazionali da circa 25 anni per cui scrivo non per sentito dire ma come parte diretta in causa!
marco_58 ha scritto:
In UE le vendite on-line (e pure non) sono regolamentate con precisione, una fra le tante prevede che non puoi vendere, e tanto meno stimolare all'acquisto se non hai partita IVA in un paese UE, quindi non puoi farti pubblicità, e tanto meno la può fare qualcun'altro al tuo posto.

FALSO! Si può vendere in Unione Europea da un qualunque Paese del mondo senza avere una sede comunitaria né tantomeno una partita IVA comunitaria. Basta che i beni importanti nella UE siano rispondenti alle normative comunitarie. Altrettanto dicasi della pubblicità, compresa anche la partecipazione ad eventi fieristici o altro!
Te lo ripeto ancora: smettila di scrivere castronerie!!!!
marco_58 ha scritto:
Risolto la questione di cui sopra ne restano altre, ma qui e in questa sede meglio sorvolare: l'editore che ci ospita ha già fatto la sua parte e non deve essere coinvolto oltre.

Se tu avessi letto con attenzione l'intervento dell'editore avresti capito che le tue millantate normative non c'entrano nulla!!! Si è trattato di una scelta editoriale dettata dall'assenza di un comunicato stampa ufficiale o altra comunicazione simile da parte del produttore.
marco_58 ha scritto:
La questione dogana/importazione è una cosa ancora diversa e articolata che non sempre si risolve solamente con il pagamento dei dazi e dellìIVA.

FALSO! La vendita DAP utilizzata dal soggetto in questione è regolamentata a livello internazionale dalle norme INCOTERMS, note in tutto il mondo (meno che a te a quanto pare....!!!)
Una volta che il prodotto è rispondente alle normative comunitarie e che si è assolto agli obblighi doganali, cosa si dovrebbe fare di più? Voi essere così cortese da illuminare il mondo dall'alto della tuia sconfinata saggezza???

Te lo chiedo per favore: smettila di scrivere poemi che diffondono solo informazioni false e di nessuna uitilità
Smettila di utilizzare questo forum solo per glorificare il tu ego sconfinato.
Grazie di cuore

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prendere o lasciare?! Scrivere o non scrivere?!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2024, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5799
Località: Bruschi
Grazie Pier...per la spiegazione e altro.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prendere o lasciare?! Scrivere o non scrivere?!
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2024, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 867
Ennesimo topic assolutamente inutile nel contenuto e nel titolo se non fosse per Pier.
Applausi a scena aperta.
Ora prepariamoci all 'ennesimo fiume in risposta.
Si può serenamente chiudere tutto,a mio modestissimo parere.



Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prendere o lasciare?! Scrivere o non scrivere?!
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2024, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 340
Perchè inutile? Chi lo decide?

Se i pantografi sono sbagliati, si diffonda la notizia e poi ognuno agisca di conseguenza:
- compra il modello e sostituisce i pantografi
- non compra il modello e lo lascia sullo scaffale facendo notare che i soldi che noi spendiamo non hanno difetti ...

E questo vale per QUALSIASI marchio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prendere o lasciare?! Scrivere o non scrivere?!
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2024, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 867
Scusa ma ti sei iscritto oggi??
Ci sono già tonnellate di interventi nel topic rivarossi.
Oltretutto questo nuovo topic cosa aggiunge?
Interessa a qualcuno che l autore non comprerà il modello?
Siamo seri...

Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prendere o lasciare?! Scrivere o non scrivere?!
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2024, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 944
marco_58 ha scritto:
In UE le vendite on-line (e pure non) sono regolamentate con precisione, una fra le tante prevede che non puoi vendere, e tanto meno stimolare all'acquisto se non hai partita IVA in un paese UE, quindi non puoi farti pubblicità, e tanto meno la può fare qualcun'altro al tuo posto.
Riportare la notizia dell'esistenza di una ditta su una rivista, o in una sezione di informazioni generali in rete, di fatto non è considerata pubblicità, l'importante è che sia fatta una sola volta o molto di rado.
Siccome la norma può essere superata solo se è il compratore che di sua spontanea volonta visita il sito del venditore, ma solo i privati posso aggirare tante volte "l'ostacolo" (ma anche qui non sempre).
In rete altri siti e forum, per il caso specifico e anche per altri motivi, hanno abilitato/ripristinato la lettura ai soli iscritti, così si aggirano anche altre norme: sulla privacy, sulla sicurezza, e altre valutarie, tutte aggiornate anche di recente.

Risolto la questione di cui sopra ne restano altre, ma qui e in questa sede meglio sorvolare: l'editore che ci ospita ha già fatto la sua parte e non deve essere coinvolto oltre.
La questione dogana/importazione è una cosa ancora diversa e articolata che non sempre si risolve solamente con il pagamento dei dazi e dellìIVA.

P.S. 1
In ogni caso, una cosa è quello che ognuno di noi si vuole sentire dire, ben diversa è la realtà.

P.S. 2
Per l'assistenza post vendita hanno già dovuto aprire in qualche modo una sede in UE: Germania. Quindi in seguito anche le vendite potrebbero avvenire da lì, con quali modalità si vedrà.
mamma che cinema
per favore continua con questi interventi almeno fanno sorridere, ultimamente si parla solo di E428 .

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prendere o lasciare?! Scrivere o non scrivere?!
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2024, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1120
Località: Sutri (VT)
trenoazzurro67 ha scritto:
Io sono veramente stanco, stufo di leggere le sciocchezze che scrivi che dimostrano un'ignoranza in materia che è seconda solo alla tua arroganza.
Mi occupo direttamente di commerci internazionali da circa 25 anni per cui scrivo non per sentito dire ma come parte diretta in causa!
marco_58 ha scritto:
In UE le vendite on-line (e pure non) sono regolamentate con precisione, una fra le tante prevede che non puoi vendere, e tanto meno stimolare all'acquisto se non hai partita IVA in un paese UE, quindi non puoi farti pubblicità, e tanto meno la può fare qualcun'altro al tuo posto.

FALSO! Si può vendere in Unione Europea da un qualunque Paese del mondo senza avere una sede comunitaria né tantomeno una partita IVA comunitaria. Basta che i beni importanti nella UE siano rispondenti alle normative comunitarie. Altrettanto dicasi della pubblicità, compresa anche la partecipazione ad eventi fieristici o altro!
Te lo ripeto ancora: smettila di scrivere castronerie!!!!
marco_58 ha scritto:
Risolto la questione di cui sopra ne restano altre, ma qui e in questa sede meglio sorvolare: l'editore che ci ospita ha già fatto la sua parte e non deve essere coinvolto oltre.

Se tu avessi letto con attenzione l'intervento dell'editore avresti capito che le tue millantate normative non c'entrano nulla!!! Si è trattato di una scelta editoriale dettata dall'assenza di un comunicato stampa ufficiale o altra comunicazione simile da parte del produttore.
marco_58 ha scritto:
La questione dogana/importazione è una cosa ancora diversa e articolata che non sempre si risolve solamente con il pagamento dei dazi e dellìIVA.

FALSO! La vendita DAP utilizzata dal soggetto in questione è regolamentata a livello internazionale dalle norme INCOTERMS, note in tutto il mondo (meno che a te a quanto pare....!!!)
Una volta che il prodotto è rispondente alle normative comunitarie e che si è assolto agli obblighi doganali, cosa si dovrebbe fare di più? Voi essere così cortese da illuminare il mondo dall'alto della tuia sconfinata saggezza???

Te lo chiedo per favore: smettila di scrivere poemi che diffondono solo informazioni false e di nessuna uitilità
Smettila di utilizzare questo forum solo per glorificare il tu ego sconfinato.
Grazie di cuore

Pier


99 minuti di applausi scroscianti per Pier!!! Perfetta disamina delle castronerie spacciate per verità, da chi ha poche idee, ma confuse...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prendere o lasciare?! Scrivere o non scrivere?!
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2024, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 298
Località: Milano
marco_58 ha scritto:
In UE le vendite on-line (e pure non) sono regolamentate con precisione, una fra le tante prevede che non puoi vendere, e tanto meno stimolare all'acquisto se non hai partita IVA in un paese UE, quindi non puoi farti pubblicità, e tanto meno la può fare qualcun'altro al tuo posto.
Riportare la notizia dell'esistenza di una ditta su una rivista, o in una sezione di informazioni generali in rete, di fatto non è considerata pubblicità, l'importante è che sia fatta una sola volta o molto di rado.
Siccome la norma può essere superata solo se è il compratore che di sua spontanea volonta visita il sito del venditore, ma solo i privati posso aggirare tante volte "l'ostacolo" (ma anche qui non sempre).
In rete altri siti e forum, per il caso specifico e anche per altri motivi, hanno abilitato/ripristinato la lettura ai soli iscritti, così si aggirano anche altre norme: sulla privacy, sulla sicurezza, e altre valutarie, tutte aggiornate anche di recente.

Risolto la questione di cui sopra ne restano altre, ma qui e in questa sede meglio sorvolare: l'editore che ci ospita ha già fatto la sua parte e non deve essere coinvolto oltre.
La questione dogana/importazione è una cosa ancora diversa e articolata che non sempre si risolve solamente con il pagamento dei dazi e dellìIVA.

P.S. 1
In ogni caso, una cosa è quello che ognuno di noi si vuole sentire dire, ben diversa è la realtà.

P.S. 2
Per l'assistenza post vendita hanno già dovuto aprire in qualche modo una sede in UE: Germania. Quindi in seguito anche le vendite potrebbero avvenire da lì, con quali modalità si vedrà.


Ma queste sciocchezze dove le hai lette? vedo comunque che qualcuno mi ha anticipato dettagliando punto per punto su quanto hai scritto. Evidentemente nonostante il commmercio on line a livello mondiale sia ormai diffuso da tempo, devi essere l’unico che non ha mai acquistato qualcosa, qualunque cosa, in un sito online negli USA, in Giappone, HongKong, Taiwan e purtroppo ultimamente anche in GB.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prendere o lasciare?! Scrivere o non scrivere?!
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2024, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 860
Località: Citano' (MC)
renato626 ha scritto:
Scusa ma ti sei iscritto oggi??
Ci sono già tonnellate di interventi nel topic rivarossi.
Oltretutto questo nuovo topic cosa aggiunge?
Interessa a qualcuno che l autore non comprerà il modello?
Siamo seri...

Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk

Faccio presente che il mio intervento era stato postato nel topic news Hrr etc etc ,adesso come abbia fatto a diventare argomento e topic a parte,che nn avrei mai aperto, ce lo devono spiegare gli amministratori del forum !!!
Quindi dato che stavolta lo sbaglio lo ha fatto HRR .......

In attesa di gradite spiegazioni della moderazione

saluti
Gianluca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], san_tino e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl