Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2024, 23:34 
Non connesso

Nome: Sergio Anastasio
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2024, 17:55
Messaggi: 11
A ok perfetto mi hai convinto ne vale la pena, una altra cosa che non mi e’chiara, ho finito il circuito fleischmann, se rendo controllabile qualche scambio elettricamente, il negoziante mi ha detto che comprando una centralina esu da 35 euro posso controllare poi fino a 4 scambi con la z21 bianca, e’corretto o ci sono dei modi alternativi magari piu’ semplici?

Grazie a tutti per i consigli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Piu semplici no, ci vogliono sempre dei decoder per scambi per controllarli in digitale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: giovedì 29 febbraio 2024, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Solo per chiarezza: anche il MultiMAUS con lo scatolotto nero (il booster) può essere gestito (con un'interfaccia) da softwares esterni per il controllo del plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: giovedì 29 febbraio 2024, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
L'hai detto: con un interfaccia (che non è di immediata reperibilità per il 90% dei modellisti).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: giovedì 29 febbraio 2024, 16:08 
Non connesso

Nome: Sergio Anastasio
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2024, 17:55
Messaggi: 11
Il problema e’la confusione nella scelta, mio fratello appunto ha la z21 nera, io per ora sto usando la 10764 con i suoi due multimouse, nei set h0 roco i locomotori proprio non mi piacciono e non sono neanche economici sti set, o prendo quello della fleischmann scala N col locomotore rosso set 5170002 che mi piace, io ho tutta roba mia scala N ma a quel punto poi dovrei spenderci dei soldi per digitalizzare qualche altro locomotore, oppure sui vari siti c’è’una buona disponibilità’ di set Piko
Immagine

Tipo questo che non mi dispiace affatto con comando wireless, poi ho visto che la piko fa una serie proprio entry level per start set e poi la linea expert super seria, credo che questo ice 3 o altri locomotori di questi start set abbiano le luci almeno forse non il volano….
Il problema appunto che vedo interventi di sola gente che ha la z21, e come mi e’stato suggerito appunto piu’facile poi trovare aiuto in caso di problemi….ardua scelta davvero….se la Roco facesse set piu’ interessanti….


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: giovedì 29 febbraio 2024, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Zampa di Lepre ha scritto:
L'hai detto: con un interfaccia (che non è di immediata reperibilità per il 90% dei modellisti).


Ce ne sono un paio, prodotte da diversi anni in Italia, a basso costo e che funzionano bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: giovedì 29 febbraio 2024, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Si lo so ... ma non è che vai in negozio e le pigli ... per il modellista classico è anche un discorso di fiducia e facilità.

Questi "cosi" di nicchia, che i più chiamano confidenzialmente "accrocchi" (con affetto), sono un genere di prodotti che si diffondono per passa parola soprattutto nei gruppi fermodellistici dove qualche "apripista" li prova, li usa e si rende disponibile per aiutare gli altri (soprattutto quando c'è qualche problema meno ovvio).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 0:45 
Non connesso

Nome: Diego Cecchini
Iscritto il: sabato 18 giugno 2022, 1:15
Messaggi: 214
Kenta4ever ha scritto:
Il problema appunto che vedo interventi di sola gente che ha la z21, e come mi e’stato suggerito appunto piu’facile poi trovare aiuto in caso di problemi….


Direi che nel quotato c'è la risposta: le 21 (z, z start o Z che sia) sono molto diffuse, il che vuol dire ampiamente collaudate e conosciute "da tutti" e di conseguenza a prenderne una si va sul sicuro oltre appunto al discorso del trovare facilmente risposte in caso di dubbi o problemi.


Kenta4ever ha scritto:
ardua scelta davvero….se la Roco facesse set piu’ interessanti….


Io (tanto per cambiare :D ) dovendo iniziare ho preso una z21 start, proprio per i motivi già detti. Siccome non c'era un set per me appetibile, ho cercato e trovato un set Roco usato, ho tenuto la z21 e il multimaus vendendo poi il resto, andandoci pure in pari, quindi fondamentalmente centrale e controller (o palmare che dir si voglia) a costo zero. Ho poi preso il codice di sblocco, ma non tanto per usare l'app per gestire i treni, di cui mi frega relativamente, quanto piuttosto per poter fare i vari aggiornamenti firmware (essendo un prodotto usato, quindi di qualche anno fa, aggiornare era maggiormente importante, per ovvi motivi).

Questo per darti uno spunto alternativo rispetto all'acquisto di un set che non ti piace più di tanto e tenertelo così.
Direi che le opzioni sono:
- cercare un set usato e scorporarlo.. o magari se hai fortuna trovi un set che in quanto usato ha rotabili diversi da quelli attuali e magari ti piacciono quindi non devi scorporare
- fare la stessa cosa sul nuovo, ovvero acquistare un set nuovo e poi vendere quello che non è di tuo interesse, tenendo il resto
- cercare online qualche fondo di magazzino di set delle precedenti produzioni, che magari ti piacciono di più di quelli attuali
- evitare di prendere un set e prendere z21 start + multimaus, magari da chi li vende proprio scorporati da start set per risparmiare qualcosa, visto che i binari già li hai e poi prendi dei rotabili che ti piacciono davvero
- a meno che non lo devi restituire, hai già un multimaus, perché acquistarne un altro con un set? Acquista solo una z21 start (stesso discorso del punto precedente) ci colleghi il tuo multimaus, usi i binari che già hai e a quel punto come sopra, prendi poi dei rotabili che ti piacciono.
- oppure un misto di quanto già elencato, tipo prendi un set nuovo, di cui tieni solo la centrale e vendi binari, rotabili e multimaus, usando tutto il resto che già hai in casa e poi acquistando dei rotabili di tuo gradimento.

Ovviamente poi sta a te fare due conti di cosa ti convenga economicamente, di quanto hai voglia di metterti a vendere materiale, ecc ecc. Però alla fine, se nessun set in commercio ti soddisfa, è anche inutile tenerselo forzatamente, quindi meglio essere un po' creativi e fare qualche passaggio in più, ma alla fine ottenere qualcosa che soddisfa pienamente e non a metà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 7:55
Messaggi: 314
una piccola precisazione riguardo alla z21start, si può aggiornare e configurare anche senza il codice di sblocco; Il Maintenance Tool funziona sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 8:30 
Non connesso

Nome: Diego Cecchini
Iscritto il: sabato 18 giugno 2022, 1:15
Messaggi: 214
morenji ha scritto:
una piccola precisazione riguardo alla z21start, si può aggiornare e configurare anche senza il codice di sblocco; Il Maintenance Tool funziona sempre.


Non vorrei andare troppo OT, comunque ammetto di non aver provato ad aggiornare prima di sbloccare, ma il mio ragionamento era stato molto basilare, ovvero: se la start ha la ethernet bloccata e per aggiornare sia z21 che multimaus ho bisogno di collegarla via ethernet (o con router in mezzo, o direttamente con cavo cross) a un PC, se la porta ethernet è bloccata, la comunicazione con il PC non dovrebbe avvenire se non per la procedura di sblocco. Cosa di cui mi ero convinto leggendo su qualche forum la stessa cosa.

Quindi in realtà se si usa il maintenance tool la porta ethernet funziona pure se bloccata? E funziona anche con router o solo con cavo cross? E sia per aggiornare la z21 che per aggiornare il multimaus?
Ormai io ho fatto come ho fatto, ma chiedo perché è una cosa utile da sapere onde evitare di dare informazioni inesatte in futuro :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 9:10 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
LostHorizon ha scritto:
Kenta4ever ha scritto:
Il problema appunto che vedo interventi di sola gente che ha la z21, e come mi e’stato suggerito appunto piu’facile poi trovare aiuto in caso di problemi….


Direi che nel quotato c'è la risposta: le 21 (z, z start o Z che sia) sono molto diffuse, il che vuol dire ampiamente collaudate e conosciute "da tutti" e di conseguenza a prenderne una si va sul sicuro oltre appunto al discorso del trovare facilmente risposte in caso di dubbi o problemi.


Kenta4ever ha scritto:
ardua scelta davvero….se la Roco facesse set piu’ interessanti….


Io (tanto per cambiare :D ) dovendo iniziare ho preso una z21 start, proprio per i motivi già detti. Siccome non c'era un set per me appetibile, ho cercato e trovato un set Roco usato, ho tenuto la z21 e il multimaus vendendo poi il resto, andandoci pure in pari, quindi fondamentalmente centrale e controller (o palmare che dir si voglia) a costo zero. Ho poi preso il codice di sblocco, ma non tanto per usare l'app per gestire i treni, di cui mi frega relativamente, quanto piuttosto per poter fare i vari aggiornamenti firmware (essendo un prodotto usato, quindi di qualche anno fa, aggiornare era maggiormente importante, per ovvi motivi).

Questo per darti uno spunto alternativo rispetto all'acquisto di un set che non ti piace più di tanto e tenertelo così.
Direi che le opzioni sono:
- cercare un set usato e scorporarlo.. o magari se hai fortuna trovi un set che in quanto usato ha rotabili diversi da quelli attuali e magari ti piacciono quindi non devi scorporare
- fare la stessa cosa sul nuovo, ovvero acquistare un set nuovo e poi vendere quello che non è di tuo interesse, tenendo il resto
- cercare online qualche fondo di magazzino di set delle precedenti produzioni, che magari ti piacciono di più di quelli attuali
- evitare di prendere un set e prendere z21 start + multimaus, magari da chi li vende proprio scorporati da start set per risparmiare qualcosa, visto che i binari già li hai e poi prendi dei rotabili che ti piacciono davvero
- a meno che non lo devi restituire, hai già un multimaus, perché acquistarne un altro con un set? Acquista solo una z21 start (stesso discorso del punto precedente) ci colleghi il tuo multimaus, usi i binari che già hai e a quel punto come sopra, prendi poi dei rotabili che ti piacciono.
- oppure un misto di quanto già elencato, tipo prendi un set nuovo, di cui tieni solo la centrale e vendi binari, rotabili e multimaus, usando tutto il resto che già hai in casa e poi acquistando dei rotabili di tuo gradimento.

Ovviamente poi sta a te fare due conti di cosa ti convenga economicamente, di quanto hai voglia di metterti a vendere materiale, ecc ecc. Però alla fine, se nessun set in commercio ti soddisfa, è anche inutile tenerselo forzatamente, quindi meglio essere un po' creativi e fare qualche passaggio in più, ma alla fine ottenere qualcosa che soddisfa pienamente e non a metà.


Medesimi passaggi di Lost, solo che io ho trovato un set con quattro carri EAOS che , seppur DB, vanno sempre bene.
Dopo alcune digitalizzazione di rotabili giusto per farci la mano, ho riposto la z21 in attesa di completare il tracciato del mio plastico e nel fartte mpo con i medesi mi dubbi di Lost ho anche io acquistato il codici di sblocco per i necessari aggiornamenti (in realtà non ancora fatti).

Come esperienza personale credo che la z21 Roco in tutte le sue declinazioni si molto performante e di facile utilizzo anche per la presenza di manuali in italiano e, da quel che leggo sui forum, compatibile con molti "accrocchi" (in senso buono :wink: ) disponibili sul mercato.... che non è poco

Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 7:55
Messaggi: 314
LostHorizon ha scritto:
morenji ha scritto:
una piccola precisazione riguardo alla z21start, si può aggiornare e configurare anche senza il codice di sblocco; Il Maintenance Tool funziona sempre.


Non vorrei andare troppo OT, comunque ammetto di non aver provato ad aggiornare prima di sbloccare, ma il mio ragionamento era stato molto basilare, ovvero: se la start ha la ethernet bloccata e per aggiornare sia z21 che multimaus ho bisogno di collegarla via ethernet (o con router in mezzo, o direttamente con cavo cross) a un PC, se la porta ethernet è bloccata, la comunicazione con il PC non dovrebbe avvenire se non per la procedura di sblocco. Cosa di cui mi ero convinto leggendo su qualche forum la stessa cosa.

Quindi in realtà se si usa il maintenance tool la porta ethernet funziona pure se bloccata? E funziona anche con router o solo con cavo cross? E sia per aggiornare la z21 che per aggiornare il multimaus?
Ormai io ho fatto come ho fatto, ma chiedo perché è una cosa utile da sapere onde evitare di dare informazioni inesatte in futuro :)


Si, confermo, le operazioni di aggiornamento e configurazione sono possibili anche se "bloccata". In pratica il blocco è limitato esclusivamente al comando delle locomotive tramite app/multimaus wifi, tutto il resto si può fare. Basta collegare la z21start al proprio router di casa, o direttamente al pc via cavo cross,tenendo presente che la z21 ha ip a 192.168.0.111.

E' tutto spiegato nel manuale del maintenance tool, https://www.z21.eu/media/Kwc_Basic_Down ... nglish.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 10:59 
Non connesso

Nome: Sergio Anastasio
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2024, 17:55
Messaggi: 11
Infatti la z21 e’la prima scelta, una cosa, visto che sto guardando al set in N, poi il locomotore digitalizzato posso farlo girare in analogico visto che in N ho chiaramente tutto analogico o ci sono problemi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Una piccola nota sulle Z21 sia bianca che nera , se qualcuno come me ha necessita' di avere la funzione "freeze" cioe memorizzare lo stato e le funzioni delle varie locomotive (schiacciando il tatso STOP sul palmare ) prima di spegnere la centrale in modo che alla riaccensione le locomotive ripartano nelle stesse condizioni in cui erano rimaste . NOn lo fanno , ho scritto alll'assistenza ROCO e mi hanno confermato che ne la bianca ne la nera lo fanno, motivo per cui sono passato alla DIGIKEYS che esegue tale funzione come altre centali piu' costose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centraline digitali a confronto
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
macaco ha scritto:
Una piccola nota sulle Z21 sia bianca che nera , se qualcuno come me ha necessita' di avere la funzione "freeze" cioe memorizzare lo stato e le funzioni delle varie locomotive (schiacciando il tatso STOP sul palmare ) prima di spegnere la centrale in modo che alla riaccensione le locomotive ripartano nelle stesse condizioni in cui erano rimaste . NOn lo fanno , ho scritto alll'assistenza ROCO e mi hanno confermato che ne la bianca ne la nera lo fanno, motivo per cui sono passato alla DIGIKEYS che esegue tale funzione come altre centali piu' costose.

Concordo con la Roco sulla decisione di non supportare questa funzionalità. E' una funzione che va delegata al PC e Palmari non alla centrale ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], topolino e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl