Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 13:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2024, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Oggi ho potuto mettere mano alle 601. Condensatore come consigliato da Alessandro, ma un pelo più grande, fili fatti passare in una nuova asola (i cavi sono tuttavia di tipo abbastanza rigido) e circa 50gr di piombo adesivo per i cerchi auto. Finalmente sono perfette!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 13:14
Messaggi: 13
Località: Bologna
Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Hai, o qualcuno ha, per caso, provato anche a ridurre la luminosità?

Salvatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
salva65 ha scritto:
Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Hai, o qualcuno ha, per caso, provato anche a ridurre la luminosità?

Salvatore


Per la motrice non ci sono problemi! Il problema sono i decoder delle rimorchiate! L’unica cosa che sono riuscito a fare con Decoder Pro è il cambio di indirizzo. Per il resto non si riesce a leggerli o per lo meno, io, più di questo non sono riuscito a fare.
Come già scritto prima le luci delle rimorchiate degli ambienti viaggiatorisi accendevano con F4,
mentre sulla motrice con F1. Alla fine ho spostato la funzione della motrice.
Messi tutti e 3 i modelli sul binario di programmazione per regolare la luminosità, le rimorchiate, non ricevono il comando!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
E come pretendi che le rimorchiate ricevano il comando quando, sicuramente, la cv di regolazione della luminosità (se esiste!) sarà ben diversa da quella del decoder della motorizzata?

Oltretutto questa cosa di programmare più rotabili insieme è pericolosa se si è in presenza di decoder di tipo diverso (e anche se sono tutti uguali ... perchè magari devono essere impostati diversamente).

Modificando la luminosità della motorizzata potresti aver modificato "ad minchiam" una cv delle rimorchiate che fa tutt'altro.

La pratica di programmare più rotabili tutti insieme è ammissibile, con molta cautela, solo se si vuole impostare il medesimo indirizzo.

Riflettete prima di fare operazioni potenzialmente pericolose ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2024, 20:38 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Buonasera a tutti,

oggi pomeriggio con il collega modellista Andreachef abbiamo perso due ore nel tentare di aprire le Ale 601, senza riuscirci. Abbiamo utilizzato pezzi delle classiche schede telefoniche. Potrebbe chi lo ha già fatto, per cortesia, indicare la tecnica utilizzata?
A fatica siamo riusciti ad inserire qualche pezzo di scheda ma metterle anche alle estremità per allargare la carrozzeria e sganciare i 6 incastri per lato e' davvero un impresa, La paura e' quella di spezzare i dentini che tengono allineata la cassa al telaio.
Grazie.
Elvino
Allegato:
IMG_7340 2.jpeg
IMG_7340 2.jpeg [ 204.76 KiB | Osservato 1746 volte ]

Allegato:
IMG_7341 2.jpeg
IMG_7341 2.jpeg [ 206.06 KiB | Osservato 1746 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2024, 21:53 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Le mie non le ho ancora aperte, ma credo ci siano uno o due dentini anche sulle testate, io inizierei da lì...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2024, 6:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Come stai facendo tu, ho fatto io. Ho dovuto forzare un pò e alla fine si è aperta. Io ho cominciato da un angolo, dove c’era un po’ più di fessura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2024, 9:35 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Grazie a tutti

Non ho provato a partire dall'angolo, proverò.

Grazie
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2024, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 14:52
Messaggi: 225
sbaglio o le cornici dei finestrini sono tutte scrostate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2024, 10:25 
Non connesso

Nome: Maximus Shepherd
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2021, 13:32
Messaggi: 157
Si vedono anche dei bei segni di un qualche attrezzo usato in maniera impropria per cercare di aprire le casse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2024, 11:27 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
adi656 ha scritto:
sbaglio o le cornici dei finestrini sono tutte scrostate?
Non sbagli ma solo alcune lo sono, non tutte. Ed aggiungo, se questo può tranquillizzare te e chi dovesse notare questo particolare nella foto da me postata, che sono state causate da me nel dannato tentativo di separare la cassa. Per questo mi sono fermato e ho chiesto suggerimenti a chi le ha già aperte. Dalla scatola sono uscite perfette.

In circa 24 anni ho digitalizzato solo 150/200 pezzi, tra locomotive, Ale, Aln, Etr, Vaporire e le uniche dove ho dovuto dannare, oltre queste, sono state le Ale 803. Si vede che ho ancora molto da imparare. Tu come le hai aperte? Se posso sapere.

Luther Blissett ha scritto:
Si vedono anche dei bei segni di un qualche attrezzo usato in maniera impropria per cercare di aprire le casse.
Vero, ma nessun attrezzo, solo le schede. I segni sono stati causati dalle unghie, nel tentativo di tenere lievemente aperta la cassa per per poter inserire le scheda.

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2024, 11:41 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Se devono essere aperte per la digitalizzazione capisco che non c'è altra strada. Ma perché non fare uno sportellino sotto cassa per inserire il decoder? In passato la Acme lo aveva già fatto ed altre ditte lo fanno attualmente quindi non è un sistema sconosciuto. Perché su produzioni nuove si continua ad insistere a mettere tutto il circuito dentro alla carrozza che per arrivarci bisogna per forza aprire la cassa con il rischio di rompere o danneggiare qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2024, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
max63 ha scritto:
Le mie non le ho ancora aperte, ma credo ci siano uno o due dentini anche sulle testate, io inizierei da lì...

Esattamente, sulle istruzioni non sono indicati, li ho scoperti per caso nel tentativo di aprirle, quindi ho interrotto da dove avevo iniziato ad aprire ed ho ripreso proprio dai dentini sulle testate e si è aperta molto più agevolmente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2024, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Ghig85 ha scritto:
Se devono essere aperte per la digitalizzazione capisco che non c'è altra strada. Ma perché non fare uno sportellino sotto cassa per inserire il decoder? In passato la Acme lo aveva già fatto ed altre ditte lo fanno attualmente quindi non è un sistema sconosciuto. Perché su produzioni nuove si continua ad insistere a mettere tutto il circuito dentro alla carrozza che per arrivarci bisogna per forza aprire la cassa con il rischio di rompere o danneggiare qualcosa?


Dipende dal progetto ... in questo caso su buona parte del tetto ci sono gli apparati elettrici inoltre uno sportellino "a nudo" sarebbe troppo visibile, le casse sopra le cabine sono troppo piccole per un decoder di potenza adeguata (soprattutto se sound) al motore che è progettato per tirare composizioni realistiche.

E questo ci porta al sotto cassa che è tutta occupata dalla meccanica: motore centrale e lunghi alberi cardanici che arrivano ai carrelli... anche qui ,per privilegiare la forza di trazione, nessuna possibilità di mettere sportellini.

Ergo non rimane che aprire la cassa ... forse per la motrice un approccio a viti anzichè a incastri poteva essere vincente (ma se ci sono controindicazioni per questo non lo ho analizzato ... quindi potrebbe non essere fattibile).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe601 Acme, pareri e richiesta di aiuto
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2024, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Buondì, per quel che mi riguarda ho aperto solo la vettura centrale per mettere peso aggiuntivo e condensatore: sono partito in prossimità dei gradini delle due porte e da lì ho continuato con delle vecchie carte di credito.

P.s.: ieri la fidanzata mi faceva notare che anche le luci della motorizzata hanno un leggero tremolio. Toccherà aggiungere un condensatore anche lì...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl