Fabrizio Mungai ha scritto:
Ciao, una cosa che puoi fare a costo zero (trascurata da molti fermodellisti, chissà perché), è quella di ripassare la parte bassa degli isolatori dei pantografi nello stesso colore della carrozzeria, lasciando solamente il disco di colore bianco. Ed è meglio anche eliminare il bianco dei bulloni alla sommità con un ritocco di rosso. Concordo con chi ti consiglia di sostituire i rec e visto che ci sei, pensa anche a togliere quei tergicristalli così abbondanti e per niente realistici così come i fischi in ottone piuttosto approssimati e molto differenti dalla realtà. Ti posso dare un paio di dritte su dove reperire quello che ti serve: se t'interessa, scrivimi in privato.
Saluti
Fabrizio
Ciao Fabrizio , per gli isolatori non ci avevo pensato anche perché il mio obbiettivo era quello dell'aspetto facciale , ma si può fare ..
Per i tergi avevo e sono montati nella parte inferiore i tergi in fotoincisione .molto belli.
Sulla parte dei macchinisti invece ho voluto provare a montare i suoi da corredo , e devo dirti che tutto sommato sono abbastanza fini e li ho lasciati montati. Non sono come quelli del 656 grossi.insomma mi appagano , ma è anche vero che per uniformare li metterò anche davanti in fotoincisione .
I rec li aggiusto . il fischio .. si sarà un pochino piu grosso rispetto alla realtà ma non mi turba piu di tanto.
Ripeto il mio obbiettivo ero lo sguardo della loco che in originale non lo vedevo sulla macchina reale
Grazie ciao