Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2025, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
All'epoca delle prima prove del modello Lima si era scritto che la mancanza di luci rosse su una macchina che al vero non le utilizzava praticamente mai non era una mancanza grave. In effetti quando mai una E444R si è vista lavorare in spinta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2025, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 13:18
Messaggi: 116
Località: Montreux Svizzera
Sulle mie Roco quando sono uscite non esiste il decoder esu V5, solo V4 con 4 uscite (front light, rear light, aux1 e aux2).

Ho fatto il scelto di non avere i fanali rossi e rendere independente il terzo fanale bianco che anche non serve tanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 601
ROBINTRENO ha scritto:
All'epoca delle prima prove del modello Lima si era scritto che la mancanza di luci rosse su una macchina che al vero non le utilizzava praticamente mai non era una mancanza grave. In effetti quando mai una E444R si è vista lavorare in spinta?


Marcia isolata:

https://youtu.be/O_wyA3zdskM?si=KwmG6LyUGJOHrwVZ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Condivido allora con tutti questo messaggio che ho inviato privatamente a ROBINTRENO a titolo di curiosità.

L'unica volta che ho visto una 444R in coda è stato in occasione di un rimando: in coda ad un merci, presenziata e con pantografo in presa...
Luci rosse accese e tabella a strisce bianco/rosso presente (naturalmente non sono riuscito a fotografarla.....)
Probabilmente l'avrebbero tagliata al Parco Doria per poi fare un treno da Savona Mongrifone oppure aveva subito qualche danno alla trazione.
Era fine anni '90 a Sanremo.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
Questa è una 444 R restaurata da Fondazione FS per treni turistici. Tra l'altro la 005, durante la sua attività, non ha mai avuto questa livrea: si tratta quindi di un falso storico!
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
bnicolas1987 ha scritto:
Sulle mie Roco quando sono uscite non esiste il decoder esu V5, solo V4 con 4 uscite (front light, rear light, aux1 e aux2).

Ho fatto il scelto di non avere i fanali rossi e rendere independente il terzo fanale bianco che anche non serve tanto.


Si può fare anche con un V4.0. Basta aggiungere un paio di duplicatori di uscite e ricavare da Aux1 e Aux2 le due uscite per le luci rosse e le due per il terzo faro. tutti indipendenti.

Lo schema riportato è per la duplicazione di Aux1 (fili verde). La stessa cosa vale per Aux2 (filo viola o marrone).


Allegati:
521.jpg
521.jpg [ 95.59 KiB | Osservato 1439 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Per come è fatto il kit Almrose credo che illumini di bianco/rosso i fari bianchi (perchè è fatto per adattarsi anche alle E444 originali) come se la locomotiva fosse dotata dei dischi rossi sui fari bianchi.
In ogni caso non trovo un granché utile avere i fanali rossi funzionanti su una 444/444R...

Ciao!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 601
riccardo m ha scritto:
Salve.
Questa è una 444 R restaurata da Fondazione FS per treni turistici. Tra l'altro la 005, durante la sua attività, non ha mai avuto questa livrea: si tratta quindi di un falso storico!
Saluti,
Riccardo

È un falso storico, ma per regolamento le luci rosse ci vogliono comunque con marcia isolata.
O si utilizzano quelle della locomotiva se ne è dotata, o si mettono i dischetti rossi sui fanali bianchi o si attaccano le lanterne, ma ci vogliono, non è facoltativo.
Simile discorso venne fatto per le 428 e per tutte le locomotive che non fanno servizio di spinta in coda.
Sono prescritte,

viewtopic.php?f=21&t=115757&p=1236561#p1236561


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Funkytarro ha scritto:
Per come è fatto il kit Almrose credo che illumini di bianco/rosso i fari bianchi (perchè è fatto per adattarsi anche alle E444 originali) come se la locomotiva fosse dotata dei dischi rossi sui fari bianchi.
In ogni caso non trovo un granché utile avere i fanali rossi funzionanti su una 444/444R...

Ciao!

Antonio


L'utilità di avere le luci rosse è soggettiva. Tutte le mie loco hanno le varie luci indipendenti e quindi anche questa è stata migliorata per averle disponibili.
Ti allego l'elenco (non esaustivo) delle funzioni che sono disponibili su questa loco.
Allegato:
2025-06-11_162101.jpg
2025-06-11_162101.jpg [ 55.35 KiB | Osservato 1374 volte ]

Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2025, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 13:18
Messaggi: 116
Località: Montreux Svizzera
Etsero17 ha scritto:
Si può fare anche con un V4.0. Basta aggiungere un paio di duplicatori di uscite e ricavare da Aux1 e Aux2 le due uscite per le luci rosse e le due per il terzo faro. tutti indipendenti.


Non conosceva questo montaggio all'epoca e adesso con i decoder V5 non c'è più veramente bisogno. Ma grazie per l'info.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2025, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Oggi sono riuscito a cambiarle le condotte, piu piccole ma sopratutto con la giusta direzione della maniglia . Come sl vero .
Due foto su banco prova con luci rosse/bianche accese .
Sono soddisfatto di averle cambiato aspetto. Mi piace molto la roco, più della acme , per me e la number one .

Silver ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2025, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Saranno anche più fini ma hanno la parte del rubinetto impastata di smalto, senza contare che essendo al vero in gomma andrebbero verniciate in nero opaco.
Per quanto riguarda le luci io eviterei di usare programmi di fotoritocco. In una foto sembra ci siano due frisbee rosa al posto dei fanali, nell'altra sono accese sia le bianche che le rosse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2025, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Ciao, una cosa che puoi fare a costo zero (trascurata da molti fermodellisti, chissà perché), è quella di ripassare la parte bassa degli isolatori dei pantografi nello stesso colore della carrozzeria, lasciando solamente il disco di colore bianco. Ed è meglio anche eliminare il bianco dei bulloni alla sommità con un ritocco di rosso. Concordo con chi ti consiglia di sostituire i rec e visto che ci sei, pensa anche a togliere quei tergicristalli così abbondanti e per niente realistici così come i fischi in ottone piuttosto approssimati e molto differenti dalla realtà. Ti posso dare un paio di dritte su dove reperire quello che ti serve: se t'interessa, scrivimi in privato.
Saluti

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2025, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Dario Durandi ha scritto:
Saranno anche più fini ma hanno la parte del rubinetto impastata di smalto, senza contare che essendo al vero in gomma andrebbero verniciate in nero opaco.
Per quanto riguarda le luci io eviterei di usare programmi di fotoritocco. In una foto sembra ci siano due frisbee rosa al posto dei fanali, nell'altra sono accese sia le bianche che le rosse.


Si la parte del rubinetto devo ritoccarli di nero ne sono consapevole ancor prima del tuo intervento .. lo farò in seguito.
Per quanto riguarda le luci nessun fotoritocco (non ne capisci molto evidentemente) quando dai il massimo di potenza un po di luce passa nei prismi rossi e danno l'impressione che li vedi brillare , per il rosa è un rosso la foto inganna

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444r riqualificata...da me!
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2025, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Fabrizio Mungai ha scritto:
Ciao, una cosa che puoi fare a costo zero (trascurata da molti fermodellisti, chissà perché), è quella di ripassare la parte bassa degli isolatori dei pantografi nello stesso colore della carrozzeria, lasciando solamente il disco di colore bianco. Ed è meglio anche eliminare il bianco dei bulloni alla sommità con un ritocco di rosso. Concordo con chi ti consiglia di sostituire i rec e visto che ci sei, pensa anche a togliere quei tergicristalli così abbondanti e per niente realistici così come i fischi in ottone piuttosto approssimati e molto differenti dalla realtà. Ti posso dare un paio di dritte su dove reperire quello che ti serve: se t'interessa, scrivimi in privato.
Saluti

Fabrizio


Ciao Fabrizio , per gli isolatori non ci avevo pensato anche perché il mio obbiettivo era quello dell'aspetto facciale , ma si può fare ..
Per i tergi avevo e sono montati nella parte inferiore i tergi in fotoincisione .molto belli.
Sulla parte dei macchinisti invece ho voluto provare a montare i suoi da corredo , e devo dirti che tutto sommato sono abbastanza fini e li ho lasciati montati. Non sono come quelli del 656 grossi.insomma mi appagano , ma è anche vero che per uniformare li metterò anche davanti in fotoincisione .
I rec li aggiusto . il fischio .. si sarà un pochino piu grosso rispetto alla realtà ma non mi turba piu di tanto.
Ripeto il mio obbiettivo ero lo sguardo della loco che in originale non lo vedevo sulla macchina reale
Grazie ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], E 636 080, Google Adsense [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl