Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CARROZZERIA LUCIDA, EFFETTO "PRIMO GIORNO / CONSEGNA.
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2025, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
........ poi, forse ci danno sopra l'opacizzante (?), vuoi vedere che
si risparmia pure


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARROZZERIA LUCIDA, EFFETTO "PRIMO GIORNO / CONSEGNA.
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2025, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
La tua richiesta non verrà mai accolta , la maggioranza dei clienti vuole così i modelli , semiopachi.
Ti rimane di prendere un modello ,meglio una carrozza , smontala e verniciala con un bel trasparente lucido...se ti piace procedi con tutto il tuo parco , così fai un po di modellismo per alcuni mesi.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARROZZERIA LUCIDA, EFFETTO "PRIMO GIORNO / CONSEGNA.
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2025, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
la mia è una proposta,
non è una richiesta.

"ancora una volta HO rimasto solo!"

ma chissà ... gli ETR son tutti lucidi!

e poi cerchiamo di essere meno Bruschi, ciò giova ai rapporti interpersonali.

"e pur Si muove1", si dice che disse Qualcuno e fu ...............
poi Si appurò che Si muoveva davvero!

state Kalmi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARROZZERIA LUCIDA, EFFETTO "PRIMO GIORNO / CONSEGNA.
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2025, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
......... negli anni molto passati,
quando ero molto IN in questo modellismo
una primaria ditta per onorare anche la fedeltà cromatica
dei suoi Prodotti, mi chiese chi fosse il fornitore delle
vernici dei rotabili.

attraverso il contatto con le Maestranze di Firenze Porta Prato
"XYZ" Pisogne.
e Loro andarono a Pisogne.
olè!
si fa quel che si può

daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARROZZERIA LUCIDA, EFFETTO "PRIMO GIORNO / CONSEGNA.
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2025, 18:55 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Ho un settebello Conti CO.MO.GE di mio padre che aveva urgente bisogno di restauro. Quell'elettrotreno si può catalogare tra modello di pregio e giocattolo e nonostante fosse anni 60 aveva già i fari bianco/rossi ed era illuminato internamente. È fatto tutto in Zama e soffriva della famosa peste della Zama (quello di mio padre no per fortuna) ed è verniciato lucido. Ho pensato parecchio prima di scegliere il tipo di verde da utilizzare e, per dargli un tocco di eleganza, provai il verde opaco. Avevo paura che venisse male (alla peggio si riverniciava il danno non era grave) e invece devo dire che nonostante le forme errate e grossolane dei musi riprodotti in quei tempi alla vista è tutto un altro modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARROZZERIA LUCIDA, EFFETTO "PRIMO GIORNO / CONSEGNA.
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2025, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
il tuo babbo aveva un originale
come forme come lo definisci tu
come verniciatura come il vero ......
.. e tu te lo sei personalizzato e sei contento
e così ti fa più compagnia.

ed è il massimo che un giocattolo deve fare.

sono balocchi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARROZZERIA LUCIDA, EFFETTO "PRIMO GIORNO / CONSEGNA.
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2025, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 1:23
Messaggi: 378
riccardo m ha scritto:
Il problema della scala è una bufala. Infatti le macchinine, in qualunque scala esse siano, sono tutte verniciate lucide, non certo opache o semilucide.

Per niente, il reale ti spedisce all'occhio, rispetto all'H0, 7569 volte luce.
La prova è facilissima col nero. A parità di colore il modello lo vedrai più nero, l'originale più grigio. E a parità di lucido vedrai il modello più lucido del reale, per questo l'effetto giocattolo.
Le dimensioni reale e modello son in rapporto 87, ma occhi, pigmenti e luce no. I colori metallizzati son i più difficili, o impossibili, da riprodurre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARROZZERIA LUCIDA, EFFETTO "PRIMO GIORNO / CONSEGNA.
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2025, 4:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
i colori delle nostre Carrozze:

verde "vagone" , tetto grigio chiaro, grazie Roco/ f.f.
castano isabella, il più Statale e classico tipo Fanteria dell'Esercito,
grazie Rivarossi, 1/80 fino dagli anni 50 con i tuoi primi cataloghi.
castano, Rivarossi, carrozze 1959 in quegli anni il più sobrio e imponente, signorilo
grigio ardesia molto sottotono, ma poi grazie alle uic-x uno splendore
treno azzurro, un singhiozzo, le olimpiadi gli ETR verde e grigio perla nebbia, Rivarossi con E646 un successone
praticamente di fantasia, tutto grazie alla livrea
gran comfort le più belle del mondo ed alta qualità, Rivarossi 1/80, uno spettacolo
finanziere attuali sorridenti giovani, sobrie colore efficace, filetto giallo
varie colori nuovi specie per i reversibili molto gradevoli specie i rossi e grigi e fascia viola e arancione

il resto: una ruota, di dignitosi intenti cambiamenti continui sembra in accordo con le Case del modellismo, cambi livrea
e giù tutti nuovi numeri di catalogo come fettine di mortadella da servire su nuovi panini.. all'olio.

e la nostra coda scodinzola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARROZZERIA LUCIDA, EFFETTO "PRIMO GIORNO / CONSEGNA.
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2025, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Lasciando fuori strane elucubrazioni, una verniciatura lucida può essere utile in un solo caso: le decal.
Su fondo lucido il fondo trasparente della decal si nota meno e sparisce col finissante opaco, motivo per cui per i miei lavori in corso, cisterna VTG e silo-botte Ausiliare, userò le bombolette, che sono lucide. Stessa cosa avevo fatto con due locomotive H0e semi-freelance, prima di dotarle di numeri. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl