Scusa, ma perché non ti è ancora chiaro?
I decoder accessori accettano solo indirizzi che considerano gruppi di 4 accessori. Il primo gruppo prevede gli accessori con indirizzi 1,2,3 e 4, il secondo gruppo accessori con indirizzi 5,6,7 e 8 e così via.
Sul manuale dei decoder solitamente c'è una tabella che elenca tutti i possibili indirizzi.
Questa è un pezzo di quella di ESU che ti ho già mandato.
Allegato:
2025-09-06_183830.jpg [ 35.25 KiB | Osservato 175 volte ]
Quindi, mi ripeto, quando assegni l'indirizzo 5 al decoder avrai le 4 uscite con gli accessori collegati che risponderanno agli indirizzi: (5-1) x 4 +1 =17 e poi 18,19 e 20 (che come vedi dalla tabella sopra formano uno dei gruppi di 4). Ogni modifica cambia gli indirizzi dei 4 accessori che formano il gruppo.
Per come dici "sovrascrivere" cioè modificare l'intero decoder puoi solo modificare le due intere bancate per due quartine nuove e cioè:
Se imposti CV1=6 (e CV9=0) avrai i quattro accessori della prima bancata con indirizzi: (6-1) x 4 +1 = 21 e poi 22, 23 e 24.
Poi se imposti CV35=8 (e CV36=0) avrai i quattro accessori della seconda bancata con indirizzi: (8-1) x 4 +1 = 29 e poi 30,31 e 32.
Come mostrato dalla tabella sopra.
A che servirebbero gli 80 € .....?
Roberto