Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 14:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 17:13 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
noi si parla di dolci e te parli di bistecche....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
ma fatemi capire meglio

il gancio riportato qui

http://www.suter-meggen.ch/roco/service/index.htm

si attacca anche con quello normale standard ad occhiello?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Saranno ottimi, perfetti, e tutto quello che volete ma sono ENORMI.
Un gancio un po' piú discreto, se qualcuno mai l'inventerá :idea: , non sfigurerebbe sul frontale dei nostri modelli in scala.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 10:31 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
non ho detto che è il più bello ne il migliore possibile. Ripeto che è quello che, allo stato attuale delle cose, funziona meglio nell'esercizio realistico. Certo, è enorme...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
MALTE ha scritto:
si attacca anche con quello normale standard ad occhiello?


sì!
la caratteristica principale del gancio Roco è che ha i vantaggi dei ganci corti (se usato gangio univ. con gancio univ. si realizza una barra fissa che fa funzionare i timoni d'allontanamento) e quelli del gancio a occhiello

unico difetto direi, il gioco di circa un millimetro fra trazione e spinta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
grazie gigggi!


malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Certo il gancio Roco è enorme. Però funziona. E questo, per i plasticisti, è abbastanza importante. Poi per chi fa molte manovre, ancora di più.
I ganci Kadee e similari (atteso che sono scaduti i brevetti e adesso li fanno un po' tutti) sono più simili ai prototipi. Ma sfido chiunque a fare un gancio come quello vero che si agganci e sganci a comando e a costo minimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Inoltre i Kadee,non creano un aggancio rigido,per cui non fanno funzionare i timoni di allontanamento.Sono belli,ma con loro non è possibile fare un accoppiamento respingente contro respingente.Infatti sono nati per equipaggiare i modelli americani,notoriamente privi di respingenti.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
andrea (valpambiana) ha scritto:
Certo il gancio Roco è enorme. Però funziona. E questo, per i plasticisti, è abbastanza importante. Poi per chi fa molte manovre, ancora di più.



Sante parole! ;)
io ne ho sperimentati parecchi di ganci in oltre 20 anni e devo dire che questi roco, seppur bruttini, per un esercizio su plastico sono i migliori in tutte le situazioni
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 434
Permettetemi una delucidazione: ma è sempre la Roco che li ha rimessi in produzione, o un'altra ditta come si diceva all'inizio del topic? A prima vista, guardando nel link del negozio svizzero, sembrerebbe sempre la Roco. Solo con i numeri di codice cambiati, ora la scatoletta da 50 pezzi ha codice 40397.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 434
Salve
Ho provato ad ordinare on line ad un negozio tedesco alcune scatolette da 50 pezzi ( art. 40397 ) e mi è stato risposto che questi non possono essere inviati in Italia su disposizione del fabbricante. :shock: Possibile? Cosa significa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Significa che devi andare di persona...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 3:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 11:23
Messaggi: 163
Un po' off topic, tutti parlano del gancio universale ma nessuno fa il vecchio e amato gancio corto classico della Roco (cod: 40270)??
[EDIT: quando dico "fa" voglio dire che lo fa ai suoi modelli, lo compra, non che non lo fa la Roco]

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Molto bello, pratico, economico ed ultra funzionante: contatto perfetto tra respingenti (se quest' ultimi sono molleggiati ancora meglio), possibilità di togliere una carozza dal alto (quest ultima mancaza a quel' universale e stato il motivo di rifiutarli subito)


Ultima modifica di dm-messina il venerdì 15 giugno 2007, 21:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
dm-messina ha scritto:
Un po' off topic, tutti parlano del gancio universale ma nessuno fa il vecchio e amato gancio corto classico della Roco (cod: 40270)??


Ma come, nessuno lo fa? Lo fa la Roco, è tuttora in catalogo e disponibile!
:!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
dm-messina ha scritto:
possibilità di togliere una carozza dal alto (quest ultima mancaza a quel' universale e stato il motivo di rifiutarli subito)


In effetti è l'unico pregio che ha in più dell'universale, oltre alle dimensioni.
Se però hai provato a fare manovre ti sarai accorto che gli univarsali si agganciano meglio dei corti e che il presganciamento è superlativo. In più esitono i krois...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl