Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1498
Località: Brescia
Mi viene da ridere,se quello che dice Pesitalia è vero, a pensare a tutti quegli sprovveduti(ormai è il caso di dirlo) che hanno comprato Acme in prima battuta!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: E Lemaco?
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Oltre Roco e Acme esiste anche Lemaco con un prezzo Lemaco........
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
comando multiplo ha scritto:
Assolutamente Roco ... non porre fiducia nelle prossime uscite ACME. Non c'è storia !
Riccardo

Direi che forse luiglp ha ragione. Mi pare il caso di aspettare prima di sentenziare. Forse la fiducia limitata che abbiamo posto su Acme la vogliono riguadagnare con le prossime uscite.
Ebbene si che Roco meritat tanto, tutto e di più, ma valutiamo le nsotre considerazioni con il modelli in mano e anche in circolazione.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Non metto in dubbio che il funzionamento del Roco sia più affidabile, ( risulta anche da "prove e misure" di TT), ma da qui a bocciare senza appello il modello Acme forse ce ne passa.
Ho preso Acme perchè il colpo d'occhio per me è migliore, mi sembra più proporzionato, con una linea più filante come è giusto che sia questa particolare automotrice; l'aspetto è meno massiccio, i colori più luminosi e gradevoli.
Non ho il plastico quindi mi devo accontentare di un pezzetto di binario dove comunque il TEE funziona bene, ma non disponendo di un circuito la mia opinione non fa testo e mi affido alla più autorevole, e sicuramente equilibrata "recensione" della rivista di cui siamo ospiti.
Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto....comunque i gusti sull'aspeto esteriore sono personalissimi e non ci si può discutere all'infinito....
Un saluto, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Avevo prenotato dal mio negoziante l' ETR 500 di ACME, ma tralasciando il ritardo nell'uscita (annunciato credo per Dic.06) se la motorizzazione ricalca quella del TEE che se lo tengano :oops: Ciao Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Acme non la capisco, come è possibile far uscire un modello uguale a quello di roco sapendo come lavora la casa austriaca.
E' evidente che la maggioranza dei modelli presso i negozianti resterà invenduta.
Acme doveva impegnarsi nel studiare una meccanica diversa, magari migliore di roco e ottenere così una fama diversa anche per le future produzioni.
Se non era in grado di farlo sarebbe bastato puntare su un diverso modello mai prodotto e l'appassionato pur di averlo avrebbe chiuso un occhio sulla meccanica e piccoli dettagli.
La capacità manageriale di un'azienda si vede da queste cose.
Spero che la lezione sia servita a non commettere simili errori prossimamente.......

Stesso discorso per Comfer se persiste nel voler produrre un triplone!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 23:49
Messaggi: 67
Io ho scelto il Roco per il suo aspetto meno "plasticoso", cosa che invece trovo nei modelli Acme, per la sua finitura e perchè tirandolo fuori dalla scatola non devo stare attento ai pezzi che mi rimangono in mano, non ultimo se lo voglio far girare non devo preoccuparmi più di tanto dei raggi di curvatura. Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Personalmente trovo che l'Acme sia più bello, lo trovo più fine.
Detto questo ieri sera ho visto il Roco che girava su un anello di raggio 36 messo alla meglio su un tavolo: sembrava dovesse spezzarsi, ma girava benissimo.
Non ho dubbi, quando uscirà la versione FS andrò sul Roco, e costa anche molto meno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:54
Messaggi: 172
Località: Milano Smistamento
Bene allora comprero' se tutto va bene il Roco. :D Il negoziante mi ha detto che la versione Ligure e' gia' esaurita. :( Rimangono il Lemano o il Mediolanum. Sinceramente a me non interessa un gran che' della linea che percorreva. Quale versione e' la migliore?
In merito al prezzo me lo proponr a 240 euro. Secondo voi e' un buon prezzo?
Saluti,
Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Fairbanks.m.57 ha scritto:
Quale versione e' la migliore?

Quella che costa di meno! Sono tutti uguali, cambiano solo le scritte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
240 € mi sembra caro: io l' ho preso a 219 €, poi l' ho visto a 215 € :evil:
Ciao
GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 13:40 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
gfqgi ha scritto:
240 € mi sembra caro: io l' ho preso a 219 €, poi l' ho visto a 215 € :evil:
Ciao
GF

Confermo. Il prezzo 'giusto' dovrebbe essere 215-220 euro
carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Giusto mica tanto....fate un pò il confronto con il RAm sempre Roco: 4 pezzi, DCC sound e illuminazione interna di serie, nessun errore o approssimazione così "invadente" come sul Breda ma anzi anche più rifinito si trova a 310-320 euro....vi sembra "giusto"? :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
Gabriele scrive : nessun errore o approssimazione così invadente...
Non è vero, se vedi bene i carrelli delle 2 Carrozze centrali e del musone "pilota", sono tagliati e non di poco nella parte superiore per permettere la circolazione con le carenature. Per me l'approssimazione è assai "invadente" e compromette non di poco l'estetica del modello.
Quindi come vedi c'è ne per tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Vero ma quello è un "trucco" che Roco usa da tempo, ad esempio anche la 103 è così, ma secondo il mio metro di giudizio (in questi casi tutto è soggettivo...) è un compromesso accettabile perchè i carrelli sono una parte sempre importante del modello ma meno in vista, essendo neri ed un pò incassati rispetto alla cassa il taglio in certi casi viene mascherato quasi completamente dall'ombra e le parti che più risaltano nel colpo d'occhio sono complete e fatte bene. Sul Breda non ho questa sensazione...e comunque la proporzione di prezzo è sempre a totale favore del RAm/DE, sempre secondo me.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AndreaM, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl