Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 9:02 
Non connesso

Nome: Stefano Barbieri
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:52
Messaggi: 126
Località: Recco (Ge)
Non dispongo di scanner e le riviste, per questioni di spazio, non sono a casa mia :( :( ... Se vuoi, scrivimi pure in privato, così posso inviarti il tutto... (in 10/15 giorni - sigh!).

Ciao
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:19
Messaggi: 62
Località: Piossasco (TO)
Voglio ringraziare pubblicamente Stefano Barbieri, perchè ieri ho ricevuto per posta le fotocopie dell'articolo in questione, vista la sua impossibilità di inviarle via mail.

Ciao
Franco

P.S.: Per Stefano, ma comunque anche gli altri, se posso essere utile in qualche maniera, nelle mie possibilità resto a disposizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 16:46 
Non connesso

Nome: Stefano Barbieri
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:52
Messaggi: 126
Località: Recco (Ge)
L' importante è che ti sia arrivato il tutto, viste le Poste...

Ciao e buona Pasqua!!

Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
A proposito di campanelle Leopolder, qualcuno può dirmi come funzionavano sulle linee gestite da Dirigente Unico?
Mi spiego meglio; la campanella iniziava a suonare quando il treno in arrivo azionava un apposito interruttore posto sul binario, oppure in seguito ad una comunicazione telefonica da parte del personale della stazione precedente o in seguito ad una comunicazione del D.U., o altro.

Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Mi sembra di ricordare che suonasse quando il segnale di protezione della stazione era a via libera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
La campanella Leopolder, viene azionata quando viene aperto ad un treno,
per aperto ad un treno si deve intendere che viene dato il permesso di entrare in stazione con i segnali, la stessa era nata come segnale di allarme ad un segnale e indica anche quando una lampadina è bruciata, e quando viene sostituita. (in parole povere e comprensibili, spero)

Saluti Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Leopolder
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Anche con i segnali ad ala?

(Grazie per le risposte precedenti)
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Ovviamente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl