Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ciao Danilo, innanzitutto complimenti per il plastico, :o ma in soldoni come hai abbassato la D445 a motore G? Sarei interessato alla modifica, sempre se non ostacola la libera circolazione sul plastico, visto che ne ho 3! Grazie tante :D
Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
FRECCIA ha scritto:
Per Danilo:
complimenti ottimo lavoro, per curiosità volevo chiedere quante carrozze (in piano) riesce a trainare quella con il G e quante l'altra, hai aumentato la zavorra in quella G? Grazie :D

La zavorra è quella inserita da Lima e mi sembra sufficiente,data la tipologia di treni a cui sono destinate queste loco;in genere attacco 3-4 vetture(mdve-piano ribassato o due piani)e la G non mi ha dato mai nessun problema neanche su qualche livelletta impegnativa.
Ps.forse è superfluo dirlo ma attenzione che la pilota deve essere obbligatoriamente una mdve(la musona insomma)


Ultima modifica di Danilo Surini Gmfr il martedì 18 aprile 2006, 19:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
enrico1979 ha scritto:
Ciao Danilo, innanzitutto complimenti per il plastico, :o ma in soldoni come hai abbassato la D445 a motore G? Sarei interessato alla modifica, sempre se non ostacola la libera circolazione sul plastico, visto che ne ho 3! Grazie tante :D
Enrico

La modifica l'ho fatta più di un anno fa seguendo quanto letto da qualche parte,il bello che non mi ricordo dove.Forse era il vecchio forum ma ho fatto una ricerca e non sono riuscito a trovare niente.Comunque se ci sono riuscito io stai tranquillo che è una cosa semplice,ricordo di aver grattato via un bel pò di roba con trapanino e moletta.Va ridotta sicuramente in altezza una delle due cabine(quella lato motore),ma insomma con un pò di intuito è una cosa realizzabilissima.Se proprio ti tranquillizza domani provo a riaprirla e scatto qualche foto.
Per la circolabilità gira assolutamente su tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: abbassamento 445 motore g
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:38
Messaggi: 41
Località: Messina
e656-473 ha scritto:
Come da oggetto vorrei sapere come abbassare la cassa del 445 sui carrelli.So che da qualche parte l'argomento è già stato trattato ma non mi ricordo dove.

Grazie per le risposte

Paolo


C'è sul numero 241 di iT, un' articolo che spiega passo passo, come fare il "trapianto" della cassa del vecchio modello con motore G, sulla meccanica di quella nuova. (cardanica)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ohhh,è un mese che mi sto scervellando su dove avevo letto l'abbassamento delle 445. :wink: :oops: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ho riletto l'articolo che è del 2002(ecco perchè non mi ricordavo)e scritto da Vittorio Cervigni,attuale direttore della rivista.L'articolo ,in realtà,parla di come adattare le vecchie casse Lima sui nuovi telai cardanici,anche se le operazioni da fare sono simili all'abbassamento della cassa sul telaio della G.In realtà quello che crea l'ostacolo maggiore è tutto il blocco del trasparente che riporta la luce sui vari fanali e che avvolge tutta la carrozzeria.Ridotto quello e abbassata la cabina lato motore il gioco è fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Qualcuno ha provato ad abbassare il tigre G?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
X Danilo, complimenti innanzi tutto, volevo poi chiederti se la 445 mot. G l'hai verniciata tu in xmpr in quanto non mi risulta che la Lima avesse fatto la G in xmpr, e perchè se l'hai verniciata tu non ci hai fatto le fascie blu in diagonale come su quella cardanica - ciao grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Dal messaggio precedente mi pare di capire che è stato lui a "pellicolarla" :wink: Per quanto riguarda lo schema di coloritura la livrea del 445 a motore G dovrebbe essere XMPR1, mentre quella del cardanico, sempre se non erro, XMPR2. Ciao :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Si,si la "pellicolatura" è zozzeria mia.Riguardo le fasce azzurre riprodotte da Lima hano riguardato solo 2 o 3 macchine tra le prime che hanno avuto la nuova livrea.Successivamente per ragioni di semplificazione le fasce azzurre sono state omesse.Naturalmente io ho seguito la soluzione semplificata.Da circa un anno sono iniziate a vedersi le fasce rosse tra i fanali,obbligatorie per Rfi ma un pugno in un occhio sulle 445.Ma cos' è!
Ps.Il rumore del motore G e superlativo sembra quasi di avere installato il LoKsound.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl