Non serve a niente mandare una lettera con le toppate,tanto non le capirebbero;servirebbe una lettera invece per fargli capire che hanno bisogno di trovarsi dei collaboratori validi ed esperti (o anche uno solo) per poter sfornare modelli decenti e aggiustare le cofanate di porcherie che hanno tirato fuori fino ad oggi

;vi giuro che se fosse per me tutti gli scatoloni pieni di modelli invenduti di certi negozianti scontenti,(previo risarcimento) li donerei agli asili nido con bambini particolarmente vivaci per poterli fare demolire accuratamente con improbaili giochi per terra,calci e chi più ne ha più ne metta

,considerato lo standard offerto è questo quello che penso dei modelli usciti fino ad oggi,da destinare a babini demolitori,o al massimo a chi inizia il proprio hobby,e sicuramente non da vendere ai prezzi a cui sono venduti perchè sarebbero"convenienti"solo per modelli ben fatti.
Mi dichiaro davvero offeso dal comportamnto di Hornby,ed ancora più incazzato dopo le risposte che hanno ricevuto alcuni di noi a Novegro e che davvero non mi sarei mai aspettato dopo quello che è successo,con che coraggio affermano che i colori sono giusti?
Ma diamo i numeri?
Studino e riflettano certi signori!
Spero che in molti abbiano il coraggio di non comperare,ma purtroppo non sarà così;mi viene in mente quel modello della diesel francese di Roco sbagliata non so dove(forse i carrelli?) che fu boicottata dal mercato francese per un errore tutto sommato trascurabile,ebbene vi hanno posto rimedio in breve tempo altro che storie!
Smettiamola di fare gli italiani stupidi!
Mi auguro che anche le riviste contribuiscano a fare aprire bene gli occhi anche a tutti;anche a chi non ci è ancora riuscito.
Lo ripeto,di questi tempi ci rimettiamo solo noi a spendere male i soldi con certi modelli.
