Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 15:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao
vedo che non sono solo ad aver preso queste cosiddette "solette" (siamo almeno 3 o 4 gatti) e piu' ci penso e piu' mi rode.
Non so se giusto o sbagliato vendere in questo modo, ma se ad es. la e444 roco veniva venduta appena uscita a 220 (per fortuna non l'ho acquistata) ed ora viene proposta a 100 euro dimeno e se, in ogni caso la roco ci deve guadagnare (perche' non credo sia un ente benefico), ma quanto ci guadagna??? e se l'avesse messa in vendita subito intorno ai 150 euro non era forse meglio???Lo stesso discorso e' valido per gli altri modelli, nei quali ci ho rimesso tanti eurini, secondo me avrebbe venduto piuì modelli e non avrebbero fatto incaxxare nessuno.
Qualcuno dira' devono svuotare i magazzini, giusto pero' devono anche rispettare i clienti che spendono tanti eurini, specialmente in questo momento di crisi, anche perche' i "trenini" non sono un bene di consumo di prima necessita' e come ha detto, credo DRG, di trenini ne abbiamo tanti.......
Certo la passione fermodellistica e' tanta pero' a volte (tra modelli che hanno mille difetti e prezzi a "sorpresa")mi fanno passare la voglia......
un saluto
da un sempre piu' avvelenato
maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 13:11
Messaggi: 105
Località: AREZZO
Sono d'accordo anch'io con quello che dite. Non avrei mai speso 200 € per la E 444...però c'è da dire che in tutto il settore del commercio i saldi esistono. Scarpe che vedi in vetrina prima di Natale a x € te le ritrovi dopo la Befana a quasi la metà. Secondo me il punto è un altro. O il prodotto vale veramente quello che costa prima dei saldi e, dunque, chi può permetterselo, sà di non aver buttato via soldi per nulla, o il prodotto è un troiaio sia a prezzo pieno che in saldo. Stà a noi valutare ( con l'aiuto anche di esperti qualificati come ce ne sono sul forum) cosa fare e come muoversi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Sandro, scusami, ma paragonare beni di consumo con oggetti di modellismo (quindi diciamo riservati ad un certo tipo di clientela) forse è non indicato.
Diciamo però che se un commerciante ha acquistato un tot di articoli e che questi non vogliono proprio "trasferirsi" nelle case dei clienti, ecco la svendita o lo sconto straordinario è quello più auspicabile.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
infatti... prova ad acquistare un Rolex prima e dopo Natale... :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 13:11
Messaggi: 105
Località: AREZZO
Su un "oggetto prezioso" puoi spuntare 2/300 € in negozio qualificato dopo Natale, oppure comprarlo tutto l'anno tramite conoscenze per "vie traverse" non dico a metà prezzo ma con un ottimo risparmio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl