Oggi è mercoledì 26 giugno 2024, 0:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Per Evil:confermo quanto detto da Danilo,le E 652 sono scomparse da un bel po'di anni dai regionali,fino al 2004 ce n'erano in service alla passeggeri per gli EC sulla linea del Brennero al posto delle E 402B,poi sostituite dalle E 405 in servizio ancora oggi,da allora sono passate tutte alla Cargo :) sulla Venezia-Bologna e sulla Milano-Venezia i pochi treni con le tigri sono affidati alle E 632,solitamente io vedo le 015 e 021...
Comunque la stazione è proprio quella di Venezia,tutti quegli ETR sono dovuti al fatti che tra Milano e Venezia non esistono più Intercity...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
david7srfn ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=ERBn8xrI46E

IC 537 "Vesuvio" 1991-92

E444 fino a Firenze SMN, poi da Firenze SMN a Napoli CLE E444R
A Gran Conforto
A Gran Conforto
A Gran Conforto
A Gran Conforto salone
D
WR
B tipo Z1 salone per disabili (nel video i disabili prendono posto sulla A salone)
B tipo Z1
B tipo Z1
B tipo Z1
B tipo Z1
B tipo Z1
B tipo Z1


:)

Ehilà David7srfn,ma dov'è ubicato quello "stupendo"plastico,mi sembra lo stesso su cui sono ambientate alcune foto degli ultimi due numeri di TTM.
Ps. te possino acciaccà,mi potevi dare il tempo di rincalzare la massicciata!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
cullega! è il plastico di un gruppo di "appassionati come noi"... peccato che a volte mettano su dei treni dell'"epoca de chicchinella" con vetture e locomotive inusitate... :lol:

certo però quel full chopper... dovrebbe svecchiare il suo parco rotabili... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:P

p.s.: si negli ultimi 2 numeri di TTM ci sono diverse foto scattate su quel plastico, tu guarda sulla piattaforma integrata della circolazione del nostro plastico che evento c'è stato segnalato

**** PDM TR.614 SEGNALA PERSONE LATO BANCHINA BINARIO DISPARI PR KM 85+600 ****

so' i soliti che se mettono a fa' foto e video in linea... io una volta gliel'ho pure chiesto... ma co' ste foto e 'sti video che ce fate? non è che annamo su internette?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
oggi all'ora di pranzo bellissima composizione dell'EXPR 30006... in testa E656.001 fresca di CC (dicembre 2008), carrozze di tipo X, in coda 3 prime classi, tra le seconde troviamo anche una 1970 ex carenatura lunga, con carrelli MD e motogeneratore... Era uno straordinario Napoli Cle - Milano Cle

http://it.youtube.com/watch?v=mwLF5bzdwlY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ti ho già risposto in pvt:perdiamo tempo a fare questi treni in perdita che oltretutto potrebbero(perchè tanto quello tutta la LL si fà)intralziare la nostra prestiziosa Flotta di Frezzerosse.Orario previsto di arrivo a Milano di questo 30006 domattina alle 7?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Danilo... non è che fra i tuoi filmati ce ne è qualcuno con le carrozze ESCI ancora nella livrea xmpr con fascia dei finestrini grigia?
mi serve sapere se mai hanno circolato con tre prime ... finora ho trovato foto fino al 2005di treni IC ICplus con tre prime ...
mi serve come "giustificativo di acquisto"... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Luigi,stavolta ti faccio risparmiare soldi,in quella livrea ci hanno fatto solo ICP "Maremma" 1533 Milano-Grosseto nell'estate del 2006 e la composizione era già bloccata a 10 pezzi con due prime classi.Quindi,almeno in servizio commerciale niente terza prima classe...Magari in un ipotetico trasferimento da Castelfranco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Ti ho già risposto in pvt:perdiamo tempo a fare questi treni in perdita che oltretutto potrebbero(perchè tanto quello tutta la LL si fà)intralziare la nostra prestiziosa Flotta di Frezzerosse.Orario previsto di arrivo a Milano di questo 30006 domattina alle 7?


l'orario d'arrivo mi sa che non non è previsto proprio :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
david7srfn ha scritto:
oggi all'ora di pranzo bellissima composizione dell'EXPR 30006... in testa E656.001 fresca di CC (dicembre 2008), carrozze di tipo X, in coda 3 prime classi, tra le seconde troviamo anche una 1970 ex carenatura lunga, con carrelli MD e motogeneratore... Era uno straordinario Napoli Cle - Milano Cle

Non per rompere le uova nel paniere,come del resto sono solito fare,ma come fai a dire che è una 1970?A me sembrerebbe essere una 1975 dall'andamento delle carenature in corrispondenza delle porte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
Little Earnings ha scritto:
david7srfn ha scritto:
oggi all'ora di pranzo bellissima composizione dell'EXPR 30006... in testa E656.001 fresca di CC (dicembre 2008), carrozze di tipo X, in coda 3 prime classi, tra le seconde troviamo anche una 1970 ex carenatura lunga, con carrelli MD e motogeneratore... Era uno straordinario Napoli Cle - Milano Cle

Non per rompere le uova nel paniere,come del resto sono solito fare,ma come fai a dire che è una 1970?A me sembrerebbe essere una 1975 dall'andamento delle carenature in corrispondenza delle porte...


purtroppo non ho segnato la marcatura... però le 1975 avevano il "pidigozzolo" sul tetto ed il motogeneratore al carrello MD? per questo pensavo fosse 1970 :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Luigi,stavolta ti faccio risparmiare soldi...

grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
david7srfn ha scritto:
purtroppo non ho segnato la marcatura... però le 1975 avevano il "pidigozzolo" sul tetto ed il motogeneratore al carrello MD? per questo pensavo fosse 1970 :roll:

Cosa intendi per pidigozzolo :lol: ??Se avessero il generatore in effetti non mi pare che le 1975 ne siano dotate,però quella carenatura mi sa di 1975...aspetta un po' va là,dopo vado a ridare un occhiata al vecchio articolo sulle X apparso su una testata del settore diversi anni fa :wink: ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
ciao! Per "pidigozzolo" ( :lol: ) intendo quella sporgenza (dovrebbe essere uno sfogatoio) che ha al centro dell'imperiale, la carrozza aveva carrelli MD con motogeneratore, quando sono tornato a casa ho consultato il libro di Evaristo Principe per vedere proprio quale serie di carrozze X avesse queste due peculiarità, e da un breve esame pensavo alle 1970 :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:17
Messaggi: 93
Località: bologna
Ciao a Tutti

Il 30006 è arrivato a Milano con un anticipo di 14 minuti.

Partenza da Napoli ore 9.45- Arrivo a Milano C. ore 20.16.
Considerando il costo rispetto ad un IC ( Partenone)
con partenza alle 10,29 e arrivo alle 19,05. A mio avviso per le famiglie è senzaltro piu' conveniente che gli ESAV e IC.
Ciaoooooo

Gian Carlo bo :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
gian carlo bo ha scritto:
A mio avviso per le famiglie è senzaltro piu' conveniente che gli ESAV e IC.


vaglielo a spiegare a "frezzarossa frezzarossa eh se non mi fa parlare certo però una frezzarossapotevatepuremettercela a prescindere che un etr 500 non dovrebbe mai rompersi".... ma sai quante gente lo prenderebbe un espresso così? Tanta! ma poi, guadagni meno... eeeeh.... sono treni in perdita... :roll: invece gli eurostar che sono passati semivuoti fan guadagnare! :roll:

p.s.:

frezzarossa


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 77 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl