Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
E già misurare loscartamento con il calibro non mi era venuto in mente ora provo e vi informo - per ora grazie a tutti per i vostri interventi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Comunque non vorrei che in fabbrica per errore hanno montato gli assi Marklin e non i trix.Quelli Marklin hanno scartamento piu' stretto e quindi di conseguenza non prende bene corrente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 15:00
Messaggi: 66
Località: Savona
Eterno problema delle loco corte e con pochi punti di presa corrente...
Io, sull'esempio delle coppie anfibie cc/ca delle Fs anni 60/70, ho realizzato più composizioni "bloccate" tra le mie loco più corte ed un carro (Dm, F od altro) muniti di proprie prese di corrente, permanentemente accoppiati tra loro e naturalmente collegati elettricamente.
Risultato? Semplicemente da non credere. Luci che non sfarfallano mai, nessuna sosta fuori programma da nessuna parte, rotondità di funzionamento, etc. Provare per credere. E' molto più semplice di quanto possa sembrare. Ciao a tutti. Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Mi associo; è una buona soluzione io l' ho fatto per la 940 RR (presa di una polarità sul ruotino posteriore - altro che loco corta) accoppiando un carro a monta alta della Laser abbastanza "grosso" per cercare di ovviare anche ai problemi di scala e di composizione; la situazione è indubbiamente migliorata.
Ciao
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Non credo che sia un problema di assi,ad altri amici lo loco va bene.Come ho descritto sopra e' probabile uno sbaglio nel montare gli assi marklin invece dei trix.I marklin sono piu' stretti e di conseguenza nello scartamento in continua la loco oscilla tra le rotaie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Non so quanto sia possibile, gli assali per la corrente alternata dovrebbero essere non isolati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: è arrivata... e funziona
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 3:43
Messaggi: 25
Località: Alassio (SV)
Mi è arrivata e sul mio misero ovale con due soli scambi funziona bene anche al minimo. Come bianari uso i Fleischmann Profi.

Angelo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl