Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 438 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2010, 6:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 19:05
Messaggi: 15
ciao

non si parla di trifasi.

Arriva prima il roco o il rivarossi?
roco alla fine per l'Italia come grossa novita o unica novita ha solo la 432 e mi pareva abbastanza avanti con il modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2010, 10:18 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Mah....a dire il vero il negoziante non ha detto nulla di preciso sul discorso trifasi.
A deduzione secondo me arrivera'prima quello di Roco.
Effettivamente il programma Hrr e'ultracorposo e l'andamento delle consegne di questa casa mi pare(per alcuni versi fortunatamente)lentissimo.Non solo delle novita'ma anche dei rifacimenti da vecchi stampi.Magari stanno mandando avanti una marea di progetti tutti assieme con il risultato di consegnare tutto assieme mettendo come sempre in difficolta'chi preferirebbe le cose piu'scaglionate.
Se penso che c'e' chi sta aspettando ancora il rifacimento della ale801...

cmq...vedremo.

buona Pasquetta

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Miura ha scritto:
Cita:
penso e ripenso se da qualche produttore non sia giunto un pensiero semplice semplice:la torta da dividere in fette grandi,medie,piccole e piccolissime alla fine e'sempre quella....quindi tanti modelli che devono arrivare?Andiamoci piano,nel frattempo li curiamo e li facciamo quasi perfetti e alla fine ci esponiamo.
I ns clienti saranno ben felici di aver"assorbito"un modello del mese scorso e ora esere pronti per il nostro!

Il problema è se per loro rallentare è sostenibile. Prendi ACME ad esempio lo sfornare continuo di novità è forse anche il modo che ha di poter guadagnare bene, rallentando diminuisce la frequenza anche delle entrate.
Se l'andamento è quello segnalato da Mussinatto c'è il rischio di qualche botto, se la lotta si fa più dura qualcuno potrebbe non sopravvivere.


Salve,

secondo me gia' il numero dei negozi si e' progressivamente ridotto e, a mio avviso, tendera' sempre piu' a ridursi a pochi negozi ben forniti con un ampio giro di clienti.

Che il mercato italiano sia veramente eccessivamente piccolo per così tanti produttori che complessivamente realizzano così tante novita' ?

Rispetto al passato senz' altro i costi di realizzazione di un nuovo modello si sono molto abbassati, consentendo così tirature piu' limitate e questo permette ai produttori di realizzare molti tipi di modelli in piccoli numeri.
Gia' pero' alcune aziende italiane (Vitrains dai suoi inizi, Acme piu' recentemente) dimostrano interesse per i mercati stranieri, evidentemente proprio perche' ritengono che il mercato italiano non e' sufficiente per la oro sopravvivenza e / o crescita.
Diminuendo poi gradualmente le novita' assolute e non essendo infinito, nel breve / medio termine, il filone dei rifacimenti non credo che per il futuro i produttori vogliano combattere ancora la guerra dei doppioni, che non mi sembra abbia nel recente passato giovato a nessuno.
Probabilmente i filoni delle vaporiere FS e del trifase FS daranno un po' di respiro alla possibilita' di nuove realizzazioni.
Comunque l' eccesso di offerta ...e il portafoglio sempre piu' vuoto, porteranno gradualmente gli appassionati ad essere sempre piu' selettivi ed a privilegiare la qualita' sulla quantita'.

In conclusione ...forse non ha tutti i torti Miura: ora i produttori di modelli italiani sono troppi.

Ai posteri l' ardua sentenza.

Provo a fare una domanda (apparentemente) innocente: ma come e' che tutta questa concorrenza sui modelli non porta mai ad una reale concorrenza sui prezzi ?
Sara' mica la stessa favoletta della liberalizzazione del mercato della benzina (tanto per citare un esempio evidentissimo a tutti), a cui ormai non credono piu' neanche i bambini ?

Mah...

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Salve a tutti.
Scusa BigBoy, ma ritengo che non siano troppi in assoluto i modelli prodotti per il nostro mercato.
Il problema si pone per molti semplicemente perchè, essendo abituati ad uscite FS col gontagocce, non hanno scelto un epoca di riferimento. Hanno semplicemente "fatto tutto".
Ora forse sarebbe opportuno compiere delle scelte.
Riguardo alla grandezza del mercato ho scoperto, interessandomi attivamente al mercato inglese, che si può produrre una macchina diesel con stampi molto complessi in un totale di 2400 esemplari, in tre diverse colorazioni (1600+400+400) su commissione ed esclusiva di un singolo negozio, e commercializzarla a prezzi ancora molto contenuti. Inferiori a quelli di un diesel di linea italiano per intenderci. E non credo che siano lì a rimetterci.....
Prototipi inglesi di grandi macchine diesel degli anni 50/60, che sono uno dei filoni ultimamente perseguiti, vengono prodotti in serie limitate difficilmente estendibili (le macchine hanno avuto una sola colorazione) in un totale di 4000 pezzi.
Non credo che 1600 pezzi per una macchina in vendita solo in un negozio, o 4000 per un affascinante prototipo, con lo stampo che poi davvero ci fai la birra, siano cifre molto lontane dal totele di 645/646 prodotti o di ALn772 nelle varie versioni, tromba corta/lunga/chi ti pare; il problema sono i ricarichi che da noi sono probabilmente (?) superiori, ed il fatto che i pochi scremati modellisti sopravvissuti, acquistano ai prezzi cui siamo abitutati. Il mercato, anche in presenza di cartelli di fatto, non garantisce dall'ignavia dei consumatori, cui conferisce un potere che spesso non sfruttano. Ed il risultato sono fabbriche cinesi che producono a prezzi irrisori (su un forum inglese è uscito un filetto in base al quale sembra che un manager di una casa modellistica nota, abbia affermato che una carrozza costa qualcosa come 5 euro al cambio attuale, ed una loco semplice pochissime decine) e produttori che forse con i soli flussi di cassa derivanti da ritorni generosissimi hanno fatto la loro fortuna economica (la mia solo modellistica), per cui.....
Cordialmente
Francesco
Cordialmente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 9:18 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
giusto Straccaletto....

mi viene in mente quando il negoziaro mi disse che la 652 Hrr a lui gli veniva sui 65/70e.....
Quindi a conti fatti il tuo ragionamento torna alla grande.

ciao Armando

ma spiegami qual'e' il"potere"che non sfruttiamo per bene....parli della capacita'di acquistare o no un modello?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
e dell' ALe601 si sanno indiscrezioni sulla data di uscita?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
EJ ha scritto:
e dell' ALe601 si sanno indiscrezioni sulla data di uscita?


Piu' che "quando" uscira', mi piacerebbe sapere "come" uscira'. :lol:

Se Hornby pensa di realizzare una nuova edizione delle Ale 601 sulla falsariga del Rae SBB ...e' meglio che lasci stare e che provveda qualcun altro ad una vera nuova esecuzione. :shock: 8) :?

Le Ale 601 meritano una nuova esecuzione che sia all' altezza dei tempi. :D

Ad LS Models puo' interessare ? 8)

Saluti provocatori
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Rispondo io: il potere che abbiamo è quello di non comprare tutto quello che esce, indiscriminatamente.
D'altra parte, la realtà è fatta di gente che aspetta spasmodicamente l'ultima novità (proprio come gli appassionati di videogiochi, o le ragazzine con i gadget di moda), la compra a qualsiasi prezzo, per poi aspettare altrettanto spasmodicamente la prossima.
Scusate, ma se tanto il mercato assorbe praticamente tutto senza riguardi per il prezzo, al posto di importatori/negozianti cosa fareste?
Esattamente quello che si fa: ricarichi bestiali su oggetti che dovrebbero costare un quarto di quello che costano.
Viene da pensare che la "crisi" di qualche anno fa, quando sembrava che non sarebbero più stati prodotti modelli italiani, sia stata quasi creata apposta per far venire la scimmia al pubblico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 9:05 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Stefano....

per un ale 601 fatta bene piu'che a LS penserei proprio a Big Models.....(e piu'che una voice mi sembra una cosa ovvia.....)

MdF non delude.

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
d 341 ionica ha scritto:
Stefano....

per un ale 601 fatta bene piu'che a LS penserei proprio a Big Models.....(e piu'che una voice mi sembra una cosa ovvia.....)

MdF non delude.

ciao Armando


E ci ha ragione l' Armando, ci ha ! :D

Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 16:47 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ciao a tutti

-773 Oskar meta'settembre(!!!)*

-Settebelo Acme Natale
-685 Acme >Natale

il tutto dovuto ad una certa crisi generalizzata case costruttrici/pagamenti negozianti.
Personalmente mi sorprende il discorso del ritardo 773....Che sembrava cosi'imminente.
Se poi e'settembre viene da pensare a dopo Novegro......

Armando

ps:*ho anche chiesto se fosse un discorso inerente solo a suo negozio ma non e' cosi'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
773 Oskar meta'settembre(!!!)*

-Settebelo Acme Natale
-685 Acme >Natale

Ahh!!! Bene bene, meno novità, più distanziate nel tempo. :D
Mi auguro sia l'inizio dell'inversione del trend avuto negli ultimi due anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 8:50
Messaggi: 431
Località: Lago Trasimeno Umbria
La causa del ritardo, si dice, sia dovuta al fatto che le macchine sarebbero state conegnate nei primi di agosto, ma causa ferie di svariati negozi e la "politica" di farle uscire a tutti insieme abbia portato a detto ritardo.... Quindi in consegna a tutti nei primi di settembre.... Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
La cassa è vuota...quei pochi soldi in più iniziano ad essere risparmiati o indirizzati verso necessità più importanti.
Ho la sensazione che a Natale un solo modello sarà il regalo , ma se fanno come lo scorso anno e accumulano un bel pò di uscite nel periodo dimostrano veramente di essere miopi...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Last negoziaro's voice
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
[quote="Miura] Se l'andamento è quello segnalato da Mussinatto c'è il rischio di qualche botto, se la lotta si fa più dura qualcuno potrebbe non sopravvivere.[/quote]

sarebbe comunque un suicidio.....a prescindere!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 438 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl