Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 0:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FLEISCHMANN - FS Gr. 675.012
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2018, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 12:03
Messaggi: 202
Essendo massimo estimatore delle locomotive a vapore prodotte dalla case austro/germaniche,che nelle loro esecuzioni
nazionali sono esteticamente nei dettagli molto ben fatte salvo una percentuale molto limitata di compromessi
per un'ottima circolabilità e trazione (come si rileva dalla rivista tedesca MIBA le cui recensioni sono piuttosto
accurate senza risparmiare critiche anche severe)sono completamente d'accordo con Taki e non discuto le
mancanze ed imperfezioni nella versione italiana come citate dall'espetro Bortolozzi (che stimo molto per la sua
cultura di merito e la pacatezza e signorilità del suo parlare).Io penso che oramai casi come questi spesso discussi
rientrano nelle due culture presenti nel ns.Hobby: chi movimenta su di un plastico i treni e quindi è più orientato
al funzionamento e alla robustezza e chi facendo collezionismo esige riproduzioni esattamente in scala rispetto al reale.
Ritengo che queste due esigenze non possano mai coesistere essendo espresse o nel dinamico o nello statico (come
d'altra parte si riscontra nelle altre forme di modellismo quali aerei,navi,auto mezzi militari ecc..)
Penso comunque che anche nel primo caso non si possa definire tale plasticista un non fermodellista denigrandolo
come uno che non capisce niente , non si documenta e accettando tutto quello che gli viene proposto butta via
soldi (allora il consiglio è di rivolgersi ai trenini della Lego o simili) perchè a mio modo di pensare questa passione
riportata su di un plastico non può essere solo rappresentazione della realtà ma è anche sentimento,creatività
gusto per i rotabili scelti soddisfazione per composizioni anche coscientemente irrealistiche.La ricerca assoluta
della realtà può diventa un ossessione e sempre a mio modo di pensare anche quasi una malattia mentale (escludendo
naturalmente il collezionismo).
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLEISCHMANN - FS Gr. 675.012
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2018, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
Ma, recentemente è aumentato il prezzo delle virgole? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLEISCHMANN - FS Gr. 675.012
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2018, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6160
Località: Bruschi
Non si trovano più...
Si vede che c'è il fermo come per il tonno mediterraneo... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLEISCHMANN - FS Gr. 675.012
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2018, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6160
Località: Bruschi
Ho letto meglio...
Quindi persone come Carlo Borra, Giuseppe Mutolo , Paolo Bartolozzi , Jacques Leplatt, Emanuell Nouiller e tanti altri a partire da Johnn allen e mi ci metto anche io saremmo dei disturbati menetali perchè cerchiamo la riproduzione del reale con minimi compromessi e gli altri e i collezionisti ne sarebbero esenti?
Interessante opinione sull'hobby, con eventuali antenne sulla psichiatria...
Mah...poi ci stupiamo che in questo paese il nostro hobby non è decollato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLEISCHMANN - FS Gr. 675.012
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2018, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 14:21
Messaggi: 366
friulbahn ha scritto:
Indipendentemente dalla qualità del modello, c'è poi da dire che sono macchine di ambientazione molto limitata, visto che sono state alienate molto presto, quindi solo carrozze in livrea verde.

Ennio


La 675 si, messa fuori servizio nel 1935. La "Pierina" invece rimase attiva fino al dopoguerra: 1948 la 001 e 1953 la 002. (Fonti Cornolò "Locomotive di preda belliche" e TT tema n.7).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLEISCHMANN - FS Gr. 675.012
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2018, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Lungi da me dare pubblicamente ragione ad una fazione oppure all'altra, faccio notare che è proprio il raffronto che non sta in piedi.
Non si possono confrontare una preda bellica dall'utilizzo circoscritto ed effimero e una locomotiva tipicamente italiana che ha una possibilità di ambientazione molto più vasta.
Mi sembra che il problema non sia cosa si cerca in un modello ma quale modello si cerca. Il fatto di avere la cosiddetta bocca buona qui rasenta il ridicolo: una locomotiva che non è arrivata agli anni '40 ed in un solo deposito... Bene o male che sia fatta sarei curioso di vedere chi l'ha comprata come la utilizza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLEISCHMANN - FS Gr. 675.012
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2018, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Dario Durandi ha scritto:
Bene o male che sia fatta sarei curioso di vedere chi l'ha comprata come la utilizza!

Magari come locomotiva freno (Gr 675.022) in accoppiata con la Gr 685.445 e la carrozza dinamometrica Vdlz 801.001 per una sessione di prove di trazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FLEISCHMANN - FS Gr. 675.012
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2018, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
pippo48 ha scritto:
... La ricerca assoluta della realtà può diventa un ossessione e sempre a mio modo di pensare anche quasi una malattia mentale (escludendo naturalmente il collezionismo).

Siccome anch' io sono uno di quelli che hanno "quasi una malattia mentale", per non divagare dalla Gr675, ti ho risposto su uno dei tanti argmenti che trattano la diatriba fedeltà o meno.
viewtopic.php?f=21&t=50023&start=15


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T. e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl