Cita:
Servus

Io che da anni sono rimasto intrappolato nel modellismo svizzero, ho comunque un convoglio tedesco, che e' il "Rheingold", un set completo Maerklin
che ho trovato ad un prezzo interessante e al quale ho cambiato gli assi con quelli Trix (il mio plastico e' in continua), trainato da una splendida S3/6
di Roco...o BR18 che dir si voglia

Non e' la 18.4, che per quanto ne so era la vaporiera che trainava questo storico convoglio... ma anche quella e'
stata "trovata" ad un buon prezzo e riesco a sopportare il fatto che non sia esattamente quella corretta per l'epoca del treno

Poi sono un profano dei treni tedeschi, quindi magari mi sto sbagliando e in testa ci va qualcos'altro

a.
Scusa Alessandro: la S3/6 è la 18.4, per cui non capisco quanto dici. E' in versione DRG o no? Forse hai una 18.1 del Wurttembergh, che non è la S3/6 ma resta una delle macchine più belle, per me (peccato che Maerklin non l'abbia fatta in versione Trix). Comunque sia, il mio parco è praticamente solo DB epoca IIIa, carri e carrozze, con qualche puntata nel DRG (solo come locomotive) e se trovo un po' di tempo vedo di mettere un elenco, anche se dopo quelli di Paolo e Armando, e soprattutto se Miura mette quello suo, il mio diventa solo l'ennesimo ed inutile...
Approfitto per una domanda: la br59 è una 4 cilindri compound e mi domandavo se come decoder sonoro mettercene uno di Portigliatti con i suoni di una Chapelon (in dccworld mi confermano che Paolo ce l'ha) è una cavolata oppure no.
Per avere un quadro del parco macchine DB a vapore, segnalo il conosciutissimo
http://www.osterthun.com/models.htm , non fosse altro per la stima che nutro verso questo modellista.
Michele