Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Curioso.... io ho l'ultimo tipo prodotto , quello con la scatola di cartone pesante codice RT000qualcosa mi pare.
Sulle istruzioni però c'é scritto che il motore è un Igarashi a 5 poli.
Era molto rumoroso , ho messo il motore di Lineamodel ma il rumore è rimasto.
Probabile che debba controllare la trasmissione (ingranaggi).....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
EJ ha scritto:
Curioso.... io ho l'ultimo tipo prodotto , quello con la scatola di cartone pesante codice RT000qualcosa mi pare.
Sulle istruzioni però c'é scritto che il motore è un Igarashi a 5 poli.
Era molto rumoroso , ho messo il motore di Lineamodel ma il rumore è rimasto.
Probabile che debba controllare la trasmissione (ingranaggi).....

Inutile che controlli, il rumore rimarrà sempre, a meno che tu non modifichi la trasmissione :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 ottobre 2009, 10:41
Messaggi: 51
Località: Parma
Io ho ricostruito aex novo tutto il carrello montando gli ingranaggi Roco e sopratutto Impostando la cascata con riduzione primaria affidata alla vite senza fine e quella secondaria alle ruote dentate ( quella RR è rumorosa perche la motorizzazione è imposta al contrario - ossia riduzione primaria ad ingranaggi e secondaria con vite senza fine). Ora il modello è silenziosissimo ........ come una Roco!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Paolooooo! Sciagurato! :D :D :D :D :D

E le tieni per te queste cose?

Dai... foto, disegni e di tutto e di più!

Altrimenti appena ti rivedo in terra sicula so' c...i tua! :wink: :wink:

Un abbraccio,

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 ottobre 2009, 10:41
Messaggi: 51
Località: Parma
Appena posso faccio delle foto e li mostro . Ma la modifica è stata fatta senza nessun progetto .
Ho lavorato ...... per così dire ...... a braccio.

tanti saluti Mario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
ale.636 ha scritto:
EJ ha scritto:
Curioso.... io ho l'ultimo tipo prodotto , quello con la scatola di cartone pesante codice RT000qualcosa mi pare.
Sulle istruzioni però c'é scritto che il motore è un Igarashi a 5 poli.
Era molto rumoroso , ho messo il motore di Lineamodel ma il rumore è rimasto.
Probabile che debba controllare la trasmissione (ingranaggi).....

Inutile che controlli, il rumore rimarrà sempre, a meno che tu non modifichi la trasmissione :lol:



Mi dite come fare?
Anche perché un mio amico ha la stessa confezione ma la sua è silenziosa!!!! :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Ritiro su questo filetto perchè mi è morto il motore buhler della E 3/3 RR lo stesso che montano le 556 e non capisco perchè.
L'avevo messa a posto che funzionava e rimessa su binari non ne ha voluto sapere. Smontata, tolto il motore, è proprio lui che non dà più segni di vita. Che può essergli successo? Con che cosa lo sostituisco adesso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
In genere, se si brucia un motore si sente una bella puzza di bruciato....
Si potrebbe essere rotta una lamella del collettore, ma da fermo è impossibile...
Se si prova ad aprire questo tipo di motore, è facile che si butti via!

Non dovrebbe essere difficile trovare un motore uguale di ricambio: nel catalogo Buhler dovrebbero esserci ancora: quel motore lì viene montato anche nei E321 RR e nel D225 Liliput (c'è un motore dimensionalmente uguale, ma a doppio albero: dal catalogo Buhler quello a doppio albero ha numero di giri più basso...)

Puoi anche guardare tra i ricambi HRR se c'è l'equivalente (non so se la e£/£ l'ha riprodotta anche HRR....)

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
di questi motori se n'era discusso qui

viewtopic.php?f=7&t=60653


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Miura ha scritto:
Ritiro su questo filetto perchè mi è morto il motore buhler della E 3/3 RR lo stesso che montano le 556 e non capisco perchè.
L'avevo messa a posto che funzionava e rimessa su binari non ne ha voluto sapere. Smontata, tolto il motore, è proprio lui che non dà più segni di vita. Che può essergli successo? Con che cosa lo sostituisco adesso?


ma hai messo dell'olio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
max5726 ha scritto:
...Se si prova ad aprire questo tipo di motore, è facile che si butti via!
saluti
Max



N-O-N A-P-R-I-T-E-L-O, assolutamente!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Perchè non frequentate i mercatini dell'elettronica?
Si trovano a prezzi modici cose utilissime per il modellismo ferroviario, compreso motori efficientissimi (a volte anche Faulhaber) smontati da macchinari di vario tipo.
La difficoltà principale è quella di sperare che il venditore dica la verità quando assicura che si tratta di motori funzionanti a 12 V.
Ma, se ci si equipaggia di tester o di un alimentatore a pile, lo si può verificare in loco prima di comprarli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Premesso che non sono mai riuscito a sopportare la rumorosità di questa Aln, tanto da farmela vendere per la disperazione.
Il problema come già detto qui, non è il motore ma la trasmissione. Anche se si monta un nuovo motore più pregiato, la rumorosità rimane.
Bisogna intervenire sulla trasmissione.
Per gli interessati a Verona, Line Model ha presentato un kit per rimotorizzare le littorie Breda. Comprende un nuovo carrello con trasmissione snodata e motore Faulhaber. E' prevista a breve anche una versione con telaio in metallo!
Per quanto mi riguarda, aspetterò la versione Hornby, se ci sapranno fare, avremo un buon modello silenzioso e a basso costo. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
ma hai messo dell'olio?

Assolutamente no.
Forse l'amico Salvatore ha risolto il problema con un cambio di spazzole. Strano però le vecchie si erano tutte sbriciolate e la macchina era stata usata molto poco.
Schifezze Rivarossi di qualche anno fa. E c'è chi la rimpiange :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 556/56 motore RR
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Miura ha scritto:
Schifezze Rivarossi di qualche anno fa. E c'è chi la rimpiange :roll:


Scusa Miura, non è per essere polemico ma senza le schifezze, come le chiami tu, pensi davvero che Hornby si sarebbe interessata a produrre modelli italiani? Non ci vedo niente di male nel rimpiangere qualcosa che non c'è più, io sono uno di quelli e sinceramente mi dispiace che una ditta fatta di persone che lavoravano con passione sia stata cancellata in nome del profitto. Che poi non tutte le ciambelle siano riuscite con il buco è normale, in alcuni casi si parla di modelli di 20/25 anni fa e le tecnologie non erano certo quelle di adesso. Del resto non mi sembra che in ambito modellistico HRR abbia fatto passi da gigante, specie nelle ristampe delle vecchie produzioni, sbaglio?

Ciao, Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: E 636 080, Google Adsense [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl