Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 20:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TTM - Ma come funziona la distribuzione???
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Buongiorno a tutti.
Ordinato online il giorno 8 marzo gli ultimi numeri di TT e TTM, più il libro sulla ferrovia di Camerini. Pagato immediatamente e inviato alla redazione la mail con copia della ricevuta di pagamento. Sul sito si indica in 24/48 ore il tempo di consegna dalla prima data utile di spedizione dopo il ricevimento della ricevuta di pagamento.
Non avendo ricevuto nulla al 17 marzo, li cerco al telefono ma risulta il fax attivato (alle 11 del mattino). Mando una mail alla sig.ra Carrella ma ad oggi non ho risposta.
Domanda: pur non avendo fretta di ricevere il materiale, vorrei almeno avere conferma che il pagamento lo hanno ricevuto ed una previsione di consegna. Come faccio? A chi mi rivolgo?
Non mi lamento per i tempi, ma, se problemi ci sono, vorrei almeno esserne a conoscenza. Non nascondo che la mancanza di un riferimento che dia indicazioni mi lascia un po' scontento.
Saluti.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM - Ma come funziona la distribuzione???
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Andrea Camatta
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:09
Messaggi: 691
Località: Treviso
Semplicemente richiama in redazione :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM - Ma come funziona la distribuzione???
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Salve Andrea.
Provato 5' fa a chiamare ancora allo 049/711363 e risulta attivato il fax. Se hai un altro recapito, ti ringrazio.
Saluti.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM - Ma come funziona la distribuzione???
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Andrea Camatta
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:09
Messaggi: 691
Località: Treviso
Riprova in tarda mattinata... può essere che Dorina sia impegnata con altre chiamate o altro..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM - Ma come funziona la distribuzione???
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Grazie Andrea.
Provato ieri mattina e la gentile signora che ha risposto mi ha dato le indicazioni che aspettavo (il libro ordinato con TT e TTM devono ancora riceverlo dall'editore, per cui l'ordine è ancora sospeso).
Consiglio: basterebbe una mail di due righe per spiegare eventuali problemi oppure un sistema, sul sito Duegi, dove si riportino gli ordini ed il loro stato (sospesi, evasi, in lavorazione), come accade sui siti di negozi online di materiale modellistico. :D
Cordialità.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM - Ma come funziona la distribuzione???
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 10:37 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
io sono un abbonato di TTM della provincia di Torino... qua non è ancora arrivato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM - Ma come funziona la distribuzione???
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Da me arrivato solo stamattina... ultimamente sempre almeno 20gg di ritardo.
Pazienza, ci farò il callo anche perchè capisco che la duegi c'entri poco :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM - Ma come funziona la distribuzione???
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Io l'ho ricevuto venerdì 25 (Taranto).
Confermo che ormai il ritardo è diventato standard :?

Arturo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM - Ma come funziona la distribuzione???
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:09
Messaggi: 58
Località: Montesilvano (Pescara)
Beh, ritenetevi fortunati!

Io ancora non ricevo nulla!...e saltare il mese di riferimento sta diventando un'abitudine.

Si vuole dare sempre colpa alle Poste, ma come mai le altre riviste (di altro settore) le stesse Poste me le consegnano normalmente? ...... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM - Ma come funziona la distribuzione???
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 14:00
Messaggi: 56
Località: Laives ( BZ )
Buon giorno,

a me, ( Guidonia provincia di Roma ), è arrivato solo qualche giorno fa TT, ma TTM...nulla... :(

Che pizza...oltra la E626 BM devo aspettare anche TTM...( speriamo non così tanto tempo )....scherzo! :evil:

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM - Ma come funziona la distribuzione???
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 13:37 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
arrivato ieri Villastellone (to)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM - Ma come funziona la distribuzione???
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 8:29
Messaggi: 608
TARANTO: arrestati i distributori locali
Un’operazione della Guardia di Finanza di Taranto ha portato all’arresto dei coniugi Fucci, titolari dell’agenzia di distribuzione giornali che serve la provincia pugliese. L’accusa, per loro, è di estorsione e minacce nei confronti degli edicolanti.

Silvana Fucci e Vincenzo Bello, rispettivamente socio amministratore e gestore di fatto dell’agenzia di distribuzione stampe, Fucci Carmine e figli di Taranto, che serve 193 edicole in città e provincia, sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza lo scorso 4 febbraio. Entrambi sono stati sottoposti al provvedimento degli arresti domiciliari. L’indagine condotta dal capitano Giuseppe Dinoi, comandante del secondo nucleo operativo della Guardia di finanza di Taranto diretta dal colonnello Nicola Altiero, è durata più di un anno e a incastrare la coppia è stata una serie di intercettazioni telefoniche in cui i distributori locali minacciavano gli edicolanti. In una di queste - come si legge sulla Voce di Manduria del 5 febbraio scorso - Vincenzo Bello si rivolgeva a un rivenditore di Manduria che chiedeva maggiori verifiche sul reso, rispondendo con un’eloquente intimidazione: «Cumpà, vuoi vedere che ti metto un fiammifero e ti accendo e ti butto dentro la campagna? (…) non ti permettere più che la testa ti taglio».
Secondo l’accusa, gli imprenditori tarantini arrestati imponevano la consegna di un numero di riviste superiore alla richiesta (soprattutto quelle più costose con gadget allegati), non richiamando in resa gli invenduti e trattenendo indebitamente il costo delle pubblicazioni che gli edicolanti pagavano anticipatamente.
E a chi si lamentava dell’andazzo, toccava subire sistematiche ritorsioni che consistevano nel ritardare la consegna dei giornali sino alla completa ingiustificata sospensione. Questo avrebbe costretto alla chiusura almeno quindici punti vendita in tutta la provincia di Taranto. A essere presi maggiormente di mira, erano i rappresentanti sindacali di categoria, a loro volta edicolanti, oppure i gestori più ‘coraggiosi’ che pretendevano puntuali verifiche contabili. In questo caso subentravano le minacce anche personali.
«Tu devi far uscire sangue dal naso (…) poi la butti a mare questa edicola»: con queste parole (come si legge sempre sulla Voce di Manduria) Vincenzo Bello si è rivolto a un edicolante che lo informava di non poter pagare e di voler chiudere la sua rivendita per le pesanti perdite.
Della difficile situazione dei rivenditori di questa zona pugliese si era parlato in un incontro tra i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali e il prefetto di Taranto che era stato sollecitato a intervenire per risolvere i problemi che la categoria stava vivendo per queste intimidazioni da parte del distributore locale. Ma già in quel momento le Fiamme Gialle, in gran segreto stavano indagando sull’attività estorsiva dei responsabili dell’agenzia Fucci.
L’indagine, partita dalla denuncia di un edicolante di San Marzano, è la prima del genere in Italia per quando riguarda i soprusi subiti dai rivenditori di giornali. Un episodio che racconta quanto difficile sia gestire la propria attività subendo scorrettezze commerciali che, nel caso di Taranto, sono andate abbondantemente al di là della legalità.


E ORA

“L’arresto dei titolari dell’Agenzia di distribuzione ‘Fucci’ di Taranto provincia - commenta Giuseppe Acclavio, presidente dello SNAG di Taranto - rappresenta il naturale epilogo di una lunga e tormentata vicenda che ha visto come vittime gli edicolanti e le loro Organizzazioni di categoria che in più occasioni avevano denunciato le disfunzioni del servizio e i continui abusi ai quali erano costretti i giornalai della nostra piazza. Al di là delle implicazioni giudiziarie del ‘caso Fucci’ restano da affrontare e risolvere molti problemi.
Per questo, in una lettera indirizzata alla FIEG, ho chiesto la convocazione urgente di una Commissione ex art. 15 per capire quale sarà l’evoluzione della distribuzione dei giornali in provincia di Taranto, riguardo alle carenze del servizio da tempo denunciate dalla categoria. Per assurdo - continua Acclavio - in questa fase, in cui la distribuzione viene gestita da collaboratori e dipendenti, le consegne del mattino sono finalmente state anticipate e dal singolo giro si è passati a due. Ma permangono altri disservizi e per questo lo SNAG sollecita l’attivazione del sistema di informatizzazione (Inforiv) per assicurare la trasparenza su tutto quando distribuito.
Alla FIEG chiediamo anche la corretta applicazione dell’Accordo Nazionale: continuiamo ad avere periodici che rimangono in edicola senza essere richiamati in resa dal distributore. Tramite anche i nostri vertici nazionali stiamo sollecitando gli Editori a risolvere questi problemi nell’interesse nostro e loro, dopo che quanto denunciavamo da tempo è stato portato alla luce dagli investigatori”.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM - Ma come funziona la distribuzione???
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:06 
Non connesso

Nome: Tiziano Peretti
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:25
Messaggi: 136
Località: Assisi
Redazione ha scritto:
TARANTO: arrestati i distributori locali
Un’operazione della Guardia di Finanza di Taranto ha portato all’arresto dei coniugi Fucci, titolari dell’agenzia di distribuzione giornali che serve la provincia pugliese. L’accusa, per loro, è di estorsione e minacce nei confronti degli edicolanti.
.............. OMISSIS....................

Certe volte mi pare di essere ancora nel Medioevo......... ditemi che queste porcherie non accadono solo in Italia.......... è esasperante, la società mondiale progredisce (mica dovunque!) e la vita sociale italiana regredisce ai tempi delle caverne (minacce, violenze, soprusi ecc....) :( :( :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: iCvesuvio, Zampa di Lepre e 136 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl