cab-forward4884 ha scritto:
Strano dall' archivio in mio possesso delle case produttrici non mi sembra che sia poco diffusa...forse la scala HOn30 è meno diffusa...è da considerare che chi usa molto la scala HO a scartamento ridotto tende a rifarsi ad alcune e diverse ( visto che in USA ce ne sono davvero molte ) linee ferroviarie cosidette "3 Foot Gauge" - 3 piedi quindi HOn3 e ce ne sono pure alcune "2 Foot Gauge"...Penso che l' HOn30 sia più un accomodamento rispetto ai prodotti che si trovano per HOn3....ma queste sono tutte mie supposizioni...può darsi che mi sbaglio....Pensate che da tempo sto cercando il modo di vedere se riesco a trovare un kit oppure un sito dove si possa capire come convertire una SHAY o una CLIMAX della Bachmann Spectrum da HO a HOn3 ma per ora nulla...Riguardo alla scala On3 e On30 ( On2½ ) sono davvero stupito degli innumeroveli prodotti che si trovano e come già detto la seguo molto e se avessi anche più spazio per questo hobby forse non ci penserei due volte a buttarmici su....io sono abbonato a NARROW GAUGE & SHORT LINE GAZETTE ed ho anche alcuni numeri di FINESCALE RAILROADER in quest'ultima la scala più piccola presa in considerazione è proprio la On3...ho trovato anche diversi tutorial per convertire i modelli On30 di Bachmann in On3 di facile esecuzione ed è chiaro che negli ultimi anni questa scala a preso veramente piede...soprattutto per le possibilità che offre nei dettagli....
Non dico che non sia diffusa, ma che l'H0n30 (sottolineo 30) è meno diffusa rispetto alla H0e (il corrispondente) qui in europa, dove anche una ditta commerciale come Roco ha un parco di tutto rispetto (che esportava in USA sotto il marchio Minitanks). Eppure è una scala "comoda" (come l'0n30) avendo in comune meccaniche e scartamento delle scale inferiori e per di più la Bachmann ha un ottimo know-how in questa scala (marchio Liliput) quindi perchè non produrre una Shay in H0n30 magari adatta anche agli assi H0n3?
Anch'io ho qualche numero di FinescaleRR (ci sono lavori spettacolari), in particolare i numeri liberamente scaricabili. Inoltre sono intenzionato a ordinare l'0n30 Annual di Model Railroading, più che altro per gli articoli sul DCC.
Ora do un occhiata a tutti questi link

in particolare di quelli già postati mi ha colpito questo
http://www.rbadesign.net/TERRAPIN/index.html che cura di dettagli!