Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Gabriele ha scritto:
Riccardo Giangualano ha scritto:
Se quella fotografata davanti la scatola RR e' la Hornby

E' chiaro che NON è la Hornby... :wink:

E che ne so', se gracampar me la spedisce a casa in una scatola Hornby per i 200 Euro promessi, chi sono io per protestare o dubitare ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 19:32 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Bello scherzetto!!!!
Il modello della foto, non è una 741, si tratta della 743.433...... prima locomotiva trasformata nel 1954 e dotata di un unico preriscaldatore montato sotto la cabina, tra le altre cose si riconosce la pompa dell'acqua Knorr al posto dell'iniettore a vapori di scarico tipico delle 741 e il fumaiolo senza la fodera di copertura dei condotti di scarico, in questo caso a vista........
Ovviamente non si tratta del modello della 741 HRR, piuttosto siamo di fronte ad un modello artigianale :?

p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
aro62 ha scritto:
Armanduccio ci vuoi fregare?
Va che quella la conosco bene, prima era MIA!!!

W el fero!!! :mrgreen:


Così non vale però ......... 8) :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 20:51 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ma Amici...che giorno e'oggi??? :lol: :mrgreen:
Anche l'Hrr ha evitato di consegnare oggi(rimandando a lunedi'il...pescetto d'aprile!)
La scatola e'Hrr la loco e'una MMetakit....(effettivamente ex Aro da 4 anni mia)
Pero'ci siete cascati!!!!!!!!!!!! :wink:

Buona 741 a tutti(da lunedi)

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
d 341 ionica ha scritto:
................Pero'ci siete cascati!!!!!!!!!!!! :wink:

Armando


........... mmmhh non credo...... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
Anche da me fumata nera... spedita tardi, o corriere rincoglionito, che ne so, era per il mio compleanno...
Sigh

Comunque non ho capito perché lamentarsi per una 741 di ultima generazione a 200 euro quando il modello RR nel 1986 costava una cifra assurda e non era certo paragonabile. Lo so che pochi cagano soldi però stiamo parlando di un modello che difficilmente si pensava di trovare IN SCALA, di produzione industriale, a questo prezzo, visto il monopolio della RR in 1/80 durato decenni.
Io vendo quel che posso e ne prendo due, faranno sfigurare tutto quello che è venuto prima, sentimenti a parte ovviamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
pup ha scritto:
........................quando il modello RR nel 1986 costava una cifra assurda e non era certo paragonabile. ...............................



......... non mi parlate male della mia "cicciona" 205 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Gracampar_Modellismo_-_Gr_741_205_(101).jpg
Gracampar_Modellismo_-_Gr_741_205_(101).jpg [ 96.01 KiB | Osservato 2104 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
Vista oggi pomeriggio.
La distanza fra la sommità della caldaia e il tetto della cabina è la stessa della 740 e 743.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Gr.685 ha scritto:
Vista oggi pomeriggio.
La distanza fra la sommità della caldaia e il tetto della cabina è la stessa della 740 e 743.

Horresco :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 19:26 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Brava Hrr....


Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
Almeno questa è la mia prima impressione. Non ho potuto rilevare alcuna misura. Erano esposte in vetrina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
gracampar ha scritto:
pup ha scritto:
........................quando il modello RR nel 1986 costava una cifra assurda e non era certo paragonabile. ...............................



......... non mi parlate male della mia "cicciona" 205 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Le signore mature e procaci mi piacciono assai...
8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Bene! Se la caldaia non è stata alzata rispetto alla cabina, siamo di fronte ad una bella toppata!! A questo punto si risparmia. Con dispiacere perchè la mia prima 741, me l'ero fatta con un modello Trenhobby con la trasformazione di Pierre ed una cosa a cui era stato attento era proprio l'innalzamento della caldaia (e non vi dico le parolacce per separare caldaia e cabina nel modello RR). Se l'ho fatto io, caxxo, poteva farlo anche HRR. Vorrei capire quei consulenti perchè non hanno insistito su una disposizione che rappresenta proprio la caratteristica essenziale della loco. :x :x :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2010, 1:02
Messaggi: 8
salve la cabinadella 741 dave essere più alta come in foto vera ,se è come la 743 è sbagliata, fulgurex la fece alla rovescia, la caldaia della 743 alta come la 741 ,ne vendette alcune sbagliate poi le corresse. fonti certe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl