Come dice Alessandro, vi ho fatto sorridere e sognare un po'...
La due assi è costruita sempre su base Tillig, con le stesse tecniche della 1-3-0, ormai nota dall'articolo su TTM35 e di cui esiste anche l'esemplare delle FNC del buon Dario.
Sarebbe bello aprire un negozio di modellismo e/o una produzione modellistica, ma non è proprio semplice...
Un viaggio in Eritrea merita davvero e spero di non finire fra i fermodellisti scomparsi...
Il sito della FE è bellissimo ed interessantissimo: quando ho realizzato la due assi, la documentazione fotografica l'ho scaricata da lì.
E' pazzesco pensare che esiste ancora il prototipo Fiat-Tibb Diesel-elettrico, un rottame di 76 anni fa in esemplare unico, e che è stato riposizionato sui binari: da notare che gli interni sono completamente svuotati, forse il motore è finito su qualche camion, mentre un asse ha ancora la classica corona Tibb.
Beh, dopo la R.442, ZenaModel produrrà l'esemplare in questione con cofanetto di pregiato legno africano e il ricavato verrà devoluto per il restauro del mezzo!
