Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 9:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Davvero bei modelli, complimenti. Quelle che mi piacciono di più sono le tipo X ristrutturate e le carrozze per treno notte che in un futuro spero di poter provare a realizzare partendo da base commerciale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 8:52
Messaggi: 244
pippotto ha scritto:
Fantastico Portnovi! abbiamo le preferenze per gli stessi modelli


ciao pippotto
ti ringrazio per i complimenti se vuoi postare le tue foto arrichiamo questo post...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 0:21
Messaggi: 73
OK Portnovi,
per rimanere nell'ambito delle autocostruzioni integrali ecco la mia versione del carro automotore Vsagm, veicolo di servizio per la verifica della sagoma delle gallerie, probabilmente demolito da poco. Le decals del modello e le fotografie sono state realizzate dall'amico Carlo Pezzoni che ringrazio.
pippotto


Allegati:
Vsagm (2)forum.jpg
Vsagm (2)forum.jpg [ 60.1 KiB | Osservato 1278 volte ]
Vsagmforum.jpg
Vsagmforum.jpg [ 58.96 KiB | Osservato 1278 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 13:17
Messaggi: 160
Portnovi tantissimi complimenti :!: Sei un Fermodellista con la F maiuscola,non so come esprimere la mia ammirazione! Complimenti anche a Pippotto per il suo bellissimo carro,è sempre un piacere vedere queste opere(vedere il 326 sul bordo del balcone pero'mi ha provocato un po'di apprensione..) :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 8:52
Messaggi: 244
e428013 ha scritto:
vedere il 326 sul bordo del balcone pero'mi ha provocato un po'di apprensione... :lol:


se ci fai caso tutti i modelli sono stati fotografati sul bordo del balcone... :roll:

una volta c'era vento e lo tenevo fermo con la mano in posizione per la foto quando ho scattato tolta la mano e ripreso velocemente il modellenino... principio d'infarto ma non è volato giu! purtroppo solo avendo difronte il sole vengono bene, almeno questo è quello che mi permette la mia macchina fotografica!

PORTNOVI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 7:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 8:52
Messaggi: 244
Ciao Pippotto
bella realizzazione questo mi mancava effettivamente... quando avrò un po di tempo devo progettare la gru soccorso di Milano... complessa però ci devo riuscire... se hai altre foto mettile! :wink:

PORTNOVI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ciao Vito,
Se io in un remoto futuro volessi farmi le carrozze C4 treno notte comfort da 200km/h si parte dalle carrozze cuccette del palatino? Per le porte automatiche hai usato porte di carrozze tipo Z?

Che ne dici di fare le tipo X per il trasporto regionale e le semipilota musone?

Foto tratte da traizitalia


Allegati:
x-regionle.JPG
x-regionle.JPG [ 61.14 KiB | Osservato 1191 volte ]
musona regionale.JPG
musona regionale.JPG [ 65.27 KiB | Osservato 1191 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 20:57 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Sei un mostro...di bravura ovviamente!!! :)
Veri complimenti, spero un giorno di riuscire a creare qualcosa del genere anch'io.

Una domanda: i pittogrammi e le marcature come li realizzi? Sono decals o stampe da PC?

Ancora complimenti.
Ra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 8:52
Messaggi: 244
Ra ha scritto:
i pittogrammi e le marcature come li realizzi? Sono decals o stampe da PC?


ciao
Le decals sono di 2 tipi: coprenti e non coprenti. Per quelli coprenti mi avvalgo dell'aiuto di un collaboratore competente che tramite una stampante ALPS stampa decals bianche argento oro ecc... mentre quelle non coprenti le stampo io con una normale stampante.

PORTNOVI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 0:21
Messaggi: 73
Caro Portnovi, se decidi per la gru EDK 1000 di Milano ho diverso materiale a disposizione da condividere.
pippotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 2:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 20:53
Messaggi: 362
Località: Latina
Scusate ragazzi, mi riferisco ovviamente a Pippotto e Portnovi, ma perchè non ci spiegate passo-passo come create ogni singolo modello descrivendo ogni processo e allegando foto e misurazioni, come fa AXEL con le sue creazioni, in modo da poter "far muovere le mani" anche agli altri utenti?

Penso che tutti noi frequentatori del forum ve ne saremo infinitamente grati!

Devo davvero complimentarvi con voi, da quel poco che si vede dalle foto siete dei veri maestri.

Bravissimi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 8:52
Messaggi: 244
Roberto (Latina) ha scritto:
Scusate ragazzi, mi riferisco ovviamente a Pippotto e Portnovi, ma perchè non ci spiegate passo-passo come create ogni singolo modello descrivendo ogni processo e allegando foto e misurazioni, come fa AXEL con le sue creazioni, in modo da poter "far muovere le mani" anche agli altri utenti?

Penso che tutti noi frequentatori del forum ve ne saremo infinitamente grati!

Devo davvero complimentarvi con voi, da quel poco che si vede dalle foto siete dei veri maestri.

Bravissimi!


Hai ragione ma è un lavoraccio... se clicchi su questo link potrai vedere passo per passo l'evoluzione di un modello...
http://www.youtube.com/watch?v=3Ad6Z-Somjo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 0:21
Messaggi: 73
Roberto (Latina) ha scritto:
Scusate ragazzi, mi riferisco ovviamente a Pippotto e Portnovi, ma perchè non ci spiegate passo-passo come create ogni singolo modello descrivendo ogni processo e allegando foto e misurazioni, come fa AXEL con le sue creazioni, in modo da poter "far muovere le mani" anche agli altri utenti?

Penso che tutti noi frequentatori del forum ve ne saremo infinitamente grati!

Devo davvero complimentarvi con voi, da quel poco che si vede dalle foto siete dei veri maestri.

Bravissimi!

Ciao Roberto,
effettivamente hai ragione, cercherò di seguire il tuo suggerimento: condividere con altri le proprie esperienze stimola la ricerca e la creatività. C'è però un aspetto che fino ad ora non avevo considerato: quando lavori a un modello non ti preoccupi di realizzare la documentazione "durante" la lavorazione , ma sei piuttosto portato a documentare il lavoro finito e quando cerchi di ricostruire ciò che hai fatto diventa un ...lavoraccio... come dice Portnovi
Ciao e grazie per i complimenti.
Pippotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 11:00 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Spettacolo!
Complimenti a portnovi e a pippotto per le superlative realizzazioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'arte del fai da te... Tutto in H0
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Complimenti ad entrambi per le realizzazioni, invidia totale per un "parco macchine" autocostruito :)))

Una domanda fra tante: nel photoset di flickr mi e' parso di vedere un Roger 1000 della MerMec.. O mi sbaglio?

Se si, chiederei al gentilissimo Portnovi di indicarmi dove e' riuscito a reperire i disegni (oppure se ha estratto le quote dalle foto,
seguendo il metodo illustrato da Antonello su PescaraFerr)..

Io ho scritto alla MerMec chiedendo se era possibile ottenere dei figurini quotati, ma per ora nessuna risposta...

Grazie e complimenti ancora!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabryE646, miki_ltisiso e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl