Oggi è domenica 28 settembre 2025, 22:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1394
Torrino ha scritto:
Suvvia cerchiamo di essere obiettivi e più concreti.
Sinceramente, dopo aver speso bei soldi, avrei paura di affidare il mio modello a chicchessia! A chi lo dovrei affidare? :roll:


Torrino, queste sono le alternative, ....se non vuoi spendere per avere giustizia, non posso aiutarti :D :D :D :D , questa è l'Italia e queste sono le regole del gioco.
Non dimentichiamoci, comunque, che un modellista le mani sul modello ce le deve saper mettere, altimenti non parliamo più di hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 21:14 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7517
Località: Fabriano
E sono d' accordo, ce le deve saper mettere, le mani. Inserire un decoder dovrebbe essere la cosa più semplice da fare, come il montaggio degli aggiuntivi, del resto. Ma un modello a cui sono stati montati gli aggiuntivi da parte del modellista è sempre coperto dalla garanzia o questa decade, poichè anche in questo caso si tratterebbe di manomissione... O no?
Oppure per montarli bisogna rivolgersi a personale qualificato e specializzato?
Io intanto continuo ad essere stupido, eh! :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4686
Località: Mi
Che c'entrano gli aggiuntivi, la garanzia di un articolo copre soltanto i difetti riscontrati nei componenti elettronici.
Ma questi ultimi se causati da manomissioni possono far dacadere la garanzia .

Si deduce che chi apre un treno come il settebello per installare il decoder , vuole dire che è abbastanza esperto nel sapere quello che sta facendo .con tutti i rischi e pericoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
....qualcuno ha i numeri di Ghedini??? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1394
Dai non esageriamo. A prescindere da quello che può dire un negoziante o produttore, la garanzia non decade se non nel caso in cui il modello viene manomesso o rovinato da una operazione maldestra.
Poi, a volerla dire tutta, io ho sempre aperto i modelli e la garanzia non è mai decaduta;


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
L'inserimento del decoder se previsto dalla casa costruttrice e eseguito con le modalità riportate sulle istruzioni non comporta il decadimento della garanzia, essendo un intervento previsto dal costruttore.
Non è coperto da garanzia l'eventale rottura causata durante tale operazione (ma perché non mettono tutti i dannati sportellini per i decoder come fa oskar o liliput almeno sulle automotrici, le Ale 803 e Ale 880 sno dannatamente difficili da aprire e facili a incrinare accidenti a BM e ACME :mrgreen: )
L'assistenza in garanzia deve essere fornita da un punto vendita che tratta il materiale e quindi si configura come "concessionario o assimilato", quindi posso comprare online e farmi assistere dal negozio vicino a casa.
In caso di controversia potete sempre rivolgervi alle associazioni consumatori che gratuitamente vi possono assistere

Se monto un decoder dove nn sia previsto allora la garanzia decade, perchè cio è manomissione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4686
Località: Mi
Mr.Sanders ha scritto:
L'inserimento del decoder se previsto dalla casa costruttrice e eseguito con le modalità riportate sulle istruzioni non comporta il decadimento della garanzia, essendo un intervento previsto dal costruttore.
Non è coperto da garanzia l'eventale rottura (e danni ai componenti elettronici aggiungerei) causata durante tale operazione (ma perché non mettono tutti i dannati sportellini per i decoder come fa oskar o liliput almeno sulle automotrici, le Ale 803 e Ale 880 sno dannatamente difficili da aprire e facili a incrinare accidenti a BM e ACME :mrgreen: )
L'assistenza in garanzia deve essere fornita da un punto vendita che tratta il materiale e quindi si configura come "concessionario o assimilato", quindi posso comprare online e farmi assistere dal negozio vicino a casa.
In caso di controversia potete sempre rivolgervi alle associazioni consumatori che gratuitamente vi possono assistere

Se monto un decoder dove nn sia previsto allora la garanzia decade, perchè cio è manomissione.


Finalmente qualcuno ha capito. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 22:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7517
Località: Fabriano
Perchè, pensi che io non abbia capito? Io so benissimo dove voglio andare a parare, e mi piace divertirmi con chi invece si diverte a nascondersi dietro citazioni legali sulle garanzie. E dove sta scritto che la garanzia copre solo difetti elettronici?
Se un modello è mal verniciato, deve essere per forza cambiato in garanzia, dato che il difetto è da parte del fabbricante.
A beh, dimenticavo che il parere autorevole sulla garanzia viene da chi non sa nemmeno come si orientano i bracci di poligonazione della linea aerea. E li chiamano modellisti, poi.
Almeno guardare ogni tanto la realtà aiuta.
fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1394
Torrino ha scritto:
Perchè, pensi che io non abbia capito? Io so benissimo dove voglio andare a parare, e mi piace divertirmi con chi invece si diverte a nascondersi dietro citazioni legali sulle garanzie. E dove sta scritto che la garanzia copre solo difetti elettronici?
Se un modello è mal verniciato, deve essere per forza cambiato in garanzia, dato che il difetto è da parte del fabbricante.
A beh, dimenticavo che il parere autorevole sulla garanzia viene da chi non sa nemmeno come si orientano i bracci di poligonazione della linea aerea. E li chiamano modellisti, poi.
Almeno guardare ogni tanto la realtà aiuta.
fabrizio.


Fabrizio i Vizi che rientrano nella garanzia riguardano tutti i difetti riconducibili alla produzione, quindi verniciatura, montaggio, funzionamento ed ogni circostanza tale da rendere il modello "difforme" dal modello normalmente prodotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4686
Località: Mi
Torrino ha scritto:
Perchè, pensi che io non abbia capito? Io so benissimo dove voglio andare a parare, e mi piace divertirmi con chi invece si diverte a nascondersi dietro citazioni legali sulle garanzie. E dove sta scritto che la garanzia copre solo difetti elettronici?
Se un modello è mal verniciato, deve essere per forza cambiato in garanzia, dato che il difetto è da parte del fabbricante.
A beh, dimenticavo che il parere autorevole sulla garanzia viene da chi non sa nemmeno come si orientano i bracci di poligonazione della linea aerea. E li chiamano modellisti, poi.
Almeno guardare ogni tanto la realtà aiuta.
fabrizio.

Fabrizio , con educazione mi permetto di darti del tu, so benissimo che hai uno spiccato senso del capire, ne ho avuto occasione un paio di volte.
La verniciatura è una cosa che la vedi subito e comunque rientra nella sostituzione dell'articolo , ma quà il discorso era riferito al decoder ..
Certo tutto ciò che non è conforme anche un diffetto di verniciatura il venditore è obbligato a sostituirti l'articolo con un altro.

Non offendere io non l'ho mai fatto
Se non so come si orientano i bracci di poligonazione della linea aerea vuole dire che non sono plasticista , non ho la tua immensa cultura e questo non è una mancanza , di certo sono un buon collezionista con un buon occhio e questo per adesso mi basta.
Se abbini la cultura di una persona, paragonando le leggi sulla garanzia al non sapere come si abbinano i pali di poligonazione della linea aerea , vuole dire che in questo momento nella tua mente hai solo nebbia.
Saluti
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 13:17
Messaggi: 160
Porca miseria allora ho fatto decadere la garanzia delle mie cobellini hachette... :( :mrgreen: no,era tanto per sdrammatizzare i toni..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Ho letto due paginette di sciocchezze (più o meno imbastite) e di cose ragionevolmente intelligenti.
State a farvi delle sxxxxxghe mentali per far valere il sacrostanto diritto al riconsocimento della garanzia e poi non siete....ripeto, NON SIETE capaci di farvi restituire i soldi al centro commerciale se portate in reso un articolo che non vi soddisfa facendovi rifilare un buono dello stesso valore! Ma veramente siete convinti di quello che scrivete?? Io mi sono sempre fatto valere (Auchan, Conforama, ecc.ecc. non accettando buoni reso ma denaro sonante)Attenzione non sono rimproveri o altro, ma solo constatazioni.
Vero è che tutti ci tentano a non far valere la garanzia se aprite un modello o se applicate gli aggiuntivi, ma vi ricordo che la garanzia intesa in senso stretto del termine, vale solo se non c'è manomissione dell'articolo. A questo punto, si instaura la diatriba fra quanto sostenete voi che dite di non aver danneggiato il modello durante le fasi di apertura, inserimento decoder e/o qualsiasi altra cosa e richiusura. E sapete come la si risolve quando la via bonaria non va a buon fine, soltanto in fase giudiziale (quando il più delle volte le parti non concordano) con la nomina di un CTU (ma vi immaginate che si deve nominare un CTU per l'oggetto del contendere magari di 200-300 euro???)
A me è stata ARCHIVIATA una querela nei confronti di un tizio di e-bay che tutti conoscete (Venaria R) solo perchè chi ha ricevuto l'atto di querela ha ritenuto che non valeva la pena procedere vista l'esiguità del contendere (180,00 euro) togliendomi la possibilità di far valere un mio diritto al risarcimento. Sarei dovuto ricorrere in Cassazione (con costi enormi) per riportare in "auge" la mia querela....
Parliamo di tutto ma alla fine....i fatti sono quelli che contano.
Se hai un amico avvocato che fa una bella letterina con una minaccia "soft" di citazione in giudizio alla ditta che non vuole riconsocerti la garanzia, forse forse qualcosa la cavi dal buco, allora è difficile, a meno che non ti trovi di fronte ad un'azienda SERIA che riconosce nel cliente soddisfatto la migliore pubblicità per un proseguo commerciale.
Ve lo GARANTISCO :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 13:22 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7517
Località: Fabriano
silversulfer ha scritto:
Torrino ha scritto:
Perchè, pensi che io non abbia capito? Io so benissimo dove voglio andare a parare, e mi piace divertirmi con chi invece si diverte a nascondersi dietro citazioni legali sulle garanzie. E dove sta scritto che la garanzia copre solo difetti elettronici?
Se un modello è mal verniciato, deve essere per forza cambiato in garanzia, dato che il difetto è da parte del fabbricante.
A beh, dimenticavo che il parere autorevole sulla garanzia viene da chi non sa nemmeno come si orientano i bracci di poligonazione della linea aerea. E li chiamano modellisti, poi.
Almeno guardare ogni tanto la realtà aiuta.
fabrizio.

Fabrizio , con educazione mi permetto di darti del tu, so benissimo che hai uno spiccato senso del capire, ne ho avuto occasione un paio di volte.
La verniciatura è una cosa che la vedi subito e comunque rientra nella sostituzione dell'articolo , ma quà il discorso era riferito al decoder ..
Certo tutto ciò che non è conforme anche un diffetto di verniciatura il venditore è obbligato a sostituirti l'articolo con un altro.

Non offendere io non l'ho mai fatto
Se non so come si orientano i bracci di poligonazione della linea aerea vuole dire che non sono plasticista , non ho la tua immensa cultura e questo non è una mancanza , di certo sono un buon collezionista con un buon occhio e questo per adesso mi basta.
Se abbini la cultura di una persona, paragonando le leggi sulla garanzia al non sapere come si abbinano i pali di poligonazione della linea aerea , vuole dire che in questo momento nella tua mente hai solo nebbia.
Saluti
Silver

Forse, forse, se uno, invece di stendere tappeti rossi sempre alla stessa ditta, evitando di vedere le macroscopiche incongruenze in molte sue produzioni, potrei ritenerlo più attendibile, ma dato che ciò non accade, il mio pensiero resta tale. Quando si tira troppo per i capelli qualcosa, oltre ogni ragionevole misura, mi viene il "cattivo", mi spiace! :wink:
Per la pubblicità, oltre tutto ci sono le riviste specializzate. Dimenticavo che ad una, tale ditta l' ha tolta.... Chissà perchè?!? :roll:
Ah, ora ricordo, si diceva le cose come stavano.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Non entro nellla diatriba e ne approfitto solo per un appello a trovare soluzioni come gli sportellini delle automotrici Oskar per installare i decoder. Li ho montati sia sulle 803 e 840 penando, ma riuscendoci senza far danni, a parte qualche asola della Vitrains. Spesso però proprio per montare i decoder in queste macchine odierne piene di particolari minuti e fragili c'è sempre qualcuno di questi che si rompe, pur con tutte le attenzioni possibili. Facilitare le cose con operazioni più semplici aiuterebbe a godersi di più la cosa e a maledire di meno i produttori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assurdità ACME
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 14:24 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
la garanzia decade dal momento dell'acquisto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucaregoli, Lucas e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl