carmaxspe ha scritto:
Miura ha scritto:
Cita:
la cosa mi incuriosisce molto sempre che Miura non sia tanto elettrico che toccando con mano brucia i decoder
Allora, ricordo che anni fa, i tecnici della Bull che ora non c'è più, e poi quelli dell'HP, quando
facevano degli interventi hardware, indossavano al polso un bracciale elastico munito di filo con
un coccodrillo che attaccavano allo chassis della macchina.
Questo bracciale aveva un rivetto di rame che andava a contatto della pelle.
Così facendo scaricavano la loro eventuale elettricità statica e non rischiavano di strinare
i componenti delle schede che stavano sostituendo.
Non dico che sia successa una cosa simile però può capitare.
Esatto, stessa cosa facevo anni fa quando lavoravo alla Olivetti!! Guarda caso gli Esu sono sigillati appunto per impedire il contatto con le dita. Miura, fai così, la prox volta che acquisti il decoder lenz prova a scaricarti toccando ferro

, tira fuori dalla scatola il decoder solo dai fili senza toccare la spinetta e decoder, poi tieni con le dita i fili vicino alle saldature e infila il termorestringente che sia della larghezza giusta del decoder, poi scaldi con un accendino senza esagerare oppure isola i componenti con del nastro isolante solo dalla parte dei componenti.
Saluti DCC
Mureddu Giovanni