BuddaceDCC ha scritto:
cerca in rete ci sono dei semplicissimi circuiti per muovere i servo...dal costo ridicolo di un paio di €
Domanda da completo ignorante: se volessi usare un servo motore senza avere comandi digitali, prendendo un servo tester sarei in grado di connettere il motore con il classico spinotto a tre poli e farlo girare in senso oraio/antiorario?
Il servo tester si alimenta semplicemente con un trasformatore 6V ? CC o CA?
Infine: i servo motori hanno una loro velocità "di fabbrica" oppure la velocità di rotazione è determinata dal sistema di comando? Lo chiedo perchè in questo caso (forse) non basta un qualsiasi tester.
Grazie!
non conosco il servo tester ma la risposta secondo me è si.
La velocità di rotazione dipende dal sistema di controllo come controlla il servo in particolare le variazione di grado che da al servo per raggiungere la posizione finale.