Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Zimo!! E vivi sonni tranquilli.

Ciao! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 14:25
Messaggi: 197
zimo è solo la marca o è il modello? più o meno che costo hanno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Zimo è la marca. Zimo produce centrali digitali e decoder, sono prodotti di alta qualità e dalle caratteristiche molto avanzate.

Oltretutto l'importatore di Torino è persona corretta, competente e disponibile, questa non è cosa da poco.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
circa la scelta del decoder non mi avventuro nel consigliarti. tuttavia primarie marche sono zimo, lenz, hulenbrok, ecc.
il vero problema lo incontrerai nel digitalizzare il tuo parco. se le loco sono recenti avranno già la predisposizione (spina) per il digitale; in tal caso i libretti uso e manutenzione ti daranno l' indicazione del tipo di decoder da usare. se invece le macchine sono un po' datate dovrai pensare a usare saldatore e pazienza per adattare le connessioni al decoder. in questo caso vai a leggerti i suggerimenti su dccworld e li' troverai anche consigli su come fare e, utilissimo, un elenco di macchine già digitalizzate con istruzioni. circa il prezzo puoi calcolare che un buon decoder con le funzioni che ti interessano costa dai 30 ai 50 euro. c'é anche merce piu' abbordabile ma in genere la qualità ripaga. ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
lucariccione ha scritto:
Ok grazie mille a tutti per i giudizi e per le spiegazioni cmq ho capitò che il discorso della scelta della centralina è un pò soggettiva e penso che nel caso mi orientassi per la z21 non dovrei avere grandi disagi o problematiche di utilizzo che erano quelle che un pò mi spaventavano.

Verifica che i telefoni che vuoi usare con la z21 non abbiamo problemi di configurazione...con l'applicativo stesso (l'ho letto ingiro)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Zimo è un'ottima marca ma non dimentichiamo ESU che offre dei prodotti di alta tecnologia e affidabili soprattutto su macchine con motori "ignoranti" :)
Oltre alle marche più note esistono altri fabbricanti minori o indiretti (ovvero che se li fanno fabbricare e li marcano con il loro nome) europei e non che hanno prodotti interessati, come: HKE, Rautenhaus, NCE, Tams, Digitrax, Bachmann, TCS, KUEHN ecc. e poi anche produttori artigianali italiani e non, che in molti casi hanno decoder economicissimi ma che mostrano grossi limiti dimensionali e quindi è possibile montarli solo su locomotive con molto spazio interno disponibile.
I costi sono variabili in relazione a quante funzioni vuoi in aggiunta a quelle primarie (accensione fari) e soprattutto alla potenza erogata, considerando l'intera offerta (tutte le marche) si va per la scala H0, all'incirca, da poco più di 16 euro (per gli HR) che a mio avviso vanno anche benino ma sono un pò delicatini (ne ho fumati diversi.. prima di smettere di usarli :))) ) a oltre 50 e più (per cosette sfiziose da oltre 2A e rotti continui per il motore e sulle uscite funzioni 500mA).
Devi valutare tu in base all'assorbimento della macchina che devi digitalizzare e che "effetti" devi montare per decidere quante funzioni aggiuntive deve avere il decoder adatto, scegliere poi la marca e il modello che risponde alle caratteristiche richieste è solo questione di prezzo e anche di fiducia in un determinato prodotto (ma questa la acquisirai con il tempo e l'esperienza), del tipo di centrale che acquisterai (la ecos di ESU ad esempio, riconosce automaticamente i suoi decoder senza fare altre operazioni!).
Ovviamente su macchine datate (tipo la roco 345 e robetta coeva) che generalmente montavano motoroni esageratamente affamati di Ampére dovrai necessariamente acquistare decoder che ti garantiscano una uscita di potenza sufficiente che eviti blocchi del modello e surriscaldamenti del decoder sempre nefasti!
buon lavoro
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Visto che si parla della nuova centrale Roco, avete fatto caso che ci sono due modelli:

Z21, nera, con tutte le funzionalità, e relativo costo
z21, bianca, senza diverse funzionalità, più economica, negli start set

Un applauso a quel deficiente che ha immaginato di differenziarle con una maiuscola o minuscola....
http://www.z21.eu/it/Iniziare-con-Z21/ESPERTO

Ovviamente ho già visto descrizioni di negozi che usano i nomi sbagliati per descriverla.
Quindi per chi volesse acquistarla, meglio chiarire bene prima di cosa si sta trattando.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
alpiliguri ha scritto:
Visto che si parla della nuova centrale Roco, avete fatto caso che ci sono due modelli:

Z21, nera, con tutte le funzionalità, e relativo costo
z21, bianca, senza diverse funzionalità, più economica, negli start set

Un applauso a quel deficiente che ha immaginato di differenziarle con una maiuscola o minuscola....
http://www.z21.eu/it/Iniziare-con-Z21/ESPERTO

Ovviamente ho già visto descrizioni di negozi che usano i nomi sbagliati per descriverla.
Quindi per chi volesse acquistarla, meglio chiarire bene prima di cosa si sta trattando.

Ciao, alpiliguri.


Condivido pienamente! In effetti sembra che certe scelte vengano fatte apposta per creare confusione e favorire chi troppo onesto non è.

Ora collaboro pure io ad alimentare questa confusione dicendo che alle due Z21 di Roco, (se si volesse qualcosa ancora più avanzato restando in famiglia) esiste anche la Z MX10 recentemente presentata. Ma che cosa c'entra quest'ultima?
Z21 e ZMX10 cosa hanno in comune? La Z di………..Zimo!

Roco non si è servita di Zimo solo per i decoder………. :mrgreen:

Ciao
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Cita:
Ora collaboro pure io ad alimentare questa confusione dicendo che alle due Z21 di Roco, (se si volesse qualcosa ancora più avanzato restando in famiglia) esiste anche la Z MX10 recentemente presentata. Ma che cosa c'entra quest'ultima?
Z21 e ZMX10 cosa hanno in comune? La Z di………..Zimo!

C'è un comunicato ufficiale della roco apparso su Locorevue che dice che la Z21 non ha niente a che vedere con Zimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Caro Buddace, sapevo che avrei avuto un altolà da te. Già tempo fa sullo stesso argomento……...

Ho seguito con passione questa cosa, Roco ha smentito? Be ufficialmente si.
Io tanto per curiosità proverei ad aprire la "scatola" ed esaminare i componenti. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Giovanni q ha scritto:
Caro Buddace, sapevo che avrei avuto un altolà da te. Già tempo fa sullo stesso argomento……...

Ho seguito con passione questa cosa, Roco ha smentito? Be ufficialmente si.
Io tanto per curiosità proverei ad aprire la "scatola" ed esaminare i componenti. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao :D

BHE LOL se la Zimo facesse volumi da Samsung o MArelli ci potresti trovare qualcosa di marchiato Zimo ..... ma visto che NO dubito proprio....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
BuddaceDCC ha scritto:
Giovanni q ha scritto:
Caro Buddace, sapevo che avrei avuto un altolà da te. Già tempo fa sullo stesso argomento……...

Ho seguito con passione questa cosa, Roco ha smentito? Be ufficialmente si.
Io tanto per curiosità proverei ad aprire la "scatola" ed esaminare i componenti. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao :D

BHE LOL se la Zimo facesse volumi da Samsung o MArelli ci potresti trovare qualcosa di marchiato Zimo ..... ma visto che NO dubito proprio....


Non intendevo il marchio ma la scelta e la disposizione dei componenti.

Ma…….tu che sei più che un esperto del settore, ti senti certo al 100% che sulla Z21, Zimo è completamente estranea? :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Bhe bisognerebbe avere in mano il firmware della z21 e quella di Zimo per fare dei compare....ad occhio non compari niente.
Quando feci il primo prototipo della mia centrale per fare prima disposi i componenti e feci un pcb simile a quello della centrale dello spagnolo (paco) .... si somigliavano ma non avevano nulla a che vedere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Ok, questo è vero. Ma….Roco fa un accordo con Zimo per i decoder e poi si serve di un'altra casa per la centrale, facendosi scappare la stessa Zimo che ha a portata di mano e con tutta l'esperienza che possiede? E per di più mette una Z davanti alla sua centrale? E' tutto un caso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per plastico e modelli da ANALOGICO a DIGITALE
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
HBai mai senti parlare del: Cyrix Cx5x86 uscito dopo l'Intel 80486 ?
http://en.wikipedia.org/wiki/Cyrix_Cx5x86


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl