Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: R: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Infatti. Mi sembra che solo hornby abbia fatto qualche timido tentativo di calmierare i prezzi, mentre gli altri sono andati sempre al rialzo.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
...ma la serie 1700 non la farà nessuno ?
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 18:20 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1592
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 11:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 256
http://www.hornbyinternational.com/en/r ... eries.html

non sembrano male a prima vista.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 6:45 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 11:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Non voglio fare il solito rompiscatole ma a me pare una ladrata. Ok, grazie per lo stampo nuovo ma poi? Aggiornamenti meccanici zero, stessa meccanica degli anni '90 e nessun gancio NEM. A meno di modificare il modelli scordiamoci di accoppiarle con altri mezzi che non siano HRR


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Ivan permettimi ma non è così ...
La meccanica è stata rivista pesantemente a partire dal 2007 (unico carrello motore, castelletto ingranaggi rifatto), l'impianto elettrico ripensato totalmente nel 2010 e aggiornato fino ad oggi (con le Aln663, per tutte: prese nem, led, luci in cabina, terzo faro con luce separata), arredi interni e altre amenità migliorati (alloggiamenti per il sound) ... purtroppo (per chi le ha ancora) del vecchio modello non è rimasto più nulla TRANNE il sistema di aggancio.

Ora che costino care è opinabile ... quanto costa una carrozza ? E una loco diesel ? In realtà è tutto caro :(
Se fossero state sotto il controllo della filiale italiana penso che il prezzo sarebbe stato un poco più contenuto ... peccato che invece è un prodotto degli "spagnoli".

Se rientrano nei nostri desideri bisogna confidare nel prezzo al negozio oppure attendere, speranzosamente, momenti migliori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Ciao Alessandro, infatti, la meccanica rivista dal 2007, nel senso più stupido sistema che potevano fare quando già circolavano le Aln772 della Os.Kar con motori nascosti!! Non stiamo parlando degli anni '70, ma un vero piccolo sforzo lo potevano fare, cosa che ho visto sul sito della Hornby anche sulle nuove 1900 si vede benissimo il motore in vista, eliminando gran parte degli interni, che schifo!!
Visto che costano come quelle di Os.Kar, maggior ragione tutti si aspettavano oltre la modifica della cassa anche una bella meccanica nascosta ed entrambi i carrelli, perché come forza di traino lasciano a desiderare oltre il poco peso della motorizzata :(
Non si possono vedere illuminate in quanto nella motrice metà non si può e non è un buon vedere, tanta tecnologia per fare le stesse cose degli anni '80!!!! Mah!!

Mi aspetto almeno un kit luci per le Aln663, boh, forse sto sognando....!

Saluti

Mureddu Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Giovanni è un punto di vista ...

... dal mio la meccanica nascosta di oskar ha problemi di affidabilità nel medio/lungo periodo (di uso sul plastico) mentre quella di hornby attuale la trovo adeguata, anche se non "bella", e facilmente manutenibile.

Nel caso delle Aln668 e 663 si poteva usare un motore meno ingombrante (ora ce ne sono di robusti col 50% di volume rispetto all'attuale) ... ma penso non si poteva fare molto di più e per un motivo semplice: rispetto al materiale riprodotto da oskar finora le aln sono molto più "vetrate", con poco rialzo del tetto e con pochissimo sottocassa (nessuna carenatura).

C'è da mettere dentro, oltre il motore e la trasmissione, il pcb con l'impianto elettrico e il posto per il sound ... francamente le mie le ho "rigirate" come un pedalino cercando un modo per "liberarle" ulteriormente (comunque invasivo) ma poi ho concluso che non ne valeva la pena (troppo lavoro, troppo delicato e quindi per nulla affidabile).

Se dovessi suggerire un ulteriore intervento alla Hornby, oltre trovare un motore meno ingombrante, sarebbe quello di rifare completamente il pcb: farlo correre per tutta la macchina (cabine comprese), molto più aderente al soffitto, includerci (lato ambiente viaggiatori) le luci per l'illuminazione interna, posto per l'altoparlante in un vestibolo (ora con le doppie porte l'affare si complica), e (come fanno negli USA) decoder incluso sul PCB oppure (se si vuole mantenerlo separato) su connettore Mtc21 o Plux (comunque con tutte le connessioni indipendenti per terzo faro, luci rosse, luci cabina, luci ambiente viaggiatori, altoparlante e condensatore tampone: il connettore NEM652, quello a 8 pin coi fili, dovrebbe essere bandito per pubblica nocività!) posto in corrispondenza del motore. In questo modo si potrebbe arredare (nelle parti non occupate da motore e trasmissione) molto di più l'ambiente interno.

Comunque non si può sostenere che il modello attuale è identico a quello del 1992 ... li possiedo entrambi e quello di 22 anni fa è, all'interno, assai più "ignorante" ... più esuberante nella forza di trazione (ma poco importa per la massa della sola rimorchiata ... a meno di non avere livellette del 40 per mille su raggi da 360 mm) ma "rozzo" e rumoroso nella marcia (colpa dei laschi e dell'usurabilita degli ingranaggi e relativi perni nei castelletti di trazione ... ovviamente quelli sugli assi sono stati tutti sostituiti).

Il tutto è un parere personale condizionato dal preferire l'affidabilità e la manutenibilità.

Sui prezzi sperabilmente più umani siamo ovviamente d'accordo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Alessandro, vediamo in un altro aspetto. Nella realtà se non sei vicino alla Aln, da lontano si vede benissimo il motore centrale che fuoriescono da entrambi i lati i cardani verso i carrelli. Dico, con un motore più piccolo tipo Acme Ale801 oppure Vitrains Ale 840, se messo al centro cassa e fuoriesce la metà di questo motore tanto basta ai volani far girare i cardani esterni alla cassa verso i carrelli, ovviamente il motore non in vista ma rivestito nella sagoma del motore vero, si può simulare esattamente come quello reale, forse una unità unica dei nostri modelli vedere qualcosa di diverso e funzionale, lo so anch'io che i motori della Os.Kar non sono performanti come quelli montati dalla Hornby, però un lavoro di questo genere secondo me si può fare, se hanno voglia e coraggio, gli strumenti a loro non li mancano!!! E' solo un'idea, tu che ne pensi?

Ciao :wink:

Mureddu Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
g.mureddu ha scritto:
...ovviamente il motore non in vista ma rivestito nella sagoma del motore vero, si può simulare esattamente come quello reale, forse una unità unica dei nostri modelli vedere qualcosa di diverso e funzionale... tu che ne pensi?


Secondo me non ci si fà ... la sagoma del motore vero sottocassa è troppo articolata ... non puoi mantenerla come "scatola" ed eliminarla completamente, oltre che essere antiestetico (proprio perchè è molto visibile dall'esterno) significa rinunciare a massa di zavorra. Oltretutto avresti gli alberi di trasmissione (che devono essere più grandi di quelli veri ... e non possono essere nella stessa posizione perchè la catena di ingranaggi del castelletto deve cominciare più in alto) e i volani in gran visibilità.

La fregatura è il sottocassa "open" tipico di queste automotrici (e la riproduzione delle apparecchiature che non può essere omessa) altrimenti con un arredamento riprodotto solo nella parte superiore magari si poteva occultare il motore (però poi bisognava anche ridisegnare e miniaturizzare il castelletto).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Per "convertire" una 1900 in una serie 1000, oltre ovviamente alle modifiche ai numeri e alle targhe, servono altre modifiche estetiche?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Serve solo tempo ovvero aspettare che escano:

Cita:
Dal sito di Gabriele http://gamos81.altervista.org/Italia/Au ... ALn668.htm

HR2452 Serie 1000, livrea beige/grigio azzurro, vetri curvi, motorizzata + folle IV

HR2453 Serie 1000, beige/grigio azzurro, vetri curvi, motorizzata + folle, DCC Sound IV

HR2487 Serie 1900, livrea XMPR, vetri piani, condizionatori, motorizzata + folle Vb

HR2488 Serie 1900, XMPR, vetri piani, condizionatori, motorizzata + folle, DCC Sound Vb

HR2562 FSF “Freccia Orobica” verde lichene/giallo coloniale, motorizzata + folle IV

HR2563 FSF “Freccia Orobica” verde lichene/giallo, mot. + folle, DCC Sound IV

HR2487 LeNord livrea SNFT arancio/beige, vetri piani, porta frontale singola V

HR2488 LeNord livrea SNFT arancio/beige, vetri piani, 1 porta frontale, DCC Sound V



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Ma la serie 1000 xmpr non è prevista!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Ma quanto sei difficile ...

... ma comunue prima o poi le faranno :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl