Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 22:30
Messaggi: 19
Località: VERONA
Ciao a tutti anche io purtroppo o avuto qualche problema con le luci del mio minuetto (elettrico) ma sono riuscito a risolverlo. Era solo un problema dei contatti della spinetta che non s’infilava correttamente. L’unico problema più grosso è stato quello di aprire la carrozzeria per installare il decoder è stata per me una brutta avventura per cercare di non rovinare la carrozzeria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 177
Località: Caserta
Ciao GP,ma esattamente sai dirmi quale spinetta nn si inseriva?Io le provate tuttr e si agganciano perfettamente...mi sa ke il mio è un problema diverso.Come hai fatto x l'apertura della cassa,hai usato il classico sistema delle schede telefoniche? Un saluto Roberto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Ottantotto ha scritto:
Io le provate tuttr e si agganciano perfettamente...mi sa ke il mio è un problema diverso.Come hai fatto x l'apertura della cassa,hai usato il classico sistema delle schede telefoniche? Un saluto Roberto :)


Le spinette sembrano agganciate perfettamente ma non fanno contatto bene.
E' abbastanza casuale ma se il contatto che non tocca e' quello del filo blu resti senza luci dietro. Per aprirlo basta non aver paura di fare forza, gli incastri sono molto resistenti, ma non si rompe
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 22:30
Messaggi: 19
Località: VERONA
Ottantotto ha scritto:
Ciao GP,ma esattamente sai dirmi quale spinetta nn si inseriva?Io le provate tuttr e si agganciano perfettamente...mi sa ke il mio è un problema diverso.Come hai fatto x l'apertura della cassa,hai usato il classico sistema delle schede telefoniche? Un saluto Roberto :)
Ciao Roberto scusa il ritardo della mia risposta effettivamente il problema era proprio la spinetta di connessione tra la macchina (folle) e la carrozza centrale non s’infilava bene ma spingendola e movendola un pò si è inserita correttamente, devi sentire anche un clik d’aggancio. Dovresti anche avere una pinzetta per facilitare l’inserimento che si trova all'interno dove ci sono gli aggiuntivi. Spero che il tuo problema si risolva facilmente come il mio. A riguardo all’apertura della carrozzeria è stata fatta con le classiche carte ma sono partito aprendo pochissimo con un cacciavite dal retro e (non da sotto) della macchina e poi ho infilato la carta trascinandola dall'inizio fino alla fine molto lentamente. Ciao gp-it.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 177
Località: Caserta
Grazie x i suggerimenti ragazzi,proverò a seguirli sperando di risolvere il problema... :arrow: appena ho novità vi aggiorno.Ciao Roberto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 2:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Ma dai ottantotto ti fai a mala pena 400 km e lo cambi su via.
A Roby sto a scherza',S....... e un tipo ok te l'ho cambia vedrai solo devi aspettare il prossimo giro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 177
Località: Caserta
Uhè...ciao Francy come stai?Si lo so ke il nostro amico è una persona disponibile,appena andiamo a prendere le due piani me lo faccio cambiare.Ho intenzione di lavorare sul plastico...nn ti eclissare mi serve manodopera specializzata :D
AH dimenticavo ho comprato il nuovo carro di ttkit,tu lo hai preso :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Questo weekend ho risolto il problema.
Lo spinotto tra le due unità è costituito da due spinotti femmina e da un "raccordo" intermedio "maschio-maschio".
Ora succede che le "barrette" che costituiscono lo spinotto sono libere di spostarsi longitudinalmente quindi può succedere che inserendo una femmina, la barretta scivoli all'interno dell'altra femmina, senza realizzare il contatto necessario.
La soluzione è molto semplice. Basta smontare completamente lo spinotto, centrare le barrette sulla plastica e stendere un leggerissima quantità di colla cianoacrilica che impedirà alle barrette di scivolare.
Attenzione a non sporcare le barrette con la colla, altrimenti risolvete un problema ma ne create un'altro.
Se imparo come si fa, posto un paio di foto che contano più di tante parole.

La sostituzione del modello, non garantisce la risoluzione del problema.

Per Aro62: ciao carissimo, no, non mi sono convertito all?XMPR, è che in preda al morbo della collezione, compro quasi tutto, se poi si tratta di far sentire alla ViTrains che il mercato è presente e vicino agli ex dipendenti LIMA, ecco che l'acquisto dei Minuetti è un modo per farglielo sentire, in attesa della 668.1400 e di tutto il resto...

A presto.

Guido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ciao a tutti! E io che pensavo fosse solo un mio problema.... Grazie delle idee, avevo il sospetto si trattasse del contatto maschio-maschio che scivola, ma non ho ancora piazzato il mezzo in versione definitiva, e quindi ancora non me ne preoccupavo. Comunque, credo sia in effetti solo un problema di contatti con l'intermedia... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 177
Località: Caserta
Guido grazie x la dritta :D Ma in che modo hai smontato le spinette?Ho provato senza insistere e senza svitare il carrello ma ho visto che c'è un'incastro particolare fatto per farlo girare senza uscire dalla sua sede.Cmq vorrei nn dover smontare la cassa,almeno fino a quando nn installo il decoder.Si può fare? Saluti Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Roberto.
"Purtroppo" per fare l'intervento è necessario separare la cassa dal telaio premendo prima sui due incastri di testa e liberando gli incastri della fiancata. E' un'operazione meno ostica di quanto si possa pensare.
E' più pericoloso smontare il pernetto fissa carrello, che si rischia di "amputare" mentre lo si tira via.
Per quanto riguarda lo spinotto, bisogna dire che la femmina da una parte è incollata alla piastrina blocca spinotto.
Con un po' di attenzione potrebbe essere possibile "operare" senza scollarla, spingendo o tirando le barrette del maschio aiutandosi con una pinzetta. Io ho preferito smontare tutto quanto.
A presto.

Guido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 177
Località: Caserta
Olà Guido,grazie per il chiarimento...cercherò di sistemare il tutto senza fare danni,speriamo bene. :roll: Saluti Roberto :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Zampa di Lepre e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl