Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 12:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto Trattori New Holland - Origine Jesi
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2020, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Buonasera a tutti,
riprendo la discussione per estenderne l'argomento alle macchine operatrici da cantiere (vulgo ruspe, escavatori e simili) che vedo transitare sotto casa con il Lecce-Fiorenzuola carico di prodotti CNH.
Ora, ho trovato una serie di pale gommate ed escavatori cingolati Liebherr, di varie dimensioni, e di schiacciasassi Hamm, che sembrano all'incirca in scala H0, di marca majorette (quella delle nostre automobiline dell'infanzia), il più grande Siku.
Con queste ho allestito un treno di alcuni Rgs più un Uai acme, di cui il primo caricato anche con una cassa mobile per i ricambi.
Al riguardo ho due dubbi:
1) è ammissibile il carico promiscuo del Rgs con una cassa mobile e una ruspa?
2) le ruspe cingolate a cucchiaio rovescio: chiudendo un occhio sulla sagoma perché dovrei trovare un altro carro ribassato, vanno caricate con il braccio in avanti o indietro rispetto al senso di marcia?
Scavati auguri
Francesco


Ultima modifica di ammiraglio il giovedì 24 dicembre 2020, 18:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto Trattori New Holland - Origine Jesi
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2020, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Aggiungo le foto


Allegati:
11242020181841.jpg
11242020181841.jpg [ 79.13 KiB | Osservato 995 volte ]
11242020181820.jpg
11242020181820.jpg [ 87.31 KiB | Osservato 995 volte ]
1124202018183.jpg
1124202018183.jpg [ 77.27 KiB | Osservato 995 volte ]
11242020181744.jpg
11242020181744.jpg [ 83.62 KiB | Osservato 995 volte ]
11242020181721.jpg
11242020181721.jpg [ 41.14 KiB | Osservato 995 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto Trattori New Holland - Origine Jesi
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2020, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Occhio che, se prendi a riferimento il container, vedi che alcuni mezzi sono fuori sagoma limite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto Trattori New Holland - Origine Jesi
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2020, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Prendendo le misure lo sono tutti, ma questo passa il convento: dovrei comprare i carri ultrabassi electrotren per essere "in regola", ma non so se ci sono senza furgoni.
Per tagliare la testa al toro leverei la cassa mobile lasciando solo i veicoli, è più corretto?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: d.pecchioni, pdc e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl